
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2014 Residenza: cesena
Messaggi: 1
| scelta snodo albero motore-asse elica
Salve a tutti ragazzi sono nuovo di questo forum e ho subito una domanda pronta... Sto costruendo un motoscafo rc un po' particolare, mi spiego, mi sono trovato diversi anni fa' con un monoscafo da 1,20mt in vtr e un motore 45cc da decespugliatore alche' ho deciso di combinarci qualcosa. Fino ad ora tutti gli ostacoli tecnici che si sono presentati li ho superati ma a questo non trovo una soluzione convincente. Essendo un motore di quel genere presenta diverse vibrazioni, non tali da compromettere lo scafo in alcun modo, ma sufficienti da richiedere l'impiego di un giunto all'albero motore per non far soffrire (per usare un eufemismo) l"asse dell'elica, inoltre non sono ancora certo di quale posizione finale dare all'elica se sotto allo scafo o dietro magari nuovamente snodata all'asse e unita al timone. Ma per ora la mia domanda e': che genere di giunto secondo il vostro parere e' piu' idoneo tra l'albero motore e l'asse dell'elica? Ricordo che trattandosi di un progetto artigianale qualunque suggerimento anche con soluzioni poco convenzionali e' ben accetto! Ringrazio tutti anticipamente! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
Prima di dare dei pareri ti dico che la cosa migliore sarebbe "vedere di persona" a tale proposito ti comunico che il giorno 23 marzo nel campo di regata Nautic club AVIS Ravenna, in zona Mirabilandia a te molto vicina, si svolgerà una gara di campionato Italiano di scafi con cilindrate fino 35cc. Ogni partecipante, anche come osservatore, sarà benvenuto. Per dire quale tipo di trasmissioneda usare, ad elica immersa (sotto) o di superfice ( elica dietro) bisogna valutare il tipo di carena, per l'elica di superfice serve una "carena a V profonda". La trasmissine più semplice è quella "immersa" cioè con asse rigido sotto alla carena. Per collegare l'asse elica al motore in commercio esitono appositi giunti. Le vibrazioni sono cosa "normale" visto che per regolamento il motore deve essere montato su antivibranti, quindi piccole oscillazioni sono presenti, per consentire all'asse elica di "non soffrire" lo si lascia fuoriuscire circa 5cm dalla busta di supporto, poi il giunto lo collega al motore, asse e motore devono essere allineati il più possibile , non si deve contare sul giunto per correggere disallineamenti.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
inclinazione laterale asse motore con elica spingente | Pirolinojoe | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 11 gennaio 14 20:28 |
aiuto scelta motore/asse motore/elica/regolatore/ricevente | alexsande79 | Motoscafi con Motore Elettrico | 44 | 08 agosto 11 21:28 |
Scelta albero trasmissione ed elica!! HELP!!!! | baxfly | Motoscafi con Motore Elettrico | 8 | 13 novembre 08 21:49 |
Elica e albero motore | halfi | Aeromodellismo Principianti | 4 | 14 aprile 06 09:53 |
Centraggio Elica Albero Motore | matrix83120 | Aeromodellismo | 4 | 29 novembre 05 14:52 |