![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #452 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Vorrei porre l'attenzione sulle istruzioni. Sulla tavola 2 alla figura 10 si consiglia di rivestire lo scafo all'esterno prima della verniciatura con la carta modelspan in modo da evitare nel tempo possibili crepe ed infiltrazioni d'acqua. Anche su altri modelli Mantua si consiglia questa cosa, per esempio sulla Amerigo Vespucci qualora la si dovesse rivestire con la balsa in dotazione. Sempre in dotazione venivano forniti listelli di tiglio, non molto belli che ho provveduto a sotituire con quelli acquistati a parte di altra ditta. Non conosco questa tecnica avendo calafatato tutte le barche all'interno, tranne queste ultime che lo faccio al'esterno, ottenendo una superficie abbastanza liscia senza tanto insistere con la levigatrice sul primo rivestimento. Ovviamente rivestendo le fiancate in metallo cospargo di colla tutta la fiancata (ovviamente spezzone per spezzone) per incollare le lastre di rame e quindi compatto ulteriormente le fiancate. Più di così "nin sò" Di solito la carta modelspan viene applicata su listelli in balsa (il perchè non lo so esattamente vado a supposizione) per compattarla e non su listelli in tiglio o, pero o altro legno! Ad ogni modo a suo tempo avevo provato combinando un pasticcio d'inferno! ![]() Io non faccio il modello dinamico ma solo statico quindi il problema delle infiltrazioni non se l'ho! Ho visto che molti modellisti vetroresinano il modello per maggior garanzia di tenuta prima della verniciatura. Questa credo sia la mossa vincente per modelli dinamici. ![]() Ora ho completato la chiglia. ![]() Adesso parto dalla prua per andare verso poppa. ![]() Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #453 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Ecco come chiama a prua. ![]() Quando ero bambino, mio zio aveva una impresa di costruzioni con appalto alla Breda! Mi sono fatto regalare una fotocopia in scala dei disegni completi per la costruzione di una nave mercantile. Avevo intenzione di costruirla adoperando le lattine di conserva, ma non ne feci nulla. Li ho conservati, ma non ricordo più dove li ho messi! Con calma li vado a cercare perchè sono un ricordo sia di io zio che di mio cugino che oggi non ci sono più. Le dimensioni delle lamiere venivano calcolate e disegnate numerandole. In quel caso venivano saldate e non chiodate. Per me è più facile perchè le adatto al momento sullo scafo in legno, se dovessi calcolarle non saprei da che parte cominciare! ![]() Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #454 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-09-2012 Residenza: Grosseto
Messaggi: 83
| Citazione:
__________________ Comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile. | |
![]() | ![]() |
![]() | #455 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Ciao syrtaki, grazie; speriamo ti venga un buon appetito.! ![]() Ormai la prua è sistemata! ![]() Dovrò adesso, con molta più facilità, rivestire la parte centrale. La parte alta, che ora è libera, dovrà ospitare le lamiere in dotazione. Il raccordo tra queste e le mie non ha alcun problema essendoci di mezzo il bottazzo! ![]() ![]() Ciao Mariodoxe, Ultima modifica di Mariodoxe : 05 maggio 13 alle ore 17:19 |
![]() | ![]() |
![]() | #456 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Amici, ho terminato di rivestire l'Anteo. La parte in legno dovrà venir coperta dal laminato in dotazione e poi regolata. A proposito sono quai al termine dello spazio concessomi per le foto. Cosa devo fare? Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #457 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: To
Messaggi: 695
|
ti registri dopo opportuna comunicazione allo staff come mariodoxe2 o come più ti piace e prosegui questa opera,o peggio cancelli le foto più vecchie che hai già pubblicato ma sarebbe veramente un peccato,il doppio nick è già stato fatto in 'interessa l'oggetto' ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #458 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Ciao Picchiarello, il problema interessa anche altre opere, come la perla nera. Per carità posso certamente registrarmi come mariodoxe 2 o OLI a parte che non so come procedere! L'altra volta mi hanno aumentato la disponibilità e mi era stato detto che bastava chiedere l'aumento ! Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #460 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Ciao Picchiarello, grazie per il complimento! Vediamo cosa succederà, perchè non ricordo cosa avvenne a suo tempo! Intanto debbo cambiare alcune sequenze di montaggio. Dovendo rivestire di metallo anche la murata interna, debbo prima rivestire quella esterna, scassare dove occorre e poi rivestire quella interna riportando i fori prima della sua posa, in modo da non compromettere la sua struttura essendo una lamiera molto sottile. Poi realizzerò i sanconi e provvederò a rifinire il ponte. Lo spazio tra il rivestimento dello scafo e quello della murata verrà coperto dal bottazzo. Il pezzo di poppa lo sistemo per ultimo assieme a quello della parete opposta in quanto potrebbe esserci del gioco tra i due pezzi, oppure la loro sormontazione. Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ANTEO II Panart | penelope | Navimodellismo Riproduzioni | 389 | 14 dicembre 13 00:59 |
rimorchiatore anteo | madmad | Navimodellismo Riproduzioni | 11 | 14 novembre 11 13:13 |
Rimorchiatore Anteo ... | canesco | Navimodellismo Riproduzioni | 1 | 25 giugno 11 21:00 |
ANTEO Rimorchiatore Panart | francesca | Motoscafi con Motore Elettrico | 42 | 30 novembre 10 16:37 |
rimorchiatore anteo II | sdkzf11 | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 30 agosto 10 21:39 |