![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-11-2013 Residenza: Rovigo
Messaggi: 6
| GENESIS TWIN HULL 1045mm
Salve, vorrei acquistare un catamarano GENESIS 1045mm.. La mia idea sarebbe acquitare solamente lo scafo e allestirlo con un bimotore.. Non ho manie di velocità estreme tipo 200Km/h, anche un 40-50Km/h è più che sufficiente per me.. Provengo dal mondo degli elicotteri RC, poi passato ad aerei, successivamente mezzi terrestri (Monster e Buggy) ora vorrei poter navigare.. Dal punto di vista elettronico non ho problemi, nel senso che conosco motori brushless inrunner outrunner, esc, servi, centraline ecc ecc.. Quindi come elettronica dovrò prendere: 2x brushless outrunner (preferisco rispetto agli inrunner) 2x esc 1x ricevente 1x servo Quello che sono completamente ignorante è la meccanica che ci sta tra il pignone del motore e l'elica.. Cosa devo comprare?? Qualcuno mi fa gentilmente una lista?? Magari consigliatemi anche qualche sito per favore.. Grazie Ciao Roberto P.s: io abito a Rovigo, se qualcuno abita vicino a me e magari ci possiamo incontrare (se avesse anche un genesis come quello che vorrei io per vederlo dal vero sarebbe il TOP) Ultima modifica di Roby83 : 02 aprile 14 alle ore 14:17 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
Come li raffreddi gli outrunner? All'interno dello scafo non circola aria..... Per questo motivo ti consiglio gli inrunner.... Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Rivenditore - Hydrorcmania | Citazione:
![]() Cmq sei fin troppo pessimista, con una barca del genere minimo minimo gli 80 si fanno tranquillamente. Ti consiglio di cambiare idea sui motori e di montare gli innrunner, per diversi motivi: raffreddamento, rpm max, praticità montaggio, ecc