10 febbraio 16, 09:44 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: Greve in Chianti (FI)
Messaggi: 482
| Revell snowberry
Buongiorno a tutti, visto il periodo tranquillo al lavoro nel mio ristorante, ho iniziato e quasi terminato la conversione in rc del Blue Devil destroyer della lindenberg, però girando in rete ho adocchiato lo snowberry 1/72 della revell e mi è presa la scimmia di acquistarlo e convertire pure questo, visto che ho una marea di servi e regolatori inutilizzati. Il problema è che vorrei acquistarlo in Italia. Qualcuno mi sà suggerire un negozio online dove prenderlo. Ho cercato tanto ma non ho trovato nulla, solo in Inghilterra ma con prezzi esorbitanti. Avevo trovato da Howes models in offerta ma non spediscono in Italia. Visto che sono a chiedere sapete anche suggerirmi la anche la misura del tubo con l'asse di trasmissione e la misura adeguata dell'elica? ah penso di utilizzare come motore un mabuchi 540 quindi la misura dell'asse motore sarà 3,17. grazie
__________________ http://www.tavernadelguerrino.it/ita/hom X2 pro, Jbug. Robbe seawolf/Uboot VIIC Revell. dinamica. Hyper 1/10 10TT, Toyota CC01. Ciao Babbo. Sarai sempre nel mio cuore. |
10 febbraio 16, 10:17 | #2 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
non è una barca facile da motorizzare, soprattutto chiuderla per metterla in acqua. dovrai evitare di collegare delle parti e ugualmente non avrai una tenuta sicura. oltre a questo devi pensare a dargli struttura perchè a spanne avrà bisogno di 3kg di zavorra. io ho rinunciato, ce l'ho avviata da molti anni, l'intenzione era di motorizzarla ovviamente ma è delicata e non è proprio fatta per essere dinamica, metti in conto un montaggio complicato, se vuoi vedere come è fatta e quali sono i problemi al punto che mi sono fermato vieni a vederla di persona |
10 febbraio 16, 13:34 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: Greve in Chianti (FI)
Messaggi: 482
|
Vedendo i tanti video sul tubo pensavo non fosse complicato farlo. Oltretutto mi era sempre piaciuto come modello e mi piace ancora, poi quando la scimmia ti sale sulla spalla è difficile resistere. Poi oltretutto dopo un 2015 difficile per tanti motivi familiari e in cui ho dovuto stare fermo, modellisticamente parlando, ho ripreso entusiasmo nel modellismo e mi sono prefisso di non rinunciare più a fare le cose che mi piacciono. Però se lo dici tu che sei un bravissimo modellista, molto più capace di me senza ombra di dubbio, terrò presente il tuo consiglio e rinuncerò a malincuore a questo progetto. Magari hai da suggerirmi qualche altro modello in kit, sempre in plastica e militare, su cui fare un pensierino per renderlo dinamico.
__________________ http://www.tavernadelguerrino.it/ita/hom X2 pro, Jbug. Robbe seawolf/Uboot VIIC Revell. dinamica. Hyper 1/10 10TT, Toyota CC01. Ciao Babbo. Sarai sempre nel mio cuore. |
10 febbraio 16, 14:47 | #4 (permalink) Top | |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| Citazione:
l'unica parte che rendi apribile è la cabina a poppa ma essa è ancorata con una marea di particolari alle fiancate quindi devi prevedere di non incollare tutto e rinforzare molto bene, mettere incastri sostegni, paratie etc.. se vedi le istruzioni capisci bene cosa intendo, non fai un tappo facile da aprire e ben guarnito, il rischio è di fare un modello che ogni volta che lo apri stronchi qualche particolare. poi lo scafo è in 4 pezzi e deve reggere diverso peso, va rinforzato e incollato molto bene, in sostanza è un modello statico che si motorizza ma lavorandoci parecchio. molto più facile lo schnellboot S100 di italeri 1/35.. anche questo è un modello statico e va strutturato per renderlo dinamico. | |
10 febbraio 16, 16:22 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: Greve in Chianti (FI)
Messaggi: 482
| Citazione:
__________________ http://www.tavernadelguerrino.it/ita/hom X2 pro, Jbug. Robbe seawolf/Uboot VIIC Revell. dinamica. Hyper 1/10 10TT, Toyota CC01. Ciao Babbo. Sarai sempre nel mio cuore. | |
14 febbraio 16, 08:19 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: Greve in Chianti (FI)
Messaggi: 482
|
Alla fine, siccome questa scimmia di avere un'altra barca della seconda guerra mondiale non mi abbandonava, girovagando in rete mi sono imbattuto in questo kit The Model Dockyard e l'ho preso. Era proprio l'ultimo pezzo... Avevano pure una versione leggermente più piccola dello snowberry sempre della Deans marine ma costicchiava troppo per le mie attuali finanze. Mi ha colpito tanto questo trawler, che esiste anche in versione civile la sisapon. E poi complice anche la riduzione del budget a causa della dipartita della mia optic 6 a 35mhz, ho rinunciato al kit simile allo snowberry The Model Dockyard. Infatti ho dovuto ordinare un fondo di magazzino per non dover buttare le tante riceventi con questa frequenza installate, anche in alcuni modelli di sottomarini dove ci vuole una frequenza bassa per immergersi. Per fortuna l'ho trovata da game mania con un forte sconto una optic 6 sport... Non resta aspettare che arrivi. L'ansia da pacco si è già impossessata di me... Dopo tutto questo fiume di parole la finisco qua. Ciao
__________________ http://www.tavernadelguerrino.it/ita/hom X2 pro, Jbug. Robbe seawolf/Uboot VIIC Revell. dinamica. Hyper 1/10 10TT, Toyota CC01. Ciao Babbo. Sarai sempre nel mio cuore. Ultima modifica di upgrade : 14 febbraio 16 alle ore 08:24 |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
U-BOOT Revell 1/72 | DJ Tony | Navimodellismo Riproduzioni | 4 | 19 agosto 11 00:58 |
revell snowberry | wrighi | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 19 dicembre 07 16:06 |
revell R/C 1:32 | zincone | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 3 | 10 dicembre 07 16:10 |
Revell 1:48 e Picooz ?? | gegechip | Elimodellismo in Generale | 0 | 23 aprile 07 11:08 |