Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo Riproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 aprile 12, 22:47   #71 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Wally rc plane Visualizza messaggio
Grazie pe i complimenti la gru che ho era un pezzo di ferro vecchio la posso cambiare se non va bene,
Ho tagliato il compensato
vi allego le foto , avevo pensato di fare il fondo in pexi glass è molto flessibile ditemi voi se può andare bene oppure il legno
invece del plexiglas puoi utilizzare vantaggiosamente il policarbonato, è resistente, perfettamente trasparente e non ingiallisce e se dai una martellata su un spezzone ....si ammacca appena senza spccarsi, lo incolli con cianacrilato e puoi piegarlo ( anche ad angolo retto) a freddo e mantiene la piega.
L'ho adoperato spesso per fare i telai delle macchinine e per le fiancate degli elicotteri.
Lo trovi facilmente dove fanno insegne , occhio se dovessi comprarlo, per non farti fregare, portati una pinza, se pieghi un angolo e non si spezza è certamente policarbonato , altrimenti è plexiglass volgare .
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"


Ultima modifica di cadal : 12 aprile 12 alle ore 15:30
cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 12, 23:11   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
usa compensato per il fondo, poi se usi altro è un problema incollarlo e poi se devi modificare qualcosa diventi matto... comunque complimenti per il lavoro svolto, penso che ti copierò il generatore di fumo se non ti da fastidio!
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 12, 14:40   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wally rc plane
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Veneto
Messaggi: 279
no nonno mi da fastidio anzi meglio!!!!
__________________
WALLY RC PLANE (W.r.P.)
Il mio canale youtube:http://www.youtube.com/channel/UCD34ehczCNn44uteOltxDfQ
Wally rc plane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 12, 15:01   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wally rc plane
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Veneto
Messaggi: 279
Scusa ho sbagliato volevo dire che puoi pure copiare !!
__________________
WALLY RC PLANE (W.r.P.)
Il mio canale youtube:http://www.youtube.com/channel/UCD34ehczCNn44uteOltxDfQ
Wally rc plane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 12, 18:53   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wally rc plane
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Veneto
Messaggi: 279
Ho trovato una resistenza non so da quanto sia però mi fa 93gradi. indovinate con quanti ampere?
__________________
WALLY RC PLANE (W.r.P.)
Il mio canale youtube:http://www.youtube.com/channel/UCD34ehczCNn44uteOltxDfQ
Wally rc plane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 12, 22:03   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wally rc plane
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Veneto
Messaggi: 279
0.12 ampere, la resistenza in ceramica non la ho trovata
__________________
WALLY RC PLANE (W.r.P.)
Il mio canale youtube:http://www.youtube.com/channel/UCD34ehczCNn44uteOltxDfQ
Wally rc plane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 12, 18:59   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mamalox
 
Data registr.: 20-01-2010
Residenza: Venezia
Messaggi: 987
Forte il fumo!

Mi viene quasi voglia di farlo sulla mia....
Anche se non servirebbe ad una cippa...
mamalox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 12, 19:53   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chicco65
 
Data registr.: 01-10-2010
Residenza: Sant'Angelo di Piove - PD
Messaggi: 611
Ciao a tutti, scusate per l'ot ma ieri mi é successa una cosa assai spiacevole porca paletta, eravamo presso l'idrovia di Vigonovo (VE) con abe1977 e matteo, abe ha provato il suo scafo ma dopo una tirata e una sbandata gli si é staccato un cavo della batteria allora ho avviato il tug (dopo averlo fatto girare per circa un'oretta per i cavoli miei affinché aspettavo che arrivassero) per il recupero ma sul più bello arrivato nei pressi dello scafo sorpresa sorpresa si é fermato anche il tug a circa 50 metri di distanza da dove eravamo e allora abe ha avuto la possibilità di provare il suo recuperatore costruito in fretta e furia (così lo ha collaudato e varato) e ha svolto egregiamente il suo sporco lavoro recuperando sia il barchino che il tug.
Penso che rivedrò la motorizzazione in quanto mi sa che come autonomia purtroppo col motore da tergi ne abbia poca montando solamente una batteria da 12 volt 7 ah.
Scusate ancora per l'ot.
@Wally se metti i colori che hai sulla resistenza o la sigla riportata magari ti sappiamo dire da quant'é
__________________
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega_____________________
Massimo (chicco65)
chicco65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 12, 22:25   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wally rc plane
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Veneto
Messaggi: 279
il generatore di fumo lo ho quasi finito le foto della resistenza e del generatore del fumo che quando avrò fininito il tug lo incollerò sotto il coperchio cioè quelo che chiude il tug nella parte sopra . Spero di essermi spiegato bene
Icone allegate
aiuto con  Tug di Wally rc plane-img_0629.jpg   aiuto con  Tug di Wally rc plane-img_0630.jpg  
__________________
WALLY RC PLANE (W.r.P.)
Il mio canale youtube:http://www.youtube.com/channel/UCD34ehczCNn44uteOltxDfQ
Wally rc plane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 12, 23:25   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di supercougar82
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: palermo
Messaggi: 1.314
Invia un messaggio via MSN a supercougar82
Wally nn per fare il quastsfeste ma mi sa che quella resistenza sotto sforzo continuo nn durerà molto..
Nn so da quanto sia ma mi sa chelp il rivestimento nn vada bene..
quelli della graupner gen di fumo sono delle resistenze foderate di pasta ceramica..
Per questo ti ho suggerito quelle.. Da 10ohm 5w.
non scendere di questo valore causa incendio.. Io ho provato due da 5ohm in parallelo e l olio ha riscaldato talmente tanto da 5ohm accendere una fiamma..
supercougar82 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
springer tug wrighi Navimodellismo Riproduzioni 543 08 agosto 15 15:04
ESC BL con reverse per springer tug simone76 Motoscafi con Motore Elettrico 16 16 aprile 12 23:14
help rimorchiatori/tug kantees Navimodellismo Riproduzioni 11 08 aprile 11 00:41
Tug Boat bucaniers Navimodellismo Riproduzioni 2 07 aprile 11 22:29
progetti tug rc..help.. kantees Navimodellismo Riproduzioni 3 02 aprile 11 16:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002