![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | meccanismo per calare scialuppa
Ciao a tutti, ho da poco ripreso in mano un vecchio progetto iniziato da mio padre una ventina di anni fa e mai completato. Si tratta del Bugsier 3 della graupner. Non essendo pratico di navimodellismo mi sono già incastrato nella costruzione di un meccanismo per calare la scialuppa. Premetto che il sistema di cerniere è in costruzione e avrei bisogno di voi per capire come montare e dove eventualmente trovare il motore ridotto per avvolgere e svolgere il cavo che aziona il tutto. Dispongo di un motore con riduttore smontato da una vecchia telecamera finta, ma non ho idea di come fargli fare avanti e indietro e dargli i finecorsa comandando dalla radio. Spero che possiate consigliarmi così che possa uscire da questa "palude"! Grazie
__________________ La differenza tra un uomo e un bambino sta nella spesa per il giocattolo! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
Solo come esempio, questo servo SW4805-4PA Sailwinch Servo 6.13kg/45g/0.70 fa quattro giri e tira 5-6kg/cm . La dimensione del tamburo non viene riportata ma, confrontandola con quella del servo, sembra essere un 30-35mm di diametro. Approssimando i conti, hai almeno 2 Kg di trazione e 40 cm di corsa utile per la cimetta. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
La butto lì....potresti prendere qualche piccolo magnete (da supermagnete) e usare i "reed" il piu piccoli possibili (mi sembra ce ne siano anche da 1cm. Oppure sensori Hall, facilmente occultabili lungo la struttura del "calascialuppe" o all'interno dello scafo. L'ho buttata lì.... Io "penso" di fare così per il sistema di immersione "cam" sott'acqua. L'idea mi è venuta osservando il semplice meccanismo dei fine corsa sul tornio gomme che uso in pista.
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
Ah, per il motore, se non vuoi usare quello che hai, c'é un sito di robotwar che ne vende uno con RR 1000/1....14 giri al minuto. Dopo ti posto il link. É un motore molto piccolo con riduttore a vista in metallo Bruno
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
Ecco il link: Robot MarketPlace - 1000:1 Micro Geared Motor
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
I-Wing e Dragonfly Foto Meccanismo | chris06 | Ornitotteri | 0 | 17 dicembre 11 17:51 |
Meccanismo Spara Pallini | mosca_dj | Mezzi Corazzati | 4 | 06 luglio 11 14:24 |
aiuto meccanismo di coda per albero da 5 | fabionet31 | Elimodellismo in Generale | 1 | 19 ottobre 08 13:35 |