
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2004
Messaggi: 28
| ![]()
La domanda nasce un po' spontanea (guardando il catalogo do Jonathan): il motore sulle barche a vela è così necessario? Voglio dire è possibile non riuscire più a portare la barca a riva? Scusate ma da velista mi sembra un po' assurdo, ma da aeromodellista mi rendo conto che un vento un po' troppo forte può farti perdere il controllo della barca (e certo non mi va di farmi una nuotata nelle gelide acque invernali per recuperare il modello). LA domanda mi è sorta perchè vorrei comprare una Forune 612 della Kyosho, ma non mi viene nessuna buona idea per applicare il motore di recupero della barca (come suggerito da Jonathan) senza compromettere sia esteticamente che dinamicamente il modello...qualche idea/consiglio? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
e se per caso cala troppo il vento??? io sono un aeromodellista c'entro poco qua ma io opterei per un piccolo motore elettrico giusto per portarlo indietro ![]()
__________________ ![]() se vuoi bene agli animali non comprare pelliccie ecco a cosa vanno in contro ste povere bestie http://www.nonlosapevo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
Ora la sparo (ma non troppo): una pompa. Un motore montato in basso, al posto della zavorra, collegato ad una pompa di buona portata. L'aspirazione rivolta verso il basso, magari protetta da uno spoilerino tipo quello delle vere prese a mare che se sei un velista avrai visto 10000 volte. L'uscita in un tubo strozzato leggermente alla fine per guadagnare velocità d'uscita e spingere la tua barchetta. Lo sai, vero, che la tecnica dell'idrogetto è insuperabile per risalire la corrente?? Ciao ciao ![]()
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
nn penso tu possa istallarlo senza fare almeno un buco nello scafo potresti postare le foto del motore nn mi torna sta storia che si kiudono le pale ![]() se la corrente tende a chiuderle.... bhaaa c'ho un presentimento non mi convince so perche ma non lo so spiegare ![]() ![]() ho sonno si capisce?? ciao a tuttiiiiiiii ![]()
__________________ ![]() se vuoi bene agli animali non comprare pelliccie ecco a cosa vanno in contro ste povere bestie http://www.nonlosapevo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2004
Messaggi: 28
| ![]() Questo è il motore che come vedi ha le pale raccolte: quando l'albero si mete a girare per la forza centrifuga si aprono e dànno la spinta. ![]() Quest invece è la barca e mi sembra che abbia veramente poco spazio nello specchio di poppa per montarci un motore di qualche genere.... Penso che nel week end farò un salto da Jonathan per avere delucidazioni, nel frattempo ogni consiglio è ben accetto....ma poi, in fondo in fondo....sarà proprio necessario 'sto motore? |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
senti questa: un motoscafino economico con calamita e piastrina di ferro (magari resinato cosi non arrugginisce) per effettuare un rimochio d'emergenza? quanto servano i motori ausiliari su di un modello davvero non lo so. Non nel senso che sono scettioc, proprio nel senso che non lo so. ciao.
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2004
Messaggi: 28
|
Ma lo sai che c'avevo pensato anche io al motoscafino da rimorchio! (non nel senso che col motoscafo faccio il figo e rimorchio le ragazze....) ![]() ![]() Solo che non mi era venuta in mente l'idea della calamita!!! ![]() Vado a fare un giro per motoscafi, allora.... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progetti di barche a vela R.C. | IV3AZV | Navimodellismo a Vela | 20 | 30 ottobre 14 23:23 |
Una curiosità sulle barche a scoppio | MeBf110 | Motoscafi con Motore Elettrico | 8 | 25 aprile 07 13:53 |
Cerco Progetti Barche A Vela... | OPELTIGRA | Navimodellismo a Vela | 10 | 28 dicembre 05 17:43 |
barche a vela | nando1931 | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 1 | 22 settembre 05 17:07 |