![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #101 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Ciao Pierpi! Complimenti per la realizzazione...!! Il kort dovrebbe avere un profilo alare, per amor di precisione:tuttavia, in un modello in questa scala, non ho notato grandi differenze di efficienza rispetto al classico tubo rastremato. Riguardo le eliche, direi che le migliori sono le raboesch, e le trovi sul sito di cornwall Raboesch Brass Propellers from Cornwall Model Boats Per autocostruirle non credo ci siano grosse difficoltà se hai il tornio, però personalmente non ne ho mai fatte e non saprei consigliarti!! Ciao, Roberto |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top |
User |
ciao pier angelo allora per le eliche quelle della raboesh sono opere d'arte , ma costano na cifra ... io le eliche in ottone lefaccio con del lamierino di ottone... lo ritaglio seguendo una forma di elica stampata sopra.. poi faccio u foro al centro , lo infilo sull'asse filettato che userò, metto un dado in ottone sotto e uno sopra a bloccare bello stretto poi gli do il passo, e con dello stagno lo fermo in quella posizione e saldo i dadi ad essa. in alternativa al dado sopra puoi mettere un dado terminale , che ha la punta arrotondata e quindi sembra proprio un elica.. poi con dell'abbrasiva e una limetta pulisci le sbavature ciao emanuele |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
| grazie fra
sei un santo! che caxxè sto tablet? tavoletta del water? tavoletta di cioccolato? o cos'altro? sono rimasto alla lavagnetta e gessetto! quello sopra è/sarebbe l' argano delle ancore. ho cominciato a fare le eliche in ottone come mi ha consigliato supercougar, vedremo cosa ne esce e se ne sono capace. fino a quando non ho le eliche non posso fare il kort, se non faccio il k. non so dove bucare lo scafo e dove mettere i timoni. so' contrario agli acquisti on-lin (forma mentis) intanto caxxeggio con il tornio. ciao bella gente! |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
| un parere
dopo decenni di onorato lavoro il mio pseudo dremel ha intenzione di lasciarmi ... cosa ne dite del FBS 240/E e relativo supporto a colonna MB/S della proxxon? 68 con dotazione di 43 utensili e 54 da L.M. grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 30-12-2011 Residenza: ravenna
Messaggi: 311
| spiega foto precedenti...
con dima in cartoncino , diametro 65mm. le due parti prestagnate per poi accoppiarle accoppiate (1mm.di spessore) e montate sull'albero con dado cieco saldato. per il passo sono andato a naso, ma provata nel lavandino tira, forse anche troppo. sono graditi consigli.... adesso faccio l'altra, ma di movimento alternativo non c'è solo il seghetto,è tutto il tavolo che vibra (terremoto) |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top |
User |
per dare più efficienza devi arcuare un po la pala dell'elica... comq splendido lavoro... io ho fatto gli ugelli kord al mio ahts con dei tubi pvc di due diametri diversi, e poi ricopento di stucco metallico, e carteggiati per la forma conica.. provati in lavandino.. la spinta cè... con le elichette in otoone autocostruite da 24mm |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
AHTS Star Sirius | cadal | Navimodellismo Riproduzioni | 50 | 29 agosto 15 13:43 |
Sirius Ripmax | luca1970 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 07 settembre 13 20:01 |
Micromodello AHTS in scala 1:200 | qpidgiga | Navimodellismo Riproduzioni | 15 | 06 febbraio 12 17:35 |
Reichard Sirius | fabrymac | Aeromodellismo Alianti | 16 | 19 settembre 11 15:10 |
Sirius | francesco+ | Categoria F3K | 7 | 13 giugno 07 07:50 |