![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #51 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Quanto spazio c'è tra il motore ed il compensato? Hai già fissato gli astucci?
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top |
User |
Ma servono davvero tutti quei rinforzi di legno per tenere i motori? Sugli aerei dove la coppia e le potenze in gioco sono ben superiori non ci sono rinforzi simili. Su un acrobatico da 2.3 m con motore bicilindrico da 60 cc e 7Hp dipotenza, almeno sulla carta, il castello motore l'ho realizzato con uno scatolato a sbalzo di compensato di pioppo da 4 mm e un parafiamma da 8 mm. In quelli acquistati addirittura gli scatolati sono alleggeriti. Io rimuoverei tutte le paratie intorno ai motori lasciando solo il compensato che serve a fissare il motore, in pratica l'ordinata e il raddoppio.
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non ho trovato il Brasiliano (forse avrà smesso di vendere on line) ma John-tom continua... Devo dire che ad oggi quasi nessuno si è cimentato a disegnare il Riva. i miei disegni, ormai cimeli storici, resistono....
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 | |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-09-2008
Messaggi: 470
| riva
mannaggia alla miseria o fatto danno me cascato dalle mani il pezzo che sta tra la punta della prua e il taglia mare me cascato e se spezzato il ceh un pezzo lo trovato il secondo e sparito uff sapete mica dove porro reperire i pezzi ?
__________________ PIRATA64 |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top |
User |
Me le sono costruite tutte a mano..... Per i pezzi piu' complicati ho usato ottone saldato a stagno e rivestito completamente di stagno che poi ho lucidato. Non e' il massimo ma il risultato finale e' stato buono Se dovessi rifarlo partirei da strisce di inox che luciderei con pasta lucidante. Anche il volante lo farei in inox. Ai tempi lo feci con un ometto da lavanderia che e' di acciaio zincato e si salda bene anche con lo stagno.
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Help per Riva Aquarama Hachette | Silver59 | Navimodellismo Riproduzioni | 8 | 21 agosto 18 15:34 |
Riva aquarama hachette | modelpassion97 | Navimodellismo Riproduzioni | 8 | 04 febbraio 12 23:34 |
riva aquarama amati | carmelitoway | Motoscafi con Motore Elettrico | 6 | 28 gennaio 11 23:57 |
Carena del RIVA AQUARAMA (Hachette) | milgit | Motoscafi con Motore Elettrico | 11 | 05 febbraio 09 10:55 |
Riva Aquarama Hachette | BaroneRosso | News | 21 | 01 ottobre 05 11:23 |