![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2012 Residenza: chioggia
Messaggi: 13
| ![]()
Salve a tutti!! è la prima volta che scrivo in questo forum. ho intenzione di aprire un cantiere per la riproduzione di una delle due gemelle della compagnia Costa Crociere (il Serena o il Concordia) in scala 1/200. Dato che i piani sono gli stessi ho delle domande: 1. che tipo di legno devo comprare? come si lavora? 2. non ho il piano dello scafo (ho cercato ovunque e non ho trovato neanche l'ombra: qualcuno lo ha? 3. che altezza c'è tra un ponte e l'altro? ps ho sotto mano il catalogo Costa 2012 con i ponti del Costa Serena. Faccio i complimenti a supercougar82 per il suo modello dinamico (ho letto la discussione e ho visto i video su youtube).Il modello sarà interamente autocostruito. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
ciao maxypenz, grazie per i complimenti... allora veniamo al dunque... ho un paio di domande da farti.. poi se vorrai ti farò da mentore per il tuo progetto... 1) è il primo modello navale che fai???? 2) il modello sarà dinamico o statico??? 3) come te la cavi con il fai date , e con le idee per trovare ogni tipo di marteriale solvibile al tuo scopo??? detto questo rimago a disposizione tempo e linea permettendo.. la scala del modello sarà la stessa della mio .. quindi i dati più o meno li ho tutti.. tra l'altro li sto ridisegnando.. se hai letto tutto il mio 3d avrai sicuramente letto che ho avuto qualche problemino riguardo la stabilità in mare ... quindi per l'anno prossimo l'ho rimessa in cantiere .. stavolta fatta in modo eccepibile sia per quando iguarda estetica che per navigabilità.. rispondi alle domande sopracitate e poi ti indirizzo meglio su come procedere |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
scusa non avevo letto bene .. che il modello era dinamico... allora qui le cose si complicano.. queste navi hanno il difetto di avere poco dislocamento, e un opera viva quasi inesistente .. il che comporta un metodo di costruzione particolare ... il peso deve essere disposto in questo modo.. molto peso sotto, poco peso nel mezzo e pochissimo nella parte superiore .. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2012 Residenza: chioggia
Messaggi: 13
|
Si, è il primo modello che faccio.. ho letto tutto il tuo 3d e sono al corrente del problema di stabilità. Per i materiali, nella mia zona è pieno di ferramenta e falegnami che vendono di tutto (nel fai fa te me la cavo).
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
come legno anche compensato di pioppo di diversi spessori va anche bene.... il vero problema é .. sicuro che come primo modello per giunta dinamico nn sia troppo difficile ?? io ho sbagliato nonostante anni di modellismo.. ne ho 30 ed ho iniziato a 17.. cmq se vuoi cmq farla ti aiuto a nn commettere alcuni errori... ti mando il miei contatti in mp.. se in caso ti aiuto.. ciao . emanuelew |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costa serena scala 1/200 dinamica. interamente autocostruita | supercougar82 | Navimodellismo Riproduzioni | 128 | 27 gennaio 13 13:08 |
Piani COSTA CONCORDIA ANB | dt854 | Navimodellismo Riproduzioni | 3 | 05 marzo 11 15:14 |
81 euro un modello che costa più di 300. | simone68 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 43 | 19 dicembre 08 09:39 |