vecchia radio - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 settembre 12, 20:54   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di supercougar82
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: palermo
Messaggi: 1.314
Invia un messaggio via MSN a supercougar82
i motosscfini e le macchinette giocattolo funzionano tutte a 27mhz.. e solitame4nte sono 3 le freguenze di questi giocattolini.. 27, 35, 40mhz..
con la 2,4ghz in mare nessun problema ... e poi se ci sono onde alte nemmeno è il caso di mettere un modello.. rischieresti di perderlo comunque anche con altre freguenze..
ps: io navigo esclusivamente in mare con le mie riproduzioni..
supercougar82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 01:24   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 02-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.237
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da chicco65 Visualizza messaggio
Leggo solamente adesso il post e confermo quanto detto, ma normalmente le onde radio potrebbero aver dei problemi per quel che riguarda i sottomarini mentre per i barchini visto che l'acqua ha la tendenza di riflettere l'onda radio non vedo dove siano i problemi; poi quanto detto da crono (non me ne volere) non é vero che gli antifurto e radiocomandi vari funzionano sui 27 MHz (forse quelli vecchi di parecchi anni fa); vedi i radiocomandi dei cancelli che funzionano su frequenze dette UHF alias sui 433 MHz cioé frequenze ben al di fuori di quelle usate per modellismo. Perciò non vedo perché non usare una radio sui 27 MHz per comandare un barchino in piena tranquillità.
Gli apricancello come tanti altri apparecchi funzionano da 433 a 435 Mhz ma solo dal uscita della legge che regola l'uso delle radio frequenze mi pare dal 2008 prima c'era una vera e propria accozzaglia di frequenze e mandare un modello a 27 Mhz era un azzardo, adesso va già un po' meglio però ogni tanto l'interferenza salta fuori. Purtroppo non è così solo per i 27 Mhz, tempo fa a casa di un parente che tiene sempre acceso il baby-monitor mi sono accorto che muovendo gli stick della radio dall'altoparlante dell'apparecchio usciva il rumore delle scariche elettriche modulate che variavano al movimento dei miei stick, segno che quello è sicuramente al di fuori delle normative italiane anche perché il mio radiocomando era a 35 Mhz e se non mi sbaglio i 35 sono a esclusivo uso del aereomodellismo.
In sostanza se in quattro anni dall'uscita della legge nelle case si trovano ancora apparecchi che non rispettano le normative sulle radiofrequenze figuranti se in giro ogni tanto qualcuno che non rispetta le normative non salta fuori

Citazione:
Originalmente inviato da supercougar82 Visualizza messaggio
... e poi se ci sono onde alte nemmeno è il caso di mettere un modello.. rischieresti di perderlo comunque anche con altre freguenze..
ps: io navigo esclusivamente in mare con le mie riproduzioni..
...quando dicevo "acqua mossa" intendevo proprio mare al quando inkaxxxato,comunque come ti dicevo per risolvere il problema restando in ambito dei 2,4 GHz le soluzioni ci sono.


... non è la mia è del campione italiano classe IOM
__________________
https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre!. (Albert Einstein)

Ultima modifica di CRONO : 14 settembre 12 alle ore 01:29
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 12, 20:04   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chicco65
 
Data registr.: 01-10-2010
Residenza: Sant'Angelo di Piove - PD
Messaggi: 611
[QUOTE]
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO Visualizza messaggio
Gli apricancello come tanti altri apparecchi funzionano da 433 a 435 Mhz ma solo dal uscita della legge che regola l'uso delle radio frequenze mi pare dal 2008 prima c'era una vera e propria accozzaglia di frequenze e mandare un modello a 27 Mhz era un azzardo, adesso va già un po' meglio però ogni tanto l'interferenza salta fuori. Purtroppo non è così solo per i 27 Mhz, tempo fa a casa di un parente che tiene sempre acceso il baby-monitor mi sono accorto che muovendo gli stick della radio dall'altoparlante dell'apparecchio usciva il rumore delle scariche elettriche modulate che variavano al movimento dei miei stick, segno che quello è sicuramente al di fuori delle normative italiane anche perché il mio radiocomando era a 35 Mhz e se non mi sbaglio i 35 sono a esclusivo uso del aereomodellismo.
In sostanza se in quattro anni dall'uscita della legge nelle case si trovano ancora apparecchi che non rispettano le normative sulle radiofrequenze figuranti se in giro ogni tanto qualcuno che non rispetta le normative non salta fuori
Ciao crono; hai ragione, in questo caso ero ignorante riguardo da quando fossero entrati in commercio i radiocomandi con le frequenze sopraesposte (quelle apricancello) poi logicamente su delle frequenze bisognerebbe fossero quarzate ecco che interferenze se ne avrebbero ben poche ma essendo gestite da circuiti integrati e transistor senza elencare tutti i componenti necessari delle frequenze chiamate spurie quelle purtroppo ci saranno sempre per quanto sia perfetto il radiocomando.
Poi per queste ultime righe bisognerebbe aprire un post a parte in quanto ci sarebbe da dirne ma non é questo il momento e posto giusto.
Scusate per l'.
__________________
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega_____________________
Massimo (chicco65)

Ultima modifica di chicco65 : 15 settembre 12 alle ore 20:09
chicco65 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Futaba: rottamazione vecchia radio rillo75 Radiocomandi 37 04 maggio 11 21:44
Collegare vecchia radio al PC SerKurtis Simulatori 0 28 marzo 09 02:20
Vecchia radio futaba FP-4L machyaer Radiocomandi 0 06 giugno 05 23:31
vecchia radio/simulatore Carletto Circuiti Elettronici 4 26 luglio 04 13:57
Vecchia Radio Max70 Radiocomandi 1 12 aprile 03 10:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002