12 novembre 14, 10:52 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2009 Residenza: pastena fr
Messaggi: 177
| motore che si ferma
Ciao a tutti provengo dall'aeromodellismo quindi non sono digiuno di motori. Ho uno scafo credo un orion motorizxato picco 7, 5 e ho smesso di usarlo perche non reggeva il minimo, credo elica troppo grande. Domanda: quale elica ci va montata? Giri 28000 eventualmente quale riduttore? È possibile montare frizione? Come far star fermo lo scafo a minimo? Insomma vorrei avere uno scafo che se anche non da gara mi faccia comunque divertire senza tante complicazioni. Vederlo fermo mi piange il cuore. Inoltre dove trovare l'anello che regge lo spinotto che regge pistone biella?
|
12 novembre 14, 19:00 | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
Ciao, per avere conferma che si tratti di un orion sarebbe opportuno postassi una immagine. Questo scafo era nato per montare motori 3,5 in diretta (giri motore = elica) poi sucessivamente con riduttore, ma questo dato la maggiore elica lo rendeva instabile. Per un 7,5 si usa una elica graupner di plastica X40 , X42,5 se usato in diretta. Per questo scafo sconsiglio l'uso del ridiuttore che compotrebbe l'uso di un'elica da oltre 50mm. L'uso di frizione cosa insolita visto che obblignerebbe l'uso di una pompa elettrica per il rafferddamento, una accurata carburazione può far navigare il modello "a passo d'uomo". L'annello G di "fermo spinotto" devi trovarlo del dametro idoneo al diametro dello spinoto (che non citi???) e atenzione lo spessore del filo che lo compone deve essere quello giusto a seconda della sede ricavata nel pistone, se qualche decimo di troppo rischi che non si incastri correttamente quindi salti via, se qualche decimo in meno rischi che non trattenga lo spinotto.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
13 novembre 14, 10:56 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2009 Residenza: pastena fr
Messaggi: 177
|
Ok per tutto resto.mentre per lo spinotto a g per il pistone, per conoscere l'esatto diametro e lo spessore come fare? Certo posso tirare fuori quello che rimane, poi lo misuro col calibro? Possibile che semplicemente non si possa ordinare alla picco citando la sigla del motore? Ottimo motore che ha 35 anni e ha girato poco?
|
13 novembre 14, 12:23 | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Per le misure devi verificare il diametro dello spinotto (o foro nel pistone) in quanto allo spessore del filo del "fermo G" dovresti smontarlo. PS ne richiederei più di uno.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore che si ferma! | ghirc | Aeromodellismo Principianti | 23 | 03 luglio 13 00:57 |
motore che non si ferma. | GIROSCOPIX | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 16 febbraio 10 21:56 |
outrunner che si ferma a mezzo gas | cuborosso | Aeromodellismo Volo Elettrico | 21 | 04 gennaio 10 10:45 |
motore che si ferma | ste92 | Aeromodellismo Principianti | 30 | 27 febbraio 08 20:53 |
Help: brushless che tentenna o si ferma | nick81_it | Aeromodellismo Principianti | 3 | 22 luglio 07 14:41 |