![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| cantiere clipper Monterey
vorrei costruire una barca simile alla Lutece di cap maquettes ma senza prendere il kit. http://www.cap-maquettes.com/content...tes_lutece.jpg il mio problema è trovare il metodo più semplce possibile per riportare su legno le forme di questo battello in modo di tagliare le ordinate e costruire l'ossatura dello scafo. http://www.modellismo.net/forum/atta...s-ordinate.jpg ho cercato in rete disegni simili in cui fossero riportate le sezioni ma non ho trovato niente che gli somigliasse, tra l'altro trovo anche poche fotografie da parte di chi l'ha già costruita.. il motivo per cui non compro il kit ( oltre ai 400 euro ) è troppo grande, la vorrei fare di massimo 80 - 90cm discorso al contrario vale per la Boulogne d'Etaples, mi piace il kit di billing's boat ma vorrei costruirmela di 80-90cm http://cmbj.free.fr/Realisations/PGo...oulogne03a.jpg di questa ho trovato qualche disegno che potrebbe adattarsi ma il problema è sommariamente lo stesso, qualcuno sa spiegarmi come farebbe a partire per la costruizione di uno scafo di cui si hanno solo fotografie? io le ordinate che compongono uno scafo non le so disegnare o almeno non conosco il metodo per arrivare ad ottenerle, magari voi mi potete aiutare a partire con i lavori ![]() Ultima modifica di wrighizilla : 29 luglio 15 alle ore 12:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
ti ringrazio ma vedendo il sito mi pare facciano solo aerei ![]() ad ogni modo mi basterebbe trovare il disegno di uno scafo simile da adattare ma su internet ancora non ho trovato nulla di adattabile. in alternativa mi faccio il disegno a mano e alla fine le ordinate le ricavo in qualche modo... ![]() non ho esigenze di riprodurre fedelmente Le Lutece vorrei solo di fare una barca che gli somigli ![]() mi chiedevo come fareste voi a fare questi pezzi principali partendo solo dalle foto e senza cad, con carta e lapis. magari con qualche consiglio in merito potrei riuscire a sbloccare la situazione e partire con questo progetto, mi blocco su questi problemi poi magari quando sarà l'ora del legno in una settimana ci stà che arrivi a resinare lo scafo ![]() Ultima modifica di wrighizilla : 31 luglio 15 alle ore 12:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
per la Boulogne d'Etaples avrei trovato questo disegno che mi pare vada benone, con posteriza lo scalo alle misura di 90cm e mi stampo gli A4 http://www.fao.org/docrep/003/V9468E/v9468e0p.gif sarebbe però la mia seconda scelta, vediamo se nel frattempo trovo qualche disegno da cui ricavare lo scafo della Lutece ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Dai un occhiata a i disegni di queste 34 pagine Vintage Model Boat & Ship plans - RC Groups qualcosa di simile a quello che stai cercando lo trovi sicuramente ![]() buon lavoro ![]()
__________________ https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
grazie, bel contributo ![]() per adesso ho trovato solo questa barca che potrebbe essere d'ispirazione.. il progetto in pdf mi pare fatto molto bene Princesse Loane - Free Ship Plans tutto il sito è molto interessante, con la voglia addosso di fare una barchetta nascono parecchie scimmie ![]() Alpinist Class Soviet Fishing Trawler Seiner - Free Ship Plans però non so.. mi piacerebbe anche una barca da non mensolare per paura di rovinarla.. una roba meno delicata da portare al mare a fare vitaccia ![]() Emilka - Free Ship Plans Monterey Fishing Boat Blueprints - Free Ship Plans Ultima modifica di wrighizilla : 04 agosto 15 alle ore 16:34 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
alla mia signora è piaciuta molto la Monterey. per adesso ho disegnato solo i pezzi dello scafo, la cabina invece la farò diversa. ho dimensionato il modello a 70cm usando paint e posteriza. con la stampante fotocopiatrice ho assemblato e ritagliato i pezzi su carta, poi li ho riportati sul compensato. domani inizierò a tagliarli e vediamo cosa ne uscirà fuori ![]() ![]() Ultima modifica di wrighizilla : 06 agosto 17 alle ore 13:08 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
vabè visto il metodo approssimativo con cui ho disegnato i pezzi mi posso ritenere estremamente soddisfatto ![]() ![]() il problema è stato ridimensionare una tavola di ordinate che nel disegno free sono più piccole rispetto alle altre, in sostanza una tavola è riprodotta in una scala diversa e ovviamente ho dovuto correggerla prima di stamparla ![]() ![]() inoltre il disegno ottenuto su cui ho lavorato non aveva un bel segno nitido e sottile ma piuttosto largo e impreciso, curve fatte con pixel da 2mm e composto da 12 fogli A4 da comporre in un puzzle ![]() il risultato però è piuttosto buono, solo 2 ordinate hanno avuto bisogno di una correzione di qualche millimetro ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di wrighizilla : 06 agosto 17 alle ore 13:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
sorry OT: E bravo Chriss, anche tu ti sei fatto prendere dalla passione per "l'acqua". Anch'io al ritorno dalle ferie voglio farmi un barchino. Mi piacciono molto i rimorchiatori (avevo puntato l'Akragas...bellissimo........) ma la vela (vintage) mi piace di più. Penso che ordinerò questo kit della Aeronaut, la Hansajolle (94 x26cm), e la "riproduzionerò" il più possibile, compresa la deriva mobile. Dopo tanta aria ci vuole pure un po' i acqua............. ![]() p.s. complimenti per il lavoro......volevo segnalarti un sito ma ormai sei già a buon punto....... Ultima modifica di clayrega : 08 agosto 15 alle ore 01:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
ti ringrazio, la passione di costruire barchette non si è mai interrotta ![]() ![]() questa discussione l'avevo aperta per capire come arrivare da foto reali a un modello ma viste le difficoltà ho ripiegato su qualcosa di più semplice, questa barchetta me la sto proprio inventando prendendo spunti misti assortiti, in sostanza la fiera dell'approssimazione ![]() oggi ho iniziato il fasciame con listelli di tiglio. le barche a vela vintage mi piacciono tantissimo anche a me, c'è tanto materiale anche senza partire con un kit. Ultima modifica di wrighizilla : 08 agosto 15 alle ore 02:27 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
berlin in cantiere | hangar_1 | Navimodellismo Riproduzioni | 12 | 16 novembre 18 12:56 |
Cantiere Aerospaziale | Beppe63 | Navimodellismo Riproduzioni | 12 | 02 aprile 14 23:51 |
Tavole costruzione clipper | skyghost | Navimodellismo Riproduzioni | 0 | 07 maggio 09 19:01 |
Tavole di costruzione Clipper | skyghost | Navimodellismo a Vela | 2 | 07 maggio 09 19:00 |
Il TL 96 Star è in cantiere | clayrega | Aeromodellismo Volo Elettrico | 17 | 30 luglio 06 03:06 |