
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2016 Residenza: Canneto sull'oglio
Messaggi: 52
|
senza grasso fa ancora più rumore...ma pero guardando la rotazione del flex se accelero nel modo in cui e fatto tende ad allungarsi...ora la mia domanda è:esistono flex destri e sinistri?pero quello che ho montato è uguale a quello precedente...quindi non so
|
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
Sì, per quello ti avevo chiesto se gira nel verso giusto; deve attorcigliarsi ed accorciarsi e non viceversa. Sul mercato esistono i destri ed i sinistri.
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2016 Residenza: Canneto sull'oglio
Messaggi: 52
|
no scusami ho sbagliato gira nel senso giusto...comunque si che fa rumore...sembra un trapano quando le metti sulla percussione!!!ma non esiste qualcosa di più preciso?non so un teflon più spesso che abbia minor gioco?oppure qualche altro tipo di trasmissione che possa sostituire?boh non mi sembra per niente affidale questa qua..infatti il flex originale l'ho gia rotto...praticamente si è fatto su a forma di spirale
|
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
Mi dispiace ma non mi viene in mente altro........sotto sforzo si stringe, provalo in acqua.......ma a questo punto potrebbe essere un problema di diametro....
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2010 Residenza: cagliari
Messaggi: 1.490
|
fuori dall acqua e normale vibri,troppo grasso non va bene in quanto si crea un attrito mostruoso,ne devi mettere un velo.......non sembra vero ma e cosi!!dietro hai lasciato uno spazio fra il piede ed il trascinatore dell elica?il flex si allunga e si accorcia quando e in movimento,al contrario dell asse rigida ps.l elica e bilanciata?? |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2016 Residenza: Canneto sull'oglio
Messaggi: 52
|
si lo spazio c'è...ieri sono andato un paio di volte e infatti sembra andato via il rumore....per quanto riguarda l'elica sicuramente non lo è perché l'ho presa cosi e non l'ho toccata...ma comunque lo faceva anche senza elica...il problema è che dopo un po che vado si stacca un filo che va all'esc...si vede che con il calore si dissalda...eppure le batterie non sono calde ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User |
Ciao, se si dissalda un filo/connettore o è saldato male oppure ci passa troppa corrente quindi scalda e si dissalda......anche le vibrazioni possono aiutare.......io sto per comprare uno strumentino per misurare la corrente reale in navigazione credo sia indispensabile per capire e dimensionare i componenti (elica, ESC, batterie.....)
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
Questo fa anche il caffè ma ha portata 100A Batteries & Accessories>Battery Voltage Indicators mentre questo fa solo parametri elettrici ma ha portata 180A Turnigy 180A Watt Meter and Power Analyzer
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema trasmissione | biscotto38 | Motoscafi con Motore Elettrico | 9 | 13 dicembre 14 19:46 |
Hobbyking genesis problema | fralcool | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 06 maggio 13 03:12 |
problema trasmissione | michelino88 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 13 | 10 aprile 08 10:40 |
problema trasmissione | michelino88 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 23 marzo 08 10:25 |
Problema trasmissione | Cuj0z | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 21 | 04 novembre 06 00:20 |