Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 marzo 16, 16:55   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-10-2015
Residenza: Aversa
Messaggi: 12
Motorizzazione di un modello a. Doria

Sto costruendo un modello a Doria t/n in lamierino di ottone
Dato che devo ora pensare ai motori ho fatto un ragionamento che sottopongo all`attenzione di iscritti più competenti di questo vekkietto.
Ho visto una barca da pesca a due posti con motore da 450 watt stimo. Un peso di 150 kg a pieno carico quindi la barca si muove forse a lumaca con 3 w/kg.
Poiché, la mia a.Doria peserà, circa 4 kg dovrebbero bastare 12 watt .
Potete dirmi cosa non fila nel mio ragionamento?
Grazie e saluti
Saverio47 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 16, 10:11   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Saverio47 Visualizza messaggio
Sto costruendo un modello a Doria t/n in lamierino di ottone
Dato che devo ora pensare ai motori ho fatto un ragionamento che sottopongo all`attenzione di iscritti più competenti di questo vekkietto.
Ho visto una barca da pesca a due posti con motore da 450 watt stimo. Un peso di 150 kg a pieno carico quindi la barca si muove forse a lumaca con 3 w/kg.
Poiché, la mia a.Doria peserà, circa 4 kg dovrebbero bastare 12 watt .
Potete dirmi cosa non fila nel mio ragionamento?
Grazie e saluti
Dipende molto dalla velocità che devi raggiungere.
Considera che un modello in scala deve raggiungere una velocità anch'essa in scala, altrimenti è irrealistico.
Il mio Titanic (78cm di lunghezza e almeno 3 kg di peso) è spinto da uno speed 400 (non ho misurato l'assorbimento, ma saranno non più di 30W, probabilmente molto meno) ed è decisamente più veloce del necessario, al punto che devo ridurre di molto la corsa dello stick della radio per avere una velocità conguente con la scala.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 16, 16:12   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-10-2015
Residenza: Aversa
Messaggi: 12
Risposta a Carlo roma

Grazie x intervento Carlo .
Mi confermi che più o meno il mio ragionamento non e' esatto anche se per caso ci sono andato vicino perche' ho previsto due motori a spazzola da 12 w con riduttore e 200 giri all'asse dato che lo scafo dell'a Doria era certamente più filante del Titanic dovrebbe funzionare con 24 w.
Grazie anche per avermi ricordato che la velocita e 'un parametro da riprodurre come gli altri .
Saluti Saverio
Saverio47 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 16, 16:52   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Saverio47 Visualizza messaggio
Grazie x intervento Carlo .
Mi confermi che più o meno il mio ragionamento non e' esatto anche se per caso ci sono andato vicino perche' ho previsto due motori a spazzola da 12 w con riduttore e 200 giri all'asse dato che lo scafo dell'a Doria era certamente più filante del Titanic dovrebbe funzionare con 24 w.
Grazie anche per avermi ricordato che la velocita e 'un parametro da riprodurre come gli altri .
Saluti Saverio
Uno di questi giorni proverò a misurare sia la potenza effettivamente utilizzata che i giri e ti faccio sapere.
Ti basti però che il motore è uno Speed 400, alimentato a 2S, che muove tre assi con una demoltiplica 2:1. Le eliche sono delle tripala da 20 mm con il passo abbastanza corto. Per avere una velocità realistica ho dovuto parzializzare lo stick al 20% (mi pare, sto andando a memoria). Se lo spedisco a tutta velocità mi entra quasi in planata e le eliche prendono aria

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 16, 20:28   #5 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
@carlo forse le eliche "prendono aria" come dici tu perché sono microscopiche per le dimensioni ed il peso della barca e probabilmente per il passo che definisci "abbastanza corto".
La dimensione delle eliche in scala non funziona per diversi motivi.

@saverio47 - 12w a motore francamente non mi sembra realistica come stima.
Dando per certo che li alimenterai almeno a 6V (al di sotto dei quali i regolatori per motori a spazzole, comunemente in commercio, non funzionano) solo 2A di consumo in acqua sotto sforzo sono oggettivamente pochini. Non ho dati tecnici sotto mano ma gli speed 400 li consumano a vuoto 2A.
Anche i 200 giri all'elica stimati forse sono pochini ... prova a sviluppare la velocità teorica :
200 (giri/minuto) *(diametro elica *coefficiente di passo)*60/100/1000 = velocità teorica in km/h alla quale devi sottrarre il regresso per l'efficienza dei motori (almeno -10%) ed il regresso per l'efficienza della carena (altro -10%).

Inoltre ti conviene arrivare ai Watt tenendo il voltaggio alto e gli Ampere bassi per avere più efficienza e più durata della batteria in termini di tempo di navigazione.
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 16, 22:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Marco Iannarelli Visualizza messaggio
@carlo forse le eliche "prendono aria" come dici tu perché sono microscopiche per le dimensioni ed il peso della barca e probabilmente per il passo che definisci "abbastanza corto".
La dimensione delle eliche in scala non funziona per diversi motivi.

