29 giugno 17, 22:40 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2016 Residenza: roma
Messaggi: 45
| USS_Fletcher
saluti sapreste darmi u esempio di come programmare con companion devo: muovere un DD con due motori un esc due timoni e soprattutto come si programma per avere una velocità avanti ed indietro reale abbastanza per tale tipo di navi...nel senso avnti 1/4. 1/2 3/4 tutta ..flank etc saluti cobby |
04 novembre 18, 18:06 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2016 Residenza: roma
Messaggi: 45
|
qualcosa ho fatto, le domande sono: 1.come si fa duplicare con opentx (...il programma...) il mio file dandogli un altro nome che poi comparirà nel tx es. ho fatto il file per il mio dd che si chiama fletcher ora lo voglio duplicare in un nuovo modello con nome kirov 2.come faccio a trasferire con una usb i due file nel trasmettitore? saluti |
13 novembre 19, 22:30 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2009 Residenza: pastena fr
Messaggi: 177
| velocita in scala
ciao io ho risolto molto semplicemente con due motorini provvisti di motoriduttore alimentati 12v ed esc brushed dedicato. acquistati se non sbaglio su amazon e collegati in parallelo sullomstesso esc. tanto assorbono pochissimo, giri in uscita attorno ai 300 a max velocita sulla mia nave 1:100 uss bunker hill vanno perfetti. velocita in scala |
18 novembre 19, 16:44 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Se tu fai domande relative alla radio nella sezione di costruzione barche, è abbastanza normale che vieni ignorato, magari solo perché in questa sezione quella radio non è molto diffusa. C'è una sezione specifica sul Barone https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/ ove troverai certamente più risposte. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 |
Bookmarks |
| |