![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2013 Residenza: ROMA
Messaggi: 147
| Citazione:
Le tue domande non sono banali, secondo me sono normali per chi inizia. Io ho fatto di peggio. Il mio problema è che per il progetto attuale le mie domande riguardano tre sezioni, vela, motore e questa. Se sono in grado ti fornirò il maggior numero di informazioni, purché tu tenga presente che ho commesso molti errori e non tutte le soluzioni che adotto o ho adottato sono le migliori, quindi confronta sempre. Per prima cosa ti "linko" questo video, sebbene sia una porcata di piroscafo armato a brigantino goletta forse ti può essere utile: https://www.youtube.com/watch?v=sergO_TIDzA se hai la pazienza di leggere anche le indicazioni e vedere tutti i seguiti qualcosa ne puoi trarre. Non risponderò a tutto ora anche perché è un po' tardi e domani si lavora presto, ma per consolarti posso dirti che anche per me l'entrata dell'acqua nello scafo attraverso l'asse dell'elica era un problema di cui non vedevo soluzione. Non scendo troppo nei particolari della prima soluzione che adottai perché era a dir poco cervellotica, ti basti sapere che pur funzionando comportava rumori e forti assorbimenti elettrici. In commercio esistono alberini già pronti all'interno dei loro astucci che vanno collegati da una parte all'elica e da una parte al motore. Ci sono alberini (se vuoi ti "linko" qualcosa per darti un'idea) di varie lunghezze e quelli migliori sono quelli dotati di micro-cuscinetti. Sono però molto costosi tant'è vero che io l'ho costruito da solo usando due micro-cuscinetti 4x8 mm, un asse da quattro millimetri di ottone e vari tubicini dello stesso materiale, il più grande di 10 mm di diametro esterno. Se ti interessa ti posso spiegare nel dettaglio come costruirlo. Vedrai che la spesa è irrisoria. In ogni caso sia che lo compri sia che lo assembli da te, l'astuccio (cioè il tubo esterno fisso, quello che non gira) deve essere ben fermo e deve turare bene il foro che hai praticato, un po' di silicone all'interno ti garantisce il risultato. Bisogna avere l'accortezza di non far entrare a contatto il cuscinetto con l'acqua (anche per questo io ho un mio metodo). Infine ti dico che personalmente non garantisco sulla tenuta stagna degli alberini senza cuscinetti (quelli più economici). Non vorrei aver scritto troppo e buon lavoro. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rimorchiatore | pivello | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 18 gennaio 12 18:11 |
Rimorchiatore RC | lucar | Navimodellismo Riproduzioni | 8 | 21 ottobre 11 22:41 |
Rimorchiatore | qpidgiga | Navimodellismo Riproduzioni | 14 | 18 febbraio 11 01:43 |
Rimorchiatore | Mach .99 | Navimodellismo Riproduzioni | 10 | 13 maggio 10 16:43 |
Rimorchiatore | galena55 | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 11 giugno 08 22:59 |