17 dicembre 11, 18:14 | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Ciao Roberto, bella costruzione per un attimo sono rimasto spiazzato: il portovenere è il gemello del lerici, ma si tratta di due tug civili, mentre il tuo è militare, ed è totalmente diverso! per l'anno nuovo io avevo intenzione di iniziare la riproduzione del Lerici, che come il gemello è un Damen 3110 azimutale, di proprietà della società rimorchiatoririunizi spezzini di La Spezia. l'unica differenza è che forse tu avrai più problemi per fare le delle foto a bordo, essendo militare in compenso a me mi tocca andare a La Spezia... p.s. magari invece sei un militare a bordo... |
21 dicembre 11, 16:21 | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Ciao ragazzi!! Scusate la lunga assenza, ma nell'ultimo anno ho dovuto abbandonare un pò il modellismo a causa del lavoro...ma...udite udite, ho ripreso la costruzione del portovenere giusto un paio di settimane fa! Sta procedendo bene, stasera appena sono a casa vi posto qualche foto! @mach.99 Non sono un militare a bordo, infatti ho avuto qualche problema a reperire il materiale...però mi occupo di progettazione navale e sono riuscito a "sopperire alle mancanze":-) Ottima idea quella di costruire il lerici...se posso esserti di aiuto con qualche disegno chiedi pure! @anciste76 Ciao anciste, mi fa piacere sentirti dopo tanto tempo!Ti invio il file con i disegni stasera da casa.Il progetto è in scala 1:33, può andare o preferisci una scala alternativa? Ciao a tutti,a presto! Roberto |
21 dicembre 11, 23:46 | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Come promesso oggi, allego alcune foto... Mancano le ultimissime in cui ho applicato dei fogli di compensato per realizzare l'avviamento della prora.La soluzione che avevo studiato inizialmente mi ha dato dei problemi e ho dovuto "correggere la rotta" Sbagliando si impara... |
22 dicembre 11, 13:48 | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Grazie Roberto, mi sembra che procedi bene, attendo gli sviluppi. guarda che ho trovato, il Portgarth che fanno questi qui è per l'appunto un Damen 3110 sarei tentato... anche se andrebbe modificato, dalle foto si vede che se ne sono bellamente infischiati del pod azimutale e sono usciti con un albero dritto nel Kort!! orrore!! Mobile Marine Models Portgarth il kort nozzle nel damen 3110 che è un Tug ASD (Azimuth Stern Drive) è montato invece su un pod che gira a 360°, è la sua prerogativa principale, altrimenti è inutile farlo... |
22 dicembre 11, 22:57 | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Ciao a tutti e grazie mille, spero in questi giorni di avere un pò di tempo libero e riuscire a completare lo scafo...sono ansioso di vedere procedere la costruzione che è stata ferma così a lungo Ho visto il link del portgarth, in effetti è un peccato che abbiano bypassato il sistema azimutale, che poi è quello che rende interessanti questi rimorchiatori. Riguardo il lerici ti posto questo link, ci sono i piani generali e potrebbero essere sufficienti per autocostruirlo, cosa ne pensi?Da una bella soddisfazione...e poi hai maggiore libertà sulla scala e puoi personalizzarlo completamente, forse risparmiando anche qualcosina! scafi_it Per curiosità, mi sembri piuttosto esperto sull'argomento...non è per caso che anche tu lavori nel settore? |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rimorchiatore | pivello | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 18 gennaio 12 18:11 |
rimorchiatore | alberto78 | Navimodellismo Riproduzioni | 35 | 27 settembre 10 12:54 |
rimorchiatore | pretorium | Motoscafi con Motore Elettrico | 14 | 16 giugno 10 19:43 |
Rimorchiatore | Mach .99 | Navimodellismo Riproduzioni | 10 | 13 maggio 10 16:43 |
Rimorchiatore | galena55 | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 11 giugno 08 22:59 |