![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2009
Messaggi: 8
| Materiale per tavolato dei ponti
Buongiorno a tutti Ho terminato i ponti del San Giovanni Battista DeA con listelli di tiglio 05x4 e devo dire che è stata una faticaccia per via del materiale friabile e onestamente a lavoro finito non tanto bello da vedere, ho pagato il dazio del principiante ma ora per la mia prossima realizzazione vorrei un consiglio su che tipo di legname utilizzare per una finitura il più realistica possibile. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Per le parti a vista è consigliabile usare essenze più forti del tiglio. normalmente si usa noce, mogano, teak, etc. Sono legni che tendono a scurire ma l'effetto è molto bello e quando li lavori non si rovinano e non fanno schegge, anzi riesci a dare la forma che vuoi tu. Io uso il tiglio a vista solo per fare effetti di cromia diversa ad es nella Vespucci ho lo scafo in noce con le due fasce laterali rialzate in tiglio. (la nave vera è nera con le striscie bianche) il tiglio è molto usato per fare il primo fasciame perchè è molto lavorabile e offre una buona superficie sulla quale far aderire il secondo rivestimento. ciao buon lavoro Ultima modifica di canelupo : 18 gennaio 10 alle ore 19:45 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ponti crawler | stewie_the_evil | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 0 | 08 giugno 08 21:18 |
che si farà nei prossimi ponti? | rustyco | Aeromodellismo Alianti | 6 | 21 aprile 07 00:44 |
materiale di riempimento per la sede dei fori ala-viti boom | pitlor | Categoria F3K | 11 | 11 aprile 07 03:06 |