![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2015 Residenza: Battipaglia-Roma
Messaggi: 229
| smit rotterdam
Salve a tutti, ecco le ultime fasi della costruzione ormai decennale del modello smit rotterdam da kit billing boats. Ho modificato e aggiunto molti accessori, rifacendomi alle foto scaricate dal web e ai piani di costruzione olandesi. Saluti e buon modellismo
__________________ ALIMURIMETA ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2015 Residenza: Battipaglia-Roma
Messaggi: 229
|
Salve a tutti, grazie per gli apprezzamenti, ma dopo quasi 10 anni di lavoretti, il rotterdam non può restare spoglio di accessori come quello da kit billing boats ![]() Ecco qualche altra foto. Ho verificato la posizione e la finitura degli accessori di poppa Saluti e buon modellismo
__________________ ALIMURIMETA ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2015 Residenza: Battipaglia-Roma
Messaggi: 229
|
Salve a tutti, anno nuovo modello....... sempre lo stesso, ancora per poco ![]() Allora, ecco le foto del Rotterdam illuminato come uno dei presepi che si possono ammirare per i vicoli di Napoli ![]() Mancano ancora una manciata di accessori, i supporti per le scialuppe, qualche decalcomania sullo scafo e posso ritenere di poter chiudere questo cantiere quasi decennale ;)
__________________ ALIMURIMETA ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2015 Residenza: Battipaglia-Roma
Messaggi: 229
|
Salve a tutti, ho poco da farvi vedere. Giusto due foto della scialuppa e della gru di poppa in posizione. Ho modificato il sistema collegamento per l'accensione delle luci led della tuga rimovibile, abolendo del tutto spinette e fili volanti. In partica ho usato i contatti a molla per l'apertura delle serrature elettriche dei portoncini di casa. Ho incollato le battagliole e le valvole di sfiato, semi nascoste da paratie bianche. Saluti e buon modellismo
__________________ ALIMURIMETA ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2015 Residenza: Battipaglia-Roma
Messaggi: 229
| Citazione:
Ho realizzato dei fori nel ponte e nel basamento della tuga per faretoccare i contatti a molla con dei rivetti in rame che ho incollato al pavimento della tuga rimovibile. Ai rivetti ho saldato a stagno i fili elettrici che alimento l'impianto luci. In questo modo è possibile rimuovere la tuga dal resto del modello senza dover sganciare spinette e cavi elettrici. Saluti e buon modellismo
__________________ ALIMURIMETA ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Smit Rotterdam/London | Mamagoose | Navimodellismo Riproduzioni | 12 | 16 aprile 16 00:03 |
Smit Nederland di Billing Boats | stefanoro | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 03 gennaio 14 00:43 |
smit rotterdam | saldatore | Navimodellismo Riproduzioni | 31 | 14 dicembre 12 22:13 |
Smit Rotterdam | kinez | Motoscafi con Motore Elettrico | 52 | 28 marzo 11 12:40 |