|
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
25 settembre 21, 22:46 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-09-2021 Residenza: como
Messaggi: 4
| Catamarano completamente autocostruito - problemi controllo in velocità
Ciao, ho costruito completamente in autonomia un catamarano, dimensioni 55 x 24, peso 830g. Il problema è che manetta ogni tanto prende delle sbandate improvvise. Penso che il problema possa essere la mancanza di alette stabilizzatrici o la troppo poca profondità del timone o ancora la troppa potenza installata. La motorizzazione è 4200 KV con lipo 3 celle e ESC da 120 A. Ho montato un raffreddamento ad aria con presa anteriore, estrattori posteriori e ventole interne. Sembra funzionare bene, con 15 minuti a manetta non è mai troppo caldo. Cosa consigliate per aumentare il controllo? Grazie |
26 settembre 21, 02:56 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2015 Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.198
|
Guarda, A prima vista cosi vedo i due semiscafi lisci senza né inclinazione per poter dar equilibrio anti-sbandamento laterale, né radem per aiutare ad affrontare le onde. Niente di irrecuperabile: nella parte interna dei semi-scafi incolla una lamieretta di alluminio a forma di triangolo, giá aiuta, poi rivedi la posizione del baricentro, ossia troppo in avanti sbanderai sempre, mentre se sta troppo indietro il modello balletta. Facci sapere |
26 settembre 21, 11:09 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-09-2021 Residenza: como
Messaggi: 4
|
Giusto prima di procedere, non è il caso di considerare https://it.aliexpress.com/item/10050...39939246%22%7D oppure https://it.aliexpress.com/item/32841...15372906%22%7D vedo che la maggior parte dei motoscafi da velocità le montano... |
26 settembre 21, 13:33 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
...si dovrebbe tenere in considerazione anche il timone...sia per la forma squadrata, che per l'essere totalmente verticale...forse andrebbe tagliato/inclinato un po' all'indietro, e valutare di migliorare l'organizzazione della cerniera e la sfavorevole leva del comando che lo connette al servocomando... (..sarebbe da ragionare anche sul toglierlo da flusso diretto dell'elica, eventualmente sdoppiandolo...) |
27 settembre 21, 14:12 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
...Ok...ma se il problema non e' l'autorita' del comando...bensi' il timone/servo che sotto sollecitazione cede elasticamente e poi ritorna in posizione, con questa nuova soluzione potrebbe scassarsi del tutto...per cui sarebbe consigliabile fare le prove non troppo lontano da riva... |
26 novembre 21, 15:04 | #8 (permalink) Top |
Rivenditore - TuttoScafi.it Data registr.: 31-10-2005
Messaggi: 129
|
Salve, prima di fare prove senza senso, perchè non modifichi l'asse, in quella posizione ti spinge la poppa in alto e quindi diventa ingovernabile, questo tipo di asse viene usato con scafi detti da durata con elica immersa, di solito con carene pseudo veloci si utilizzano eliche di superfice, in questi casi ( carene con v profonda o catamarani ) l'elica lavora parallela all'acqua. Dopo per dare portanza agli scarponi potresti incollare sull'angolo interno degli stessi un listello 15mm di larghezza 3-4 mm di spessore, incidendolo circa ogni 8 cm con un taglio in diagonale che serve per portare aria all'interno del tunnel. POI SI PUO PROCEDERE CON ALTRE MODIFICHE, ma visto le dimensioni penso siano piu che sufficienti
|
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consigli motorozzazione catamarano autocostruito in 3D | Squalo1972 | Motoscafi con Motore Elettrico | 15 | 03 settembre 21 15:12 |
Motoalianti autocostruito problemi | Karamazoff | Aeromodellismo Principianti | 7 | 29 aprile 21 14:28 |
Controllo velocità mach3 | Pagliaccio | CNC e Stampanti 3D | 0 | 27 aprile 09 18:55 |
motorizzare catamarano autocostruito con motore a scoppio | racingcampania | Motoscafi con Motore Elettrico | 1 | 18 maggio 06 09:39 |
Controllo velocità fresa | merengue | CNC e Stampanti 3D | 1 | 15 ottobre 05 02:23 |