05 giugno 12, 23:48 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
| Damen Asd 3110
Come promesso ecco il prossimo progetto...finora molto teorico Direi che intanto iniziamo a parlarne, poi verificheremo la fattibilità...parlo al plurale perchè so che almeno un paio di persone dovrebbero essere interessate all'impresa Lo scafo è già in fase di progettazione...! Il problema principale è la propulsione,2 azimutali che, lavorando in scala 1:33, dovranno avere un diametro di almeno 72mm!!! Ecco il modello di riferimento, il DAMEN 3110, 31m di lunghezza per 10 di larghezza.E' presente in moltissimi porti europei, con piccole varianti tra una unità e l'altra, in base alle esigenze delle varie compagnie...quindi c'è anche un pò di spazio per la fantasia Scheda tecnica: http://www.duwsleepvaart.nl/duwsleep...IT%20DIARE.pdf Foto dello Smit Diare: http://cdn2.shipspotting.com/photos/...2/3/182325.jpg |
06 giugno 12, 00:37 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Sciu Giuvanni .........
__________________ Never forget it. | |
06 giugno 12, 10:33 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2004
Messaggi: 650
|
Bene! come già accennato, devo vedere il mio amico che sarebbe sicuramente in grado di costruire l'azimutale, si tratta di vedere se ha tempo e voglia mi impegnerò, appena lo vado a trovare, di convincerlo! a farli.... Sperem.. Ciao, Amedeo |
06 giugno 12, 11:04 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
| Amedeo, Posto un link piuttosto significativo, può servire come indicazione per il tuo amico.Chiaramente un lavoro del genere richiede tempo,pazienza e moooolta abilità... De bouw van de Smit Mississippi, Schaal 1:25, tijdelijke bouwstop vanaf augustus 2011 - Modelbouwforum.nl Non si capisce una mazza, ma le foto parlano da sole!!! Se tu dici "Sperem"...io e dooling possiamo risponderti "Speremmu ben" |
06 giugno 12, 11:52 | #5 (permalink) Top |
User |
bello bello.. roberto mi piace assai... l'altra persona interessta potrei essere io.. io avevo il progetto di sperimentare gli azimutati per un progetto futuro la ms Eurodam che è propulsa d 2 azimutati. serve un po di fantasia , delle coppie coniche, anche quelle dei differenziali auto, poi un cuscinetto a sfera inox o ottone meglio, deli tubolari degli assali e degli ingranaggi... avevo intenzione di provarli a costruire qualche settimana fa , ma per mancanza di voglia e tempo .... per amedeo se il tuo amico a voglia farne 2 o 3 coppie .. avviamente se non le vuole pagate una fortuna sarei interessato anche io.. roby se non ti è di disturbo il progetto del diare lo vorrei anche io... ps: il generator di fumo di cui mi parlavi tutto ok????' |
06 giugno 12, 12:50 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Ciao Emanuele, grazie! Si, il generatore di fumo è ok, ora l'ho messo da parte in attesa di completare la sovrastruttura e poterlo installare Per il progetto del Diare nessun problema, però ci vorrà un pò, sono proprio all'inizio e il tempo libero è poco... Questa volta voglio fare in modo diverso rispetto al Tito Neri, disegnerò le dime per realizzare uno stampo e laminare lo scafo in vtr. Voglio fare in modo che lo scafo sia il più libero possibile dalle strutture, per poter alloggiare comodamente tutti i componenti |
06 giugno 12, 15:11 | #7 (permalink) Top |
User |
Iscritto... per ora non posso permettermi nuovi cantieri ma starò a guardare. I damen mi piacciono molto, l'ho già detto in altri post. Però preferisco un pelino quelli più piccoli, a chi è capace (non io) consentono di lavorare sul dettaglio senza salire troppo con le dimensioni.
__________________ I miei modelli. |
13 giugno 12, 23:53 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
| work in progress...
Il disegno dello scafo procede...Devo ancora ottimizzare alcune cose prima di passare alla costruzione! Pensavo di realizzare uno stampo maschio in polistirene e poi rivestirlo con nastro da pacchi per poter distaccare il laminato di vetroresina... Per poter avere una migliore finitura (e soprattutto considerando che spero di dover realizzare almeno 2 scafi)vorrei ricavare uno stampo femmina. Domande: -Va fatto in due semigusci per poterlo sfilare facilmente? -Per essere funzionale, quanti strati dovrei laminare per lo stampo? Penso proprio che seguiranno molte altre domande...sono ancora indeciso se non sia il caso di laminare sempre sullo stampo maschio e poi stuccare e rifinire a dovere...certo è molto meno professionale!! Saluti a tutti, Roberto |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Campionato Cisalpino Rc Italia - Asd - 2012 | fabrizio_gab | Aeromodellismo Categorie | 0 | 11 febbraio 12 23:22 |
Classifica finale - Campionato Cisalpino RC Italia ASD - 2011 | fabrizio_gab | Aeromodellismo Categorie | 0 | 25 settembre 11 11:21 |
Aperte Iscrizioni Asd Cobrateam Poggiomarino-napoli- | MAX27 | Incontri Modellistici | 1 | 22 febbraio 11 23:22 |
Campionato Cisalpino Rc Italia - Asd - Calendario 2011 | fabrizio_gab | Aeromodellismo Categorie | 6 | 15 febbraio 11 17:55 |