![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #251 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
|
ho modificato il supporto facendone uno nuovo a modo mio, le lettere sono compensato di balsa da 3 mm, poi verniciate con una vernice dorata. Mi accingo a resinare ponte , cabine e lucernari vari, (forse domani) ![]() Bye G. |
![]() | ![]() |
![]() | #254 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
| Albero
Ragazzi, ho realizzato l'albero partendo da un tondo di faggio da 12mm (base) e rastremandolo (usando il trapano poiche' non ho un tornio), fino alla cima portandolo a 4mm . Poi ho praticato anche l'alloggiamento nel ponte. Adesso una domanda sorge spontanea, e cioe', avrei intenzione di mettere anche le luci di navigazione sull'albero, e quindi, come posso passare i cavi senza che si vedano all'esterno dell'albero? Anche se piccoli si tratta di 6 cavetti per 3 luci... ![]() Bye G. |
![]() | ![]() |
![]() | #255 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
|
ciao, perchè sei fili? se le luci si accendono tutte insieme ne bastano 2 (+/-). se l' albero lo lasci al naturale potresti lasciare i cavi a vista, magari pittati di bianco o altrimenti fare un fresatura, annegarli nello scasso e poi stuccare. sono le prime soluzioni che mi sono venute in mente, magari una caxxata ![]() bello l' atomium e quanti ricordi..... 50 anni fa con il naso incollato alla vetrina della movo a milano ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #256 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Si, bastano 2 fili, l'importante é non mettere le lampadine in serie, altrimenti si abbassa la corrente che le raggiunge e fanno meno luce. Fai una fresatura longitudinale, infili i fili, stucchi, scarti e vernici. |
![]() | ![]() |
![]() | #258 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
|
Ragazzi, ormai sono alle fasi finali, e stamane ho dato il fondo. Con mio grande stupore ho notato che il fondo nitro con cui avevo fatto una prova sul timone, non aderisce bene e basta una semplice grattatina con l'unghia per rimuoverlo. Quindi? ho trovato su internet un negozio on-line che vende fondo epossidico l'ho ordinato ed ecco qui il Muimota dopo avergli dato 2 mani di fondo epossidico catalizzato. Adesso inizia a far bella mostra anche sulla mensola che gli ho preparato ![]() Bye G. |
![]() | ![]() |
![]() | #259 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
|
Ragazzi, mi sto perdendo!!! Non riesco a tracciare in maniera precisa con la matita le linee che mi serviranno per la demarcazione dei colori. I problemi maggiori li ho a poppa. Se, partendo dalla prua ho due linee la cui distanza e' 10mm, a poppa la distanza diventa maggiore in corrispondenza della parte obliqua. ![]() Help me Bye G. |
![]() | ![]() |
![]() | #260 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Per il tracciamento, c'è un attrezzo che si chiama truschino, c'è anche con il supporto per la matita. Metti lo scafo in bolla e giri attorno con il truschino. ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Muimota | Master_Commander | Motoscafi con Motore Elettrico | 55 | 06 agosto 12 21:06 |
cerco progetto muimota | allievo | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 20 febbraio 09 21:07 |
cerco piani del muimota | allievo | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 20 febbraio 09 21:06 |
Costruzione muimota... per la pesca | diodo | Motoscafi con Motore Elettrico | 1 | 07 gennaio 09 23:29 |
MOVO.IT | ucando | Aeromodellismo | 9 | 21 dicembre 04 01:00 |