![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #153 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Amici la posa dei listelli specie il primo, secondo il mio parere dato dall'esperienza, deve essere eseguita come chiamano le ordinate senza alcun sforzo per adattarli. L'unico intervento da fare e piegare i listelli con il piegalistelli, meccanico o elettrico, sempre come chiamano le ordinate. Importante farli partire e terminare a metà di un'ordinata. I listelli possono venir piazzati senza essere rastremati quindi coi tasselli di riempimento sempre come chiama la fiancata, oppure rastremati con la tecnica del mandolino. Nel primo fasciame questa tecnica è superflua mentre nel secondo sarebbe d'obbligo per le barche antiche lasciate a legno. Se andate a vedere il mio diario su Anteo potete vedere come ho realizzato il fasciame in una barca che poi viene dipinta o addirittura rivestita in lamiera. Spero di essere stato utile. Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #154 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2009 Residenza: milano
Messaggi: 172
|
Da quel che ho capito io il problema non è dovuto al modo di posare la listellatura ma dipende unicamente dal fatto che la curvatura della la superficie superiore anteriore del modello non segue la curvatura dei listelli guidati dalle ordinate sottostanti. Pertanto la soluzione potrebbe essere quella di correggere il progetto per mettere una ordinata in più in mezzo tra la prima e la seconda (per dare maggiore curvatura ai listelli). Oppure appuntire la curvatura del pavimento superiore ... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #155 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Ciao silu49, il problema della rotondità della fiancata dipende si dal numeri delle ordinate, ma anche da come poi vengono rastremate per accogliere il listello. In un progetto dove le ordinate sono calcolate al minimo, l'attenzione del modellista sta proprio nel raccordo delle stesse che, pur realizzato con il listello campione, al momento della posa potrebbe (anzi quasi sempre lo è ) essere deficiente o abbondante. Comunque sia nel caso di un raccordo evidentemente deficitario o si interpone una falsa ordinata oppure si aggiusta con un imbonimento di spezzoni di listello che poi vengono livellati. Debbo dire che ogni modellista adotta un proprio metodo che varia in funzione soprattutto del modello. Se con il fasciame a vista la prima listellatura deve essere quasi perfetta. Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Muimota | Master_Commander | Motoscafi con Motore Elettrico | 55 | 06 agosto 12 21:06 |
cerco progetto muimota | allievo | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 20 febbraio 09 21:07 |
cerco piani del muimota | allievo | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 20 febbraio 09 21:06 |
Costruzione muimota... per la pesca | diodo | Motoscafi con Motore Elettrico | 1 | 07 gennaio 09 23:29 |
MOVO.IT | ucando | Aeromodellismo | 9 | 21 dicembre 04 01:00 |