![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
| foto
si le foto le ho tutte in un programma x foto -picasa- ma non riesco ad allegarle. devo trovare un'altro sistema. ho dato 2 mani di resina all' esterno provo a fare una prova di tenuta o aspetto? voi come realizzate il supporto dell'albero elica? non penso di trovare in commercio quello adatto |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
| calypso melody
ok, messo lo scafo in acqua, tiene ed è in bolla perfetta,neanche un piccolo sbandamento, con 2 6v al piombo, 2 motori, e 1/2 kg. per simulare ammennicoli vari, la linea di galleggiamento è quasi raggiunta. chi mi suggerisce una soluzione al post di prima? e per il tug da 130 cm. che spessore del multistrato mi consigliate per chiglia ed ordinate? vi seguo sempre, ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
| c'era una volta
da modellismo navale di m. pagani ed. de vecchi (1972) impermeabilizzazione esterna dello scafo. ...passare sul legno alcune mani di olio di lino cotto .. lasciare asciugare almeno 12 ore prima di ricevere la prima mano di vernice grassa diluita. ... stuccatura a spatola con con stucco grasso, carteggiare con carta ad acqua e poi nuova mano di vernice, ri-carteggiata e verniciare di nuovo. ...... |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
ciao pierangelo allora.. per il longherone e le ordinate del tug un cm va bene. ma nn esagerare.. cioè svuotate interamente.. per supporto elica intendi le elette che dalla chiglia vanno alla asse per distansiarla dallo scafo???? se si allora basta del compensato e via di autoxostruzione .... ho finito la gnv superba.. appena ho disposizione un pc con linea posto le foto nel mio 3d. ciao emanuele |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
| calypso e sirius
ciao a tutti, la calypso è messa li a stagionare, lo scafo del sirius è fatto ma non terminato, manca resinatura esterna, stuccatura e verniciatura. dimensioni = L140 x 31 x 46, pesa circa 3 kg. domanda: come realizzate le scritte ? |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
decals le fai al pc, e da quelli che fanno grafica, scritte e timbri ti fai fare le decals. sono sottili e non fanno spessore; e quando ci metti il trasparente sopra la parte trasparente intorno a simboli e lettere diventa invisibile. |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
AHTS Star Sirius | cadal | Navimodellismo Riproduzioni | 50 | 29 agosto 15 13:43 |
Sirius Ripmax | luca1970 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 07 settembre 13 20:01 |
Micromodello AHTS in scala 1:200 | qpidgiga | Navimodellismo Riproduzioni | 15 | 06 febbraio 12 17:35 |
Reichard Sirius | fabrymac | Aeromodellismo Alianti | 16 | 19 settembre 11 15:10 |
Sirius | francesco+ | Categoria F3K | 7 | 13 giugno 07 07:50 |