![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
ah si grazie l'avevo trovato pure io quel sito. in passato ho fatto più che altro aerei a scoppio, poi per questioni di tempo e famiglia elettrico, poi ora ho deviato quasi tutte le energie sulla branca navale. (rimane la partecipazione al jet-team) si, sono appassionato, soprattutto di mezzi da lavoro, ma in effetti lavoro in tutt'altro settore ed elemento, sono un pilota di jet privati. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Azz....pilota di jet privati?!Complimenti... ![]() Io invece ho questa passione per le barche da lavoro, soprattutto i rimorchiatori, perchè fin da quando ero piccolo li vedo passare davanti a casa...infatti mi piacerebbe prima o poi costruirne uno di quelli che operano nel porto di genova, ci ho già pensato, ma il problema è quello di autocostruire gli schottel, sia perchè quelli in commercio arrivano appena appena alla dimensione necessaria, sia perchè hanno un costo che sinceramente mi sembra sproporzionato, visto che sono completamente in plastica. Vorrei provare a studiarli e costruire i pezzi al tornio, ma c'è sempre il problema di reperire le coppie coniche. Tu per il lerici come pensi di procedere? P.S. Ringrazio franave e mauro72 per i complimenti...ma prima bisogna vedere se quando lo metto in acqua galleggia oppure no!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
quello in effetti è lo scoglio più grande, se non riesco a trovare nulla di simile va a finire che nemmeno lo inizio. a proposito, ma che tu sappia, per quelli che si trovano, di plastica, come ci si regola per la rotazione con un telecomando normale? i pod sono indipendenti? girano veramente a 360, o vanno da un fine corsa all'altro? |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
![]() Saburo, il problema non sono le coppie coniche ecc, ma la costruzione dei loro supporti, di fusione o ricavati mediante macchina utensile. Personalmente preferisco il rimorchiatore classico, meglio se di vecchi tipo a vapore, mi sono procurato i disegni del "muimota", manca la voglia. ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Ciao a tutti e auguri... ![]() Lo sapevo che parlando di meccanica dooling si sarebbe fatto vivo! Se ben ti conosco, più che il muimota, dovresti pensare a costruire il Vortice o il Torregrande...e secondo me ecco che la voglia torna in un batter d'occhio! Allego una cartella di immagini trovata su un sito dove un modellista ha costruito 2 z drive, a vederli così sembra semplice, ma poi.. ![]() Gli schottel che trovi in commercio (ad esempio i Graupner schottel drive unit II) non hanno una limitazione sulla rotazione, il problema deriva dal fatto che è il servocomando che usi per metterli in movimento che ha un fine corsa.Puoi raggiungere un angolo di 360° se lavori raddoppiando i giri del servo tramite ingranaggi...come spiegano sul sito di cornwall: Graupner Schottel Drive Unit II (2335), Electric Motor Drive Sets from Graupner Forse, usando per il comando della rotazione un motorino elettrico molto ridotto, comandato con due deviatori azionati da un servo... ![]() ![]() Diciamo che su un modello di un metro o poco più, questi con due eliche da 65mm dovrebbero andare più che bene! |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Citazione:
![]() Auguri.
__________________ Never forget it. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2008 Residenza: To
Messaggi: 695
| ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Ho provato a recuperare la discussione che avevo trovato su rc groups, allego il link... Z Drives revisited - RC Groups Quella di cercare le coppie coniche sui siti di softair potrebbe essere un'idea, però penso che dooling (molto più esperto di me sull'argomento) abbia ragione, non è facile costruire i supporti necessari con reggispinta e tutto il resto... Cmq non devo distrarmi troppo, prima sarà il caso che completi il Portovenere... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rimorchiatore | pivello | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 18 gennaio 12 18:11 |
rimorchiatore | alberto78 | Navimodellismo Riproduzioni | 35 | 27 settembre 10 12:54 |
rimorchiatore | pretorium | Motoscafi con Motore Elettrico | 14 | 16 giugno 10 19:43 |
Rimorchiatore | Mach .99 | Navimodellismo Riproduzioni | 10 | 13 maggio 10 16:43 |
Rimorchiatore | galena55 | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 11 giugno 08 22:59 |