
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2014 Residenza: Lugano, Ticino
Messaggi: 24
| costruzione motoscafo
Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un progetto per la costruzione di un motoscafo da costruire in legno, possibilmente simile a WASABI900 ma più grande, pensavo tra i 60cm ed il metro circa. Ho un po di pratica con il ferromodellismo e elimodellismo, ma è la prima volta che mi cimento nel navimodellismo. Avete qualcosa da propormi? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Rivenditore - Hydrorcmania |
allegato
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Rivenditore - Hydrorcmania | ![]() se hai bisogno di altre info chiedi pure.
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2014 Residenza: Lugano, Ticino
Messaggi: 24
|
Ciao Marco, in effetti avrei qualche domandina. Vista la grandezza della barca (circa 80cm) ho preso un compensato di pioppo (per costi più limitati) per lo scheletro della barca, e pensavo di usare la balsa o compensato di betulla da 1mm per il rivestimento. Ma la mia domanda principale è come faccio ad impermeabilizzare il tutto? Cosa devo usare per stuccare il rivestimento e cosa posso usare per impermeabilizzare la parte esterna della barca? Ti ringrazio molto! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Rivenditore - Hydrorcmania |
pioppo va bene ma svuota le ordinate il più possibile, tanto la robustezza è sufficiente anche solo con lo scheletro. Balsa no. Betulla da 1mm x il fondo e 0.8-0.6 (guarda pure i costi) per il resto. Impermeabilizzata all'interno con resina epossidica da laminazione, all'esterno anche turapori. Stucco (poco, il minimo indispensabile) anche il sintofer va bene. Buon lavoro.
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2014 Residenza: Ragusa
Messaggi: 740
![]() | Citazione:
avevo pensato di usare la balsa da 5 mm per lo scheletro, e 3 o 2 mm per il rivestimento esterno da coprire con resina e probabilmente anche con fibra molto sottile.. (io ho il progetto hydromite4 scalato ad 1m anzichè dimensioni originali) passo al pioppo anche io? | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2014 Residenza: Ragusa
Messaggi: 740
![]() | Citazione:
hai un negativo, e casomai lo scafo dovesse danneggiarsi, puoi ricalcarlo di nuovo senza bisogno di dover ristampare il progetto! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costruzione motoscafo | Ponta | Navimodellismo a Motore | 9 | 06 settembre 16 03:33 |
Costruzione motoscafo elettrico | pipercub25cc | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 19 agosto 14 17:23 |
costruzione motoscafo 26cc | wane2 | Motoscafi con Motore Scoppio | 0 | 13 marzo 14 18:28 |
Prima costruzione motoscafo a v | Micky98 | Motoscafi con Motore Elettrico | 3 | 15 giugno 12 18:23 |
tentativo costruzione motoscafo artigianale... | sanji91 | Motoscafi con Motore Elettrico | 10 | 03 marzo 11 13:25 |