![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2010 Residenza: manfredonia
Messaggi: 105
| Motore per TUG da traino
Salve a tutti. Sto realizzando una barca TUG in ferro. Le dimensioni sono 1metro per 60cm per 40 di altezza. Qesto modello radiocomandato deve servire per trainare un peso molto grosso. Ho letto in una discussione precedente che un utente di qesto forum ha realizzato un TUG in cui è riuscito a trainare un canotto con una persona sopra. Ora mi sapreste consigliare un tipo di motore per fare ciò?? In realtà io avevo pensato a metterne due di motori. Con un elica di circa 90mm di diametro. Nel post precedente ho letto che il motore utilizzato era quello di un alzacristalli di un camion. Però purtroppo le foto non sono più visibili sul forum, e quindi vorrei un aiuto per quanto riguarda il discorso elica asse motore. Attendo vostri riscontri |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
allora il motore era un motore tergicristalli da camion quindi 24v. per il regolatore io eviterei uno elettronico, dato che devitrainare ,.. bruceresti tutto in caso di blocco.. inoltre a 24v non credo ne esistano.. poi ti mando uno schema per farne uno co fsfruttando un servo.. batterie 4 piombo da 6v, anche piccole . in modo da avere 4 velocià .. per l'asse elica bastano tutbolari e tondini di ottone o inox.. . poi lo scafo inmetallo lo vedo iutile . il modello verrebbe a pesare troppo.. piuttosto usa legno le vetroresina , tessuto fuori e dentro matt spesso.. hai lo stesso risultato di usare il metallo, ma ti pesa molto , ma molto meno.. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2010 Residenza: manfredonia
Messaggi: 105
|
ALlora io ho penssato al ferro anche perchè appunto va poi appesantita la barca e quindi cmq va fatto un altro lavoro, inoltre riesco a lavorare il ferro molto meglio che lavorare il legno. Ecco quindi il motore è un motore a 24 volt di un alzacristalli come mi dite voi, ok me ne procurerò 2. A me interesserebbe che tramite radiocomando posso regolare la velocità. Di solito ho sempre usato dei dispositivi tradizionali che raggiungono una portata massima di 12V però mi interesserebbe quindi capire come fare per realizzare questo meccanismo. Per l'asse mi potreste fornire qualche esempio perchè nel post precedente le immagini ci sono ma la maggiorparte delle immagini non sono visibili. Ho notato che leggendo la pagina da goole (quindi ricercandola da li) si vedono le immagini in anteprima, se entro nel post no. C'è un X al posto dell''immagine, magari qualche amministratore del forum potrebbe darci uno sguardo. Ecco perchè volevo avere qualche immagine se c'èera magari di come veniva collegato il motore all'asse visto che non si tratta di componentnti ad HOC... E l'elica di che dimensioni???? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Veneto
Messaggi: 279
![]() |
Anchio volevo metterlo sul mio tug (peró non avevo piú spazio davanti all'elica ![]() se lo vuoi comprare io lo avevo addochiato su modeltecnica . Comunque aspettati altri consigli da persone molto piú esperte di mé in questo campo. ciao
__________________ ![]() ![]() Il mio canale youtube:http://www.youtube.com/channel/UCD34ehczCNn44uteOltxDfQ |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2010 Residenza: manfredonia
Messaggi: 105
|
Ah ok grazie mille. Si diciamo che prima di comprarlo vorrei capire prima bene come metterlo o meglio come meglio posizionarlo perchè non mi è chiara ancora la cosa. Poi cercare di farlo a mano e magari poi in caso di insuccesso comprarlo. Cmq grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Ugello Kort - Wikipedia Sarebbe bene sapere cosa vuoi fare con il rimorchiatore. ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2010 Residenza: manfredonia
Messaggi: 105
|
Allora a me di questo rimorchiatore non mi importa nulla da un punto di vista estetico. Mi interessa solamente la potenza, dovrebbe tirare un peso significativo anche 100kg. DIco 100Kg perchè nel post precedente il modelissta ha detto che è riuscito a trainare 3 canotti per un peso di 200 kg a me bastano 100kg. Nel vecchio post ho visto che è stato montato un solo motore io ne vorrei mettere due. Non mi interessa nulla della velocità quanto della potenza. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Klimek Tug | zattera | Navimodellismo Riproduzioni | 22 | 12 novembre 12 13:20 |
Scelta motore traino | nicipi | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 17 ottobre 12 12:06 |
Tug per Luca | penelope | Navimodellismo Riproduzioni | 12 | 23 maggio 12 21:25 |
help rimorchiatori/tug | kantees | Navimodellismo Riproduzioni | 11 | 08 aprile 11 00:41 |
progetti tug rc..help.. | kantees | Navimodellismo Riproduzioni | 3 | 02 aprile 11 16:24 |