![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2007 Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
![]() | Vela Iom cosa ne pensate di questa vela? si accettano commenti da esperti!!! ![]() un impresa per fare questa foto da solo, un lembo lo mantenevo vicino ad una mazza da scopa con nastro adesivo, un lembo con una mano, e con quella libera usavo il cell per fare la foto, lo so non è un granchè come foto ma prossimamente mi farò aiutare da mio fratello che è un esperto fotografo!!![/QUOTE] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2008 Residenza: Bellinzona
Messaggi: 116
|
dacci un po di informazioni...tipo:metodo con cui l'hai realizzata, dati sulla concavità, se è costante per ogni ferzo.....dai non essere avaro di informazioni ![]()
__________________ 1. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscirà sempre a scovarla. 2. Madre Natura è una *******. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2008 Residenza: bologna
Messaggi: 5
|
Il profilo mi sembra bello come forma, forse un pò troppo spessore percentuale, ma non è detto. Si intravede una leggera svergolatura sulla alumina che potrebbe essere dovuta alla memoria del materiale che hai usato, sbaglio? Tiziano |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User | Mi ricordo che....
Da qualche parte si internet avevo visto un software che in base alla foto alla forma della vela e alle dimensioni ti diceva tutto in merito alla sua efficienza.... Se ti interessa provo a ritrovarlo. Forse in mezzo alle migliaia di milioni di cose scaricate dovrei anche averlo su qualche harddisk!! :-))) fammi sapere... Cmq a naso mi pare che abbia una forma buona! Ciao Giank1957 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2007 Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
![]() | Citazione:
era l'unico modo per permettermi di fare la foto ![]() Ultima modifica di TONICLE : 10 giugno 09 alle ore 23:40 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2007 Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Penso che se non smonti le tue vele Martin Roberts ( prima fagli una foto da armate in garage con barca sbandata sul trespolo ) e poi fai altrettanto con le vele tue non potrai cominciare a trarre nessuna conclusione . Il 2° confronto lo potrai fare con questa foto magari .. ![]() Oppure ![]() Non sono un'esperto ma ad okkio direi ................ In'oltre ricorda che lo stesso profilo , cambia in base al tipo di ralinga che utilizzerai ( semplici anelle , tasca con cavetto , albero inferrito ) . ciao ciao
__________________ http://iompassion.italianoforum.com/ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Paracolpi di prua vela metro IOM | dasolo | Navimodellismo a Vela | 21 | 14 aprile 09 09:28 |
cerco tripiede sostegno vela IOM METRO | dasolo | Navimodellismo a Vela | 28 | 15 febbraio 09 23:40 |