Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo Riproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 luglio 13, 19:18   #631 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Mariodoxe
 
Data registr.: 07-10-2007
Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
Amici, se guardate il video del Pietro Micca, noterete che a prua sulla parete frontale della tuga c'è un capitello con il santo protettore.
Ho cercato di imitarlo!
E' quel che è, ma nel fare quella miniatura mi sono allenato gli occhi per colorare i figurini da annettere al battello.
Ovviamente ho appena incollato il tutto. Aspetto che si asciughi e poi tenterò di aggiustarlo un po' senza fracassare tutto!
Me li son persi gli occhi anche se uso la visiera .
A proposito dei portelli sulle murate, nel video del Pietro Micca mi sembra ti intavvedere un qualche cosa di simile! Ma a cosa servono questi portelli?
Ciao
Mariodoxe
Icone allegate
Rimorchiatore Anteo Panart-img_4056.jpg   Rimorchiatore Anteo Panart-img_4058.jpg  
Mariodoxe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 13, 20:16   #632 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-09-2012
Residenza: Grosseto
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da Mariodoxe Visualizza messaggio
Giusto, ma mi sembra che l'Anteo non li preveda! O mi sbaglio?
Amici osservando la murata del Anteo, si notano i portelli (foto 58)
C'è qualcuno che può dirmi a cosa servono, in quanto non sono riuscito ad individuarli su quelli veri!
Non sono ombrinali ovviamente perchè gli ombrinali sono questi (foto 57)
Grazie
Ciao
Mariodoxe
Ciao Mario, i rimorchiatori sono usati anche come mezzi di salvataggio e quando a qualche natante succede qualcosa non si sa bene perchè succede sempre con le condizioni meteo pessime. (a me è successo di vedermi fermare il motore perchè la presa di mare per il raffreddamento motore ha aspirato aria, immagina lo sbandamento, quasi al punto di non ritorno). Quei portelli che si vedono sulle murate servono proprio per far defluire l'acqua che si imbarca in un fortunale, gli ombrinali in quei casi non servono proprio a niente. spero di esserti stato d'aiuto, saluti Syrtaki.
__________________
Comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
syrtaki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 13, 21:14   #633 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Mariodoxe
 
Data registr.: 07-10-2007
Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
Ciao syrtaki, grazie per la precisazione. Mi sembrava abbastanza ovvia che fossero dei portelli per far uscire l'acqua quando questa è troppa, ma non ne ero affatto sicuro! Potevano benissimo servire come passa gomene di grossa sezione per esempio o altro!
Ciao
Mariodoxe
Mariodoxe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 13, 07:21   #634 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-09-2012
Residenza: Grosseto
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da Mariodoxe Visualizza messaggio
Ciao syrtaki, grazie per la precisazione. Mi sembrava abbastanza ovvia che fossero dei portelli per far uscire l'acqua quando questa è troppa, ma non ne ero affatto sicuro! Potevano benissimo servire come passa gomene di grossa sezione per esempio o altro!
Ciao
Mariodoxe
Buongiorno Mario, passare le gomene da quei portelli, quando le stesse andranno in tensione, visto che la prua della nave da rimorchiare è molto più alta della poppa del rimorchiatore stesso, scardinerebbero i corrimano di quest'ultimo. il danno è da evitare. Saluti, Syrtaki.
__________________
Comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
syrtaki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 13, 09:24   #635 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Mariodoxe
 
Data registr.: 07-10-2007
Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
Ciao syrtaki, scusami ma la tua risposta sui portelli non la capisco. Ci sono ovviamente i passacavo bassi sul capodibanda e gli sportelli sono sono poco più bassi del capodibanda che in quel punto potrebbe essere rinforzato. Lo scafo è in ferro! Non credo che quel pezzo di murata col capodibanda sempre in ferro magari rinforzato potrebbe cedere.
Comunque era solo un ipotesi che non mi sentivo di scartare a priori.
Grazie e ciao
Mariodoxe
Mariodoxe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 13, 09:59   #636 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Mariodoxe
 
