![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #191 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Benissimo!Se trovi anche questo progetto dovrò fare un monumento a San Dooling da Portufin!!! he he ![]() ![]() ![]() Appena trovo un certo file che devo avere in giro per il computer te lo mando per email...vedi se ti può interessare! Ciao ciao.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #192 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #193 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Ciao! Mi dispiace ma il file che ti volevo mandare è troppo grande per essere allegato...!Se hai pazienza ancora un pò vedo di farlo più piccolo, magari te lo mando in due o tre mail! a dopo...! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #196 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2007
Messaggi: 214
|
ok dooling ci siamo...gli astucci degli alberi dei timoni devono essere lunghi 10 cm le pale dei timoni 10 cm per 7...per quanto riguarda gli alberi delle eliche devono essere da 6 mm come tu sai...lunghi 35 cm con astuccio di 28 cm ..per qunto riguarda le eliche che ti devo mandare per i trascinatori ancora non sono arrivate..non appena arrivano in negozio te le mando....grazie p.s per le stradine del centro storico ove io abito c'è una puzza di vtr da nn respirare......questo perchè con - 4 la vtr ci mette un bel po ad asciugarsi :dopo due giorni non si è asciugata neanche un po... |
![]() | ![]() |
![]() | #197 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Stai attento che non ti arrestino per inquinamento!!!! ![]() Ricordati di pesare lo scafo non appena sarà asciutto...così procedo con la pesata e l'assetto! Una curiosità, come paratie (quindi anche per quelle stagne) userai quelle del disegno che ti ho dato io?così in base a come sono posizionate posso provare a dimensionare le casse zavorra... Ci sentiamo! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #198 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2007
Messaggi: 214
|
la barca è divisa in sezioni dalle centine...ciascuna sezione è divisa in due dalla "colonna vertebrale"...quindi ogni sezione è divisa in 2 sottosezioni...pensa che la cosa migliore sia che una volta asciugata la vtr io misurassi la capienza di ogni sezione in modo da dimensionare le casse...per le paratie farò come si è discusso in precedenza....sezioni di compensato vetroresinate... ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #199 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
|
Si, puoi fare benissimo così...ti chiedevo perchè, se come hai detto corrisponde tutto al disegno che ho anch'io posso misurare la capienza con il programma sul pc e calcolare automaticamente gli assetti! In questo modo, posso vedere anche dove è meglio piazzare la zavorra fissa... Aspettiamo che asciughi la vetroresina per vedere quanto pesa lo scafo!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rimorchiatore | pivello | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 18 gennaio 12 18:11 |
Rimorchiatore | Mach .99 | Navimodellismo Riproduzioni | 10 | 13 maggio 10 16:43 |
piano di costruzione di un rimorchiatore | poseidone83 | Motoscafi con Motore Elettrico | 37 | 20 agosto 08 23:30 |
Un T-REX molto molto sfortunato | AlexxZeta | Elimodellismo in Generale | 31 | 20 gennaio 08 21:28 |
ESC per rimorchiatore | bluesea | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 08 giugno 06 11:05 |