Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 marzo 07, 21:30   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
[- mi sembra un pò troppo stretta rispetto alla lunghezza e non rispetta le proporsioni dei classici 3 punti
- non vedo l'elica... se sta sotto la carena e non esce dallo specchio di poppa purtroppo il montaggio è sbagliato.
Marco[/QUOTE]



1-non avevo idea delle proporzioni, quando l'ho "schizzata" sul foglio badavo solo all'estetica ( mi piace assai )..e mi pare di capire ,anche a te

2-...azzz, sì l'elica è sotto!! ...poco male la spostiamo!

grazie ti aggiornerò appena posso.
Roberto.
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 07, 10:06   #12 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Citazione:
Originalmente inviato da robiz
[-
1-non avevo idea delle proporzioni, quando l'ho "schizzata" sul foglio badavo solo all'estetica ( mi piace assai )..e mi pare di capire ,anche a te

2-...azzz, sì l'elica è sotto!! ...poco male la spostiamo!

grazie ti aggiornerò appena posso.
Roberto.
1) si mi piace.

2) guarda qua per farti un'idea:

http://www.hydrorcmania.it/ObertoPlan.jpg

http://www.hydrorcmania.it/Obertoprop.jpg

http://www.mariosrcmodels.com/hydromite.htm

http://www.microhydros.com/hull_plans.htm ed apri Doug Forrester Plans

Ciao,
Marco
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 07, 23:42   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
GRAZIE!
come sempre,paziente e gentile..
lo scafo di "Oberto" già visto,grazie.
importante il dettaglio della poppa...ma il terminale portelica è del tipo flexy?

ti allego la foto del dettaglio dell'asse portaelica che ho costruito e, ti chiedo secondo te potrebbe funzionare se lo monto in superficie a poppa come indicato dalle foto?

specifiche di categoria a parte, perchè non sotto? (curiosità! )

ciao,appena modifico posto nuovamente così ti aggiorno...
Icone allegate
richiesta info per hydro....-cam_0496.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0497.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0498.jpg  
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 07, 20:13   #14 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Citazione:
Originalmente inviato da robiz
GRAZIE!
come sempre,paziente e gentile..
lo scafo di "Oberto" già visto,grazie.
importante il dettaglio della poppa...ma il terminale portelica è del tipo flexy?

ti allego la foto del dettaglio dell'asse portaelica che ho costruito e, ti chiedo secondo te potrebbe funzionare se lo monto in superficie a poppa come indicato dalle foto?

specifiche di categoria a parte, perchè non sotto? (curiosità! )

ciao,appena modifico posto nuovamente così ti aggiorno...
Ciao,
dunque, non è il terminale ad essere flessibile, ma tutto il resto.
Dal motore a poco prima dell'elica di usa una vera e propria treccia d'acciaio (tipo quelle dei freni delle bici per capirci) che può quindi fare una curva e che scorre in un tubo di teflon. vedi allegato.
Il finale dove va l'elica e che scorre sulle boccole o sui cuscinetti è un tondino di acciaio di solito da 4mm (o da 5mm per le eliche con il trascinatore).

Quello che hai costruito tu dovrebbe funzionare benissimo e credo che tu lo possa montare (un pò più in basso della poppa, oltre lo specchio di poppa).

Non sotto perchè quel tipo di scafi deve andare con eliche di superficie, mezze dentro e mezze fuori l'acqua (più o mneo).

Marco
Icone allegate
richiesta info per hydro....-flex-cable-system-square.jpg  
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 07, 22:57   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
..ok capito!..
per ora l'asse resta così,verifico il galleggiamento (ammesso che galleggi )
e la disposizione dei pesi, così come lo riporto in "bacino" gli faccio tutti i lavori del caso e le modifiche consigliate..
..per ora come al solito ti ringrazio,gli aggiornamenti sempre qui sul forum.

P.S. ho mandato un ordine di robetta tipo eliche ,dd, etc dalle tue parti,via Mail

..a presto
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 07, 03:17   #16 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Citazione:
Originalmente inviato da robiz
..ok capito!..
per ora l'asse resta così,verifico il galleggiamento (ammesso che galleggi )
e la disposizione dei pesi, così come lo riporto in "bacino" gli faccio tutti i lavori del caso e le modifiche consigliate..
..per ora come al solito ti ringrazio,gli aggiornamenti sempre qui sul forum.
P.S. ho mandato un ordine di robetta tipo eliche ,dd, etc dalle tue parti,via Mail
..a presto
Se vuoi prima di modificare l'asse fai un disegno, postalo qui e se ne parla.
Se vuioi passare al flex valuta quello della Graupner https://shop.graupner.de/webuerp/servlet/AI?ARTN=3364 che ha diversi vantaggi essendo già filetttato M4, l'assse è da 4mm. e la Graupner fa una modifica/trascinatore per montare le eliche con il drive dog
http://www.hydrorcmania.it/GR2320.JPG
Marco
(PS) Vista la "nota" e risposto!
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 07, 23:30   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
Citazione:
Originalmente inviato da Marco Iannarelli
Se vuoi prima di modificare l'asse fai un disegno, postalo qui e se ne parla.
Se vuioi passare al flex valuta quello della Graupner https://shop.graupner.de/webuerp/servlet/AI?ARTN=3364 che ha diversi vantaggi essendo già filetttato M4, l'assse è da 4mm. e la Graupner fa una modifica/trascinatore per montare le eliche con il drive dog
http://www.hydrorcmania.it/GR2320.JPG
Marco
(PS) Vista la "nota" e risposto!
l'idea del flex mi pare buona assai...
semmai faccio come dici, qualche foto dello scafo un disegnino sopra in "corel" e poi... via ai consigli !
Grazie
Roberto
(PS)Ti ho risposto a mia volta
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 07, 00:41   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
...aggiornamento....

