
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-04-2007 Residenza: Varese
Messaggi: 4
| Raggio d'azione e gestione analogica motoscafo
Ciao a tutti, in primis chiedo venia per la mia ignoranza abissale, ma vorrei alcune delucidazioni e magari qualche consiglio. Ho acquistato ieri quello che penso essere un giocattolo molto carino, un modello di motoscafo elettrico da 70 cm, che viene dato per 40 Km/h (cosa che dubito fortemente), per una cifra irrisoria su ebay. Ora, al di la della velocità, l'articolo è privo di timone e effettua le virate tramite l'alternanza della rotazione sx/dx delle 2 eliche di cui è dotato. Dato che quasi certamente il telecomando è digitale e non gestirà la regolazione della velocità di rotazione delle eliche, probabilmente non sarà semplice regolare l'angolo di virata. In aggiunta non penso abbia un gran raggio d'azione mentre mi servirebbero circa 60/70 metri per poterlo usare con una certa tranquillità nello specchio d'acqua di "destinazione" e per l'uso che ne voglio fare, un po' singolare (a parte chiaramente i bimbi). Volevo sapere se secondo voi è fattibile recuperare un set telecomando + servi analogici, usati e sempre economici, con cui sostituire gli esistenti per aumentare il raggio d'azione e regolare l'angolo di virata? E' un operazione semplice? Grazie a chi mi vorrà aiutare, un saluto. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Rivenditore - Hydrorcmania | Citazione:
Per l'usato se metti un annuncio nella sezione mercatino, di sicuro trovi... Ciao, Marco
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2007 Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
|
.... Volevo sapere se secondo voi è fattibile recuperare un set telecomando + servi analogici, usati e sempre economici, con cui sostituire gli esistenti per aumentare il raggio d'azione e regolare l'angolo di virata? E' un operazione semplice? Grazie a chi mi vorrà aiutare, un saluto.[/QUOTE] ..Stiamo parlando dell'"NDQ"(vedi foto allegata??? ..si può fare,come già ti ha detto l'amico Marco,per quanto riguarda la portata del telecomando io l'ho usato al mare e trovata la postazione di comando, sono arrivato a 120 metri (certi),pertanto se ti metti al centro avrai un campo di "navigazione" pari a 120+120= 240 metri totali,che nn sono male. Poi è verissimo la velocità nn è eccessiva ma il divertimento è assicurato sia per i bimbi che non. Altra cosa,l'autonomia non è delle migliori io mi sono comprato altri due pacchi batterie da 3000 maH(ovviamente montati uno per volta ![]() Le virate vengono fatte tagliando la corrente al motore interno alla virata pertanto caduta di velocità in curva! si può virare un pò più largo a piccoli impulsi per nn perdere troppo....io ho risolto utilizzando anzichè il telecomando a volantino di serie, quello di una delle tante macchinine (27 MHZ) con i pulsanti,il bambino si trova benissimo. Scusa la lungaggine e spero di aver dato un contributo anche se minimo. Saluti Roberto. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto analogica pic | xfile69 | Circuiti Elettronici | 6 | 19 gennaio 08 10:54 |
costi di gestione | Joe77 | Aeromodellismo Principianti | 17 | 14 giugno 07 16:25 |
Raggio d'azione RC Dragonfy 4 | Squadroneavvoltoi | Elimodellismo Principianti | 19 | 14 luglio 06 22:42 |
gestione macchina cnc | meridiana | CNC e Stampanti 3D | 8 | 31 gennaio 06 20:16 |
principiante.....aiuto...come aumentare il raggio | maldipalla | Radiocomandi | 2 | 06 novembre 04 20:41 |