![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2011
Messaggi: 757
|
L'idea di costruirti qualcosa da te non solo e' piu' affascinante e soddisfacente ma anche economica. Puoi provare ad esempio un progetto tipo questo tanto per cominciare: ![]() ![]() Se va bene continui altrimenti, male che va, hai buttato al massimo una decina di euro tra compensato e balsa. P.S. Io lo farei piu' piccolo di un metro. Ciao, Francesco |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2012 Residenza: bergamo
Messaggi: 26
|
Ciao i progetti mi piaciono molto leggo un po in giro sul forum su come fare il tutto o se avete dei link a cui indirizzarmi calcoate che mi servono le basi per iniziare scala stampa come portare la stampa su legno e che tipo di legno ecc... ciao e grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2012 Residenza: bergamo
Messaggi: 26
|
Scusa franave ma la nave che hai messo che modello è? vedo molti particolari della parte emersa tipo antenne ecc.. si usa sempre il compensato per farle ci sono altri disegni per farlo o cosa scustae tutte le domande pure quelle del post precedente
|
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2011
Messaggi: 757
| Citazione:
1) di stampare il progetto 2) ritaglia le ordinate ed incollale sul compensato 4) lo scafo esterno e la chiglia la completi con dei listelli (io uso la balsa) 5) a quel punto, se vedi che vai bene e che le dimensioni sono sufficienti per motorizzarlo, metti delle foto che qui sul forum ci sono dei modellisti eccezionali pronti ad aiutarti e consigliarti 6) se ritieni quanto sopra abbastanza complesso, vai al post di mario qui sopra e parti da li. Ciao, Francesco | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2011
Messaggi: 757
|
Prima di comprare aspetta altri pareri. Io uso lo schifosissimo compensato che si trova nei brico, leroy merlin ecc. Spessore penso 3mm vada più che bene visto che lo scafo dovrebbe venire 50 cm circa e che non è un mezzo da competizione.
|
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
3 o 4 mm per il fasciame listelli di balsa da 2,5/3 oppure, più raffinato, tiglio da 2mm, magari doppio fasciame che è una sciccheria e molto resistente. tutti listelli comunque larghi 5 o 6 mm, io non li farei più larghi, poi flettono male. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
L'inizio dell'era ferroviaria! | marshall61 | Ferromodellismo | 2 | 15 ottobre 11 15:22 |
comandi nave | jean76 | Radiocomandi | 4 | 26 febbraio 11 19:44 |
nave pirata! | simmonsstummer | Navimodellismo Riproduzioni | 20 | 23 dicembre 08 12:41 |
L'inizio di una grande passione! | tonnuns | Elimodellismo Motore Elettrico | 21 | 20 maggio 08 23:53 |