ciao a tutti....

da noi una Pasqua estiva..e quindi tutti al mare ..."a provar le barche rare"....


..cavolate a parte ho messo in acqua l'Hydro (nn volermene Marco se lo chiamo così )

GALLEGGIA!!!!!.....e.....non imbarca acqua,accendo,pregusto....dò gas

-------E MI PERDO IL DADO DI BLOCCAGGIO DELL'ELICA--------

perchè come un pirla preso dalla foga di costruire mi sono dimenticato che elica destrogira con dado sinistrorso!!!!!!...risolto!

va beh!..altri problemi rilevati,l'asse frusta in quanto troppo sottile rispetto al tubo porta asse risolto!

..per Marco,tornato in "bacino" ho già smontato tutto,maggiorato l'asse (parte interna) lo stò riposizionando..appena ho le foto le posto qui intanto ...queste in acqua.
Per ora filava di più il cinese....,ma lo riprendo!!!!!
Ciao a presto.
Icone allegate
richiesta info per hydro....-cam_0542.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0543.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0546.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0547.jpg  

Ultima modifica di robiz : 12 aprile 07 alle ore 00:45 Motivo: ..agginte,sempre aggiunte...
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 07, 17:01   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2007
Residenza: Cagliari-Sardegna
Messaggi: 99
ufff..tutto di corsa...

...tra un appuntamento di lavoro e l'altro.....

per Marco Iann ho fatto qualche foto della modifica dell'asse che ovviamente allego, ci sono alcune misure giusto per capire di che si parla..(PDF)

Ti chiedo:
l'elica è "troppo" in superficie o potrebbe andare in relazione all'immersione della poppa?

il timone;ho visto che viene montato anche di lato sullo specchio di poppa..domanda il lato da preferire è in relazione al senso di rotazione dell'elica oppure no?(posto foto del timone autocostruito alla buona )
sai com'è prima di spendere 70,00Euri:....

l'asse è diventato da due millimetri non ha gioco nel tubo (c'è giusto il velo d'olio....per macchina da cucire..vecchio flaconcino Singer)..NON FRUSTA PIù!
per ora ho esaurito il tempo a disposizione ci sentiamo presto...

anche se sottointeso,
OVVIAMENTE UN GRAZIE!!!!
Icone allegate
richiesta info per hydro....-cam_0559.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0562.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0563.jpg   richiesta info per hydro....-cam_0566.jpg  
Files allegati
Tipo file: pdf asse1.PDF‎ (2,25 MB, 209 visite)

Ultima modifica di robiz : 12 aprile 07 alle ore 17:02 Motivo: inserimento
robiz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 07, 01:27   #20 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Citazione:
Originalmente inviato da robiz
Ti chiedo:
l'elica è "troppo" in superficie o potrebbe andare in relazione all'immersione della poppa?

il timone;ho visto che viene montato anche di lato sullo specchio di poppa..domanda il lato da preferire è in relazione al senso di rotazione dell'elica oppure no

anche se sottointeso,
OVVIAMENTE UN GRAZIE!!!!
1- troppo alto, abbassa... abbassa! Porta l'ogiva dell'elica alla stessa altezza del piano di appoggio degli scarponi. La barca deve correre orizzontale all'acqua, non "con il culo per terra".

Il timone ho visto che lo montano praticamente dappertutto. Io di solito lo metto a destra.

Prego! E' un piacere.
Marco
Icone allegate
richiesta info per hydro....-trepunti.jpg  
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
richiesta info su regolatore ChesoLari Aeromodellismo Volo Elettrico 0 22 gennaio 08 20:17
richiesta info walkera 36 eddie92 Elimodellismo Motore Elettrico 9 23 marzo 07 22:06
RICHIESTA INFO T-REX - IMPORTANTE valesun77 Elimodellismo Motore Elettrico 7 18 maggio 05 23:45
Richiesta di info per verniciatura. luca77 Aeromodellismo 3 20 gennaio 05 20:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002