05 aprile 15, 01:30 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-04-2015
Messaggi: 4
| Genesis offshore
Buonsera, avrei intenzione di comprarmi questo modello Genesis Offshore Brushless RC Twin Hull (1045mm) (EU Warehouse) ma dalla descrizione sembrano mancare alcuni componenti. La batteria dovrei utilizzare una lipo turginy 3s 1800mha con 25C. Il radiocomando quello consigliato dallo stesso sito. Per il servosterzo ho visto questo HobbyKing™ HK15138 Standard Analog Servo 38g/4.3kg/0.17s (EU Warehouse) Come esc questo: Turnigy 100A Water Cooled ESC La mia domanda è: come faccio a collegare tutti questi componenti ? Sareste così gentili da farmi uno schema ? Non sto capendo il motivo per cui dall'esc escono più cavi neri. Vi ringrazio anticipatamente. |
05 aprile 15, 03:19 | #2 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
alcuni dei cavi neri se vedi hanno dei colori alle estremità.. in realtà hai 2 cavi di alimentazione rosso nero sulla sinistra della foto e poi 3 fili che vanno al motore.. appunto quelli che hanno l'estremità contrassegnata con il giallo e il celeste e un terzo che in foto non si capisce come sia contrassegnato.. forse bianco. al motore collegherai questi 3 cavi, se poi il verso di rotazione risulterà sbagliato, semplicemente ne invertirai una coppia. |
05 aprile 15, 23:14 | #4 (permalink) Top | |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| Citazione:
l'esc ha 5 fili: 2= alimentazione rosso nero che si collegano obbligatoriamente alla batteria 3= vanno al motore brushless che è trifase e quindi ha 3 fili collegati e contrassegnati con dei colori all'estremità (come nella foto del tuo link) o spaziati sulla piastra per distiguerli dall'alimentazione. qualora il verso di rotazione risulti errrato basterà invertire una coppia qualsiasi di questi 3 fili del motore. tutto quà, non ti far confondere dalla foto che presenta i fili tutti neri.. quando avrai l'esc in mano capirai benissimo quali sono i fili del motore e quali invece sono quelli di alimentazione | |
21 aprile 15, 14:09 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-07-2009 Residenza: Svizzera
Messaggi: 135
|
ciao il mio consiglio è partire con uno scafo preassemblato, a cui aggiungere al limite radiocomando e ricevente e batterie. Partire senza conoscenze modellistiche nella costruzione da zero è impegnativo e frustrante Vai su qualcosa entro gli 70-80cm, piu gestibile anche come costi, hobbyking ne ha molti che puoi completare con spesa massima 200-250euro. Altrove anche ne trovi, negozi anche italiani sono certamente validi, valuta costi e comodità... a te la scelta. |
30 aprile 15, 13:32 | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ ______Davide______________________________________ __ | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Offshore elettrico | tropic88 | Motoscafi con Motore Elettrico | 0 | 17 novembre 14 20:06 |
Scafo Offshore | Propeller | Compro | 0 | 14 giugno 13 00:40 |
Offshore costruttivo | bavaria_44 | Motoscafi con Motore Elettrico | 19 | 01 marzo 13 04:08 |
scelta primo offshore | donchisciotte89 | Motoscafi con Motore Elettrico | 19 | 27 agosto 11 01:23 |