|
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
17 giugno 16, 19:36 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
| Schema elettrico per motorizzazione Barca (2batterie-2regolatori-1 ricevente)
Ciao ragazzi, come da oggetto ho deciso di allestire il mio Muimota(fermo da mesi causa lavoro) con due batterie , due motori, due regolatori e una ricevente. Ho pensato di usare una prolunga a Y della futaba per collegare i due regolatori alla ricevente. Le mie domanda sono : ci sono delle "accortezze" che devo seguire per quanto riguarda il cablaggio? Avete qualche schema elettrico da passarmi? (prima che mi si fonda tutto? ) Grazie per l'aiuto |
18 giugno 16, 00:01 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
ciao non conosco la tua barca,cmq so che se alimenti la ricevente tramoite i regolatori devi sfilare da uno dei due il cavetto rosso,poi se devi gestire i due motori separatamente per virare il cavo a y non serve,se usi il timone invece ok..se ci dai qualche info in più è meglio..tipo batterie,tipo regolatori e motori ecct...
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
18 giugno 16, 09:50 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
| Citazione:
Allora, sto usando 2 batterie al Pb 12V 7Ah. I due regolatori sono due robbe rookie 20, i motori sono due robbe a spazzola Power 755/40 Quindi se ho capito bene la ricevente viene alimentata solo da un regolatore poiche' all'altro si deve staccare il positivo in corrispondenza dell'attacco col cavo a Y . Giusto? Grazie G. | |
18 giugno 16, 10:03 | #4 (permalink) Top |
User |
Confermo, solo uno dei due regolatori deve alimentare la ricevente, stacca ed isola il connettore del cavetto rosso centrale di uno dei due regolatori. Se hai una radio con la miscelazione dei canali puoi provare miscelando i due canali della ricevente sui quali hai collegato i regolatori; in questo modo puoi accelerare e virare con lo stesso stick della radio.....potrebbe funzionare senza timone....
__________________ I miei modelli |
18 giugno 16, 23:48 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
certo se si tratta di un rimorchiatore avrai a bordo molti dispositivi da alimentare...il bec dei tuoi regolatori potrebbe non fornire la corrente necessaria e procurarti qualche malfuzionamento..ti consiglierei un bec esterno,in tal caso toglierai tutti e due i cavetti rossi dai regolatori(o solo quello della y)e colleghi la y al trhottle e il bec alla entrata dedicata alle batterie
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil Ultima modifica di Milione : 18 giugno 16 alle ore 23:52 |
21 giugno 16, 19:10 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
|
Ciao Ragazzi, eccomi di nuovo qui a chiedere aiuto. Mi spiego, ho collegato il tutto eliminando il cavetto rosso di uno dei due regolatori e via dicendo. Ho alimentato il tutto ma ho notato che un motore gira piu' velocemente rispetto all'altro. Ho provato anche a invertire i motori ma nulla, tutto come prima. Da cosa puo' dipendere? Grazie |
22 giugno 16, 00:51 | #7 (permalink) Top |
User |
Ciao, se hai invertito i motori rispetto ai regolatori e sempre quello diciamo di destra gira più lentamente puoi escludere sia un problema di motori differenti o di trasmissione una più dura dell'altra. Prova a scambiare i canali sulla ricevente dei due regolatori, se é sempre lo stesso quello più lento é probabile sia un problema di configurazione della trasmittente diversamente può essere un problema di regolatore. Non conosco quei regolatori ma verifica che siano settati allo stesso modo e che i due canali della trasmittente che utilizzi lo siano anche loro. Se utilizzi un cavetto sdoppiatore a Y su un solo canale potrebbe essere un problema di settaggio del regolatore, provane uno per volta.........
__________________ I miei modelli |
22 giugno 16, 09:57 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
Ciao altra cosa da verifIcaro potrebbero essere i cavi che portano alimentazione..dando per scontato che le batterie sono collegate in parallello verifica sezione è lunghezza dei cavi..mi è capitato che usando cavi di piccolo diametro non portassero abbastanza corrente. Se vuoi posta una foto che vediamo i collegamenti
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
22 giugno 16, 10:03 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-02-2012 Residenza: bari
Messaggi: 200
| Citazione:
Misurando la tensione sui motori ho notato che quello che gira meno ha circa 1 volt in meno rispetto all'altro(praticamente 2.1V contro 3.3) e che il regolatore che alimenta la ricevente con BEC e' proprio quello del motore che gira piu' lentamente. Oggi provo ad alimentare la ricevente con un pacco batterie separato e vi faccio sapere. Puo' essere questo il problema? Grazie | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
schema trasmittente-ricevente | helidoc | Circuiti Elettronici | 0 | 13 luglio 12 17:24 |
schema elettrico ricevente per Walkera 4 | mespos | Circuiti Elettronici | 11 | 22 novembre 11 21:47 |
schema barca da pesca | grezzo88 | Motoscafi con Motore Elettrico | 4 | 10 luglio 08 21:01 |
schema elettrico ricevente walkera 5#4 | asmacco | Circuiti Elettronici | 0 | 04 gennaio 08 18:33 |