![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #332 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Grazie g4dual del tuo apprezzamento! Io per esempio sono fermo con il Riva, Me ne sono disamorato non so perchè! Se faccio qualche cosa, anche sgangherata, lo posso fare se mi viene l'ispirazione che quasi sempre addirittura non mi fa dormire. ![]() ![]() Dai vedrai che se ti vien la voglia chissà che bel rimorchiatore farai! ![]() Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #333 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Amici grazie al fatto che Dooling mi ha dato una svegliata a riguardo della forgia che avevo realizzato per la Perla Nera con la chiocciola anziché col mantice, ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #336 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Ma insoma non posso mica andar avanti così? ![]() Nel top Perla Nera ho risposto così a Mach .99: Vedi credo che nel rimorchiatore non ci siano nemmeno il trapano, il tornio, la carriola ecc, ma potrebbero esserci in quanto officina mobile nel porto! Se una nave ha un problema di chiodatura, di lamiere sconnesse per il mare affrontato potrebbe esserci il bisogno di saldare ![]() Per tutti i diavoli dell'inferno non ho realizzato le bombole ossiacetileniche per la saldatura ed il taglio! ![]() E la lampada a carburo in caso di mancanza di corrente in porto per vedere di notte eventuali anomalie sulle navi presenti? Le debbo fare caspita! ![]() Eccole Ciao Mariodoxe Ultima modifica di Mariodoxe : 22 dicembre 12 alle ore 23:56 |
![]() | ![]() |
![]() | #337 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Con alcuni pezzettini di rivetti, bitte, rondelle scarti di altre lavorazioni, ho fatto 'sta cosa che potrebbe andare come lampada! ![]() ![]() Ragazzi più di così non son capace e tra l'altro mi sono scottato loe dita col saldatore in modo abbastanza ampio. ![]() Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() | #338 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 07-10-2007 Residenza: VENEZIA
Messaggi: 2.354
|
Adesso ho realizzato una delle due bombole. Per farlo ho utilizzato una bitta aT una passante, una puleggia, avanzatemi dalla Vespucci, chiodini, un tondino da 10 mm di diametro sagomato e dipinto in grigio con un anello d'ottone che funge da base, e colla cianoacrilica mischiata alla vinilica ![]() Eccola: Ciao Mariodoxe |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ANTEO II Panart | penelope | Navimodellismo Riproduzioni | 389 | 14 dicembre 13 00:59 |
rimorchiatore anteo | madmad | Navimodellismo Riproduzioni | 11 | 14 novembre 11 13:13 |
Rimorchiatore Anteo ... | canesco | Navimodellismo Riproduzioni | 1 | 25 giugno 11 21:00 |
ANTEO Rimorchiatore Panart | francesca | Motoscafi con Motore Elettrico | 42 | 30 novembre 10 16:37 |
rimorchiatore anteo II | sdkzf11 | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 30 agosto 10 21:39 |