@saverio47 - 12w a motore francamente non mi sembra realistica come stima.
Dando per certo che li alimenterai almeno a 6V (al di sotto dei quali i regolatori per motori a spazzole, comunemente in commercio, non funzionano) solo 2A di consumo in acqua sotto sforzo sono oggettivamente pochini. Non ho dati tecnici sotto mano ma gli speed 400 li consumano a vuoto 2A.
Anche i 200 giri all'elica stimati forse sono pochini ... prova a sviluppare la velocità teorica :
200 (giri/minuto) *(diametro elica *coefficiente di passo)*60/100/1000 = velocità teorica in km/h alla quale devi sottrarre il regresso per l'efficienza dei motori (almeno -10%) ed il regresso per l'efficienza della carena (altro -10%).

Inoltre ti conviene arrivare ai Watt tenendo il voltaggio alto e gli Ampere bassi per avere più efficienza e più durata della batteria in termini di tempo di navigazione.

Molto più banalmente, prendono aria perché lo scafo del Titanic non è fatto per andare, rispettando la scala, a 100 nodi

Facendo invece dei conti più seri (uso i dati del Titanic) sulla velocità, consideriamo la velocità dell'originale ed il fattore di scala. Se non ricordo male, l'originale andava a 21 Nodi, quindi circa 38 km/ora, che approssimiamo a 10 metri al secondo. In scala a 1:350 sono 3 cm al secondo, cioè 180 cm/minuto.
Se l'elica (ricordo che ne ha tre da 2 cm di diametro) ha un passo di 2 cm ed una regressione del 50% (dato molto pessimistico), allora servono 180 giri per avanzare del 180 cm che abbiamo calcolato.
In effetti il mio Titanic è un pelino fuori scala in fatto di velocità, infatti naviga a c.ca 10 cm/s, almeno il triplo del normale. Se tolgo la limitazione, viaggia ad almeno 50 cm/sec, cioè (secondo la scala), a qualcosa come 175 km/ora... quasi 100 nodi.
C'è da dire che, anche a quella velocità, il comportamento in acqua è ben stabile.

Mi avete fatto venire la curiosità, dopo cena riempio la vasca e misuro giri ed assorbimenti.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 16, 22:19   #7 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Perfetto. mandalo a 1 metro e 80 cm al minuto ... realisticissimo.

la velocità in scala potrebbe esistere ed avrebbe un senso se potessero essere rispettate anche le altre misure in scala.

un caccia(torpediniere) in scala potrebbe riprodurre a velocitò in scala il classico baffo d'acqua della prua?

Così è accademia pura.
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 16, 22:38   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Marco Iannarelli Visualizza messaggio
Perfetto. mandalo a 1 metro e 80 cm al minuto ... realisticissimo.

la velocità in scala potrebbe esistere ed avrebbe un senso se potessero essere rispettate anche le altre misure in scala.

un caccia(torpediniere) in scala potrebbe riprodurre a velocitò in scala il classico baffo d'acqua della prua?

Così è accademia pura.
Hai ragione, ed è per questo che il mio modello va al triplo della velocità "in scala", come peraltro moltissime altre riproduzioni.

Tra l'altro ho sbagliato un conto.... alla massima velocità attuale del modello corrisponderebbe, sempre secondo scala, non 100 ma oltre 300 nodi!!!!

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 16, 14:57   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Preso dal sacro fuoco, ho misurato gli assorbimenti in assetto normale (stick limitato al 20%). In aria assorbe 0,79A, nella vasca arriva all'incredibile valore di 1,1A. Se non bastasse, per ottenere quest enorme potenza devo alimentare il motore a ben 2S e per garantirmi l'autonomia ho preparato un pacco da ben 8100 mAh.

Facezie a parte, la potenza usata dalle eliche (al netto degli attriti) è di soli 2,5 Watt.

La sopresa è invece arrivata dal contagiri, con ben 5200 giri/minuto. È evidente quindi che la regressione è enorme.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 16, 15:45   #10 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Mi permetti di avere delle perplessità sui dati?
Ed anche su come sono stati rilevati ... stick parzializzato....

Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
..... la potenza usata dalle eliche (al netto degli attriti) è di soli 2,5 Watt....
Carlo
da quale prodotto viene questo risultato?

[QUOTE][/La sopresa è invece arrivata dal contagiri, con ben 5200 giri/minuto. È evidente quindi che la regressione è enorme.QUOTE]

5200 al 20% (il 20% dello stick non è detto che sia il 20% del regolatore)
o tutto aperto?

Vuoi dei dati veri? metti su una telemetria e poi te li scarichi.
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motorizzazione modello in polistirolo Discord Aeromodellismo Alianti 2 02 marzo 14 19:11
Andrea doria bavaria_44 Navimodellismo Riproduzioni 1 08 marzo 13 19:26
Andrea Doria Italian Line Modellismo 2 13 novembre 12 20:47
andrea doria pivello Navimodellismo Riproduzioni 1 01 settembre 10 12:18
andrea doria pivello Motoscafi con Motore Elettrico 3 05 maggio 10 14:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002