![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: La spezia
Messaggi: 9
| iniziare da zero
Salve a tutti, apro questo post per chiedere dei suggerimenti poiché vorrei avvicinarmi al navimodellismo. premettendo che non ho attrezzi ne materiali mi potete consigliare con cosa dovrei iniziare? Mi piacerebbe costruire un modello dinamico che sia abbastanza facile (sono in neofita) e possibilmente utilizzando un budget ridotto. Non sapendo assolutamente nulla di modellismo non date nulla per scontato!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
ciao folaga, innanzi tutto benvenuto nel navimodellismo.. poi domanda.. che tipo di scafo vorresti??, riproduzione , velocità?.. una riproduzione facile e relativamente economica è il merrit boat, poche parti da incollare .. e tagliare.. ne troppo veloce , ma nemmeno lento.. in pratica è un imbarcazione da diporto , adibita alla pesca sportiva .. molto simile alla barca che si vede nello squalo, "orca ". ti bastano pochi attrezzi da lavoro. chiodini, martello, qualche pinza, delle mollette da bucato, meglio quelle grandi, un seghetto da taglio, e un seghetto da traforo, colla vinilica , meglio waterproof.. tutte cose che comunque puoi riutilizzare per altro in casa.. dei fogli di compensato , e dei fogli di balsa . appena lo ritrovo ti allego il progetto |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
intanto qui c'è una discussione iniziata, da un ragazzo che ha fatto il merrit boat, leggi un pò qui intanto . http://www.baronerosso.it/forum/moto...ritt-boat.html |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | Merritt pdf.pdf qui ci sn i piani, o cmq una sorta di piani devi solo portarlo alla misura che ti interessa io in te starei massimo entro i 70 cm , altrimenti aumenti di spesa |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: La spezia
Messaggi: 9
|
Ti ringrazio moltissimo, sei stato veramente esauriente. La mia idea iniziale era di lavorare ad una riproduzione senza pretese di grandi velocitàquindi con un piccolo motore elettrico. In realtà mi piacerebbe lavorare ad una barca vela,a ci sono una serie di particolari che secondoe sono complessi per un neofita |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
se posso, una barca a vela ha delle complessità decisamente maggiori rispetto ad un piccolo scafo elettrico. La parte radio è la stessa, nell'elettrico hai da gestire il motore e la sua trasmissione all'elica, nella vela devi gestire sia il montaggio che l'utilizzo delle attrezzature di coperta (albero, vele, scotte e relativo servo) oltre ad una costruzione dello scafo certamente più complessa; le linee d'acqua di uno scafo a vela sono mooolto più difficili da realizzare e mooolto più critiche per la corretta navigazione. Come scafo, più che consigliarti un modello specifico, posso darti alcune indicazioni di massima. Deve essere non troppo grande per il tuo spazio di lavoro ne troppo piccolo da avere difficoltà a metterci le mani dentro. Deve avere linee d'acqua semplci, facilmente realizzabili con un foglio di balsa o di compensato sottile. Fatti anche una idea di budget e di tempo che intendi/puoi dedicarci, da quello dipende molto la scelta sia del modello che della motorizzazione. E' anche importante sapere se l'uso che ne farai sarà in acque dolci o in mare, acque perfettamente calme o anche un pochino mosse. Dicci se hai già della attrezzatura (una radio, il caricabatterie, etc) per vedere se qualcosa può esserti buono. A proposito di budget, possiamo già fare una stima approssimativa di quello che potrebbe occorrerti: radio: dai 25 se "monomodello"; una radio che ti sarà facilmente riutilizzabile anche per altri modelli parte dai 70 in su. servo per il timone: 5 timone 5 motore a spazzole 7 o brushless (più affidabile e performante) dai 20 in su linea d'asse + elica 10/15 regolatore di velocità per il motore 10/20 batteria 10/20 caricabatteria 20 balsa, compensato, colla, etc... 30 attrezzatura minima: archetto da traforo, tagliabalsa, trapanino tripo dremmel ma economico, etc.... 30-50 entusiasmo.... tantissimo ![]() ![]() ![]() i prezzi che ti ho indicato sono di materiale economico acquistato in rete, se vuoi acquistare in negozi fisici (ed avere quindi anche il supporto/consiglio del venditore, oltre ad avere la consegna immediata), i prezzi li devi considerare approssimativamente raddoppiati. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: La spezia
Messaggi: 9
|
Rinnovo i miei ringraziamenti... Per il tempo da dedicarci non ho nessuna fretta di finire, perciò penso che quello non sia un problema. Ho scaricato il pdf e di oggi me lo guardo, poi spero che in settimana riuscirò ad incominciare a spuntare qualche voce della lista della spesa. Per quanto riguarda la navigazione io pensavo di farlo navigare con il pelo libero dell'acqua assolutamente calmo, quindi solo piscine o laghetti, anche perchè non credo che un modellino di 70cm abbia delle grandi doti di stabilità |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
mah insomma , io nn dubiterei delle dimensioni.. considera che la maggior parte degli scafi elettrici da corsa rtr sono di quelle dimensioni..e basse.. e cmq io ho la mia esperienza di mini modelli in spiaggia .. ovvimante con acqua calma e onde piccolissime .. un piccolo rimorchiatore da 40 cm |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
come iniziare... | carlo12345678 | Aeromodellismo Principianti | 5 | 18 dicembre 09 21:31 |
per iniziare | deontwo | Aeromodellismo Principianti | 6 | 18 dicembre 09 21:29 |
Iniziare il 3D! Help! | Ares | Aeromodellismo Volo 3D | 8 | 03 marzo 09 19:34 |
per iniziare | alex.mje | Aeromodellismo Principianti | 3 | 14 febbraio 08 14:27 |
iniziare | alex92005 | Elimodellismo Principianti | 2 | 26 febbraio 06 19:45 |