Data registr.: 07-10-2007
Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
Amici i rulli corricavo di Anteo sono neri su supporto in ottone. Si presuppone quindi che siano in ferro dipinto.
Non mi piacciono.
Sulla Vespucci sono tutti in ottone ed è stata costruita in quel periodo.
Io li faccio tutti in ottone.
E' solo impostato per vederne l'effetto.
Ciao
Mariodoxe
Icone allegate
Rimorchiatore Anteo Panart-img_4061.jpg  
Mariodoxe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 13, 10:49   #637 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-09-2012
Residenza: Grosseto
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da Mariodoxe Visualizza messaggio
Ciao syrtaki, scusami ma la tua risposta sui portelli non la capisco. Ci sono ovviamente i passacavo bassi sul capodibanda e gli sportelli sono sono poco più bassi del capodibanda che in quel punto potrebbe essere rinforzato. Lo scafo è in ferro! Non credo che quel pezzo di murata col capodibanda sempre in ferro magari rinforzato potrebbe cedere.
Comunque era solo un ipotesi che non mi sentivo di scartare a priori.
Grazie e ciao
Mariodoxe
ciao Mario, mi scuso se non sono stato chiaro. Tu parlavi di grosse gomene e le grosse gomene sono i cavi di rimorchio che in altura o salvataggio, sono inframezzate da spezzoni di catena per essere appesantite per evitare i grossi colpi sul mare in burrasca ed evitare eventuali rotture e conseguente manovra di abbordaggio. per l'ormeggio a banchina i portelli sono spesso usati per far passare i cavi di ormeggio da bitta a banchina. ciao e buona giornata, Syryaki.
__________________
Comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
syrtaki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 13, 14:54   #638 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Mariodoxe
 
Data registr.: 07-10-2007
Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
Ciao syrtaki è vero intendevo grosse gomene che attraverso i passa cavi non possono entrare perchè grosse. Ecco il perchè dei portelloni!
Comunque è una cosa di poco conto. Era solo una curiosità!
Ciao
Mariodoxe
Mariodoxe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 13, 15:39   #639 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Mariodoxe
 
Data registr.: 07-10-2007
Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
Amici, sono un professionista (ora a riposo) antincendio ed ho lavorato all'Italcantieri di Monfalcone a suo tempo ! sulle superpetroliere 330.000 tonellate.
Gli idranti di Anteo, dei quali la realizzazione fedele e molto bella di Francesca,
non mi piacciono
Quelli della Vespucci sono un altra cosa
Ovviamente mi debbo regolare.
Vedo come poter intervenire.
Ciao
Mariodoxe
Icone allegate
Rimorchiatore Anteo Panart-25.jpg   Rimorchiatore Anteo Panart-10947.jpg  
Mariodoxe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 13, 17:23   #640 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Mariodoxe
 
Data registr.: 07-10-2007
Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
Ecco come ho concepito l'idrante in base al volantino fornito.
Un idrante UNI 70.
Verrà collocato con la flangia parallela alla struttura per impedire involontarie strozzature alla manichetta.
Inoltre dovranno essere poste le manichette, vedi Amerigo Vespucci
Senza manichette sul posto non mi pare cosa saggia!
Ciao
Mariodoxe
Icone allegate
Rimorchiatore Anteo Panart-img_4064.jpg   Rimorchiatore Anteo Panart-10726.jpg  
Mariodoxe non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ANTEO II Panart penelope Navimodellismo Riproduzioni 389 14 dicembre 13 00:59
rimorchiatore anteo madmad Navimodellismo Riproduzioni 11 14 novembre 11 13:13
Rimorchiatore Anteo ... canesco Navimodellismo Riproduzioni 1 25 giugno 11 21:00
ANTEO Rimorchiatore Panart francesca Motoscafi con Motore Elettrico 42 30 novembre 10 16:37
rimorchiatore anteo II sdkzf11 Motoscafi con Motore Elettrico 2 30 agosto 10 21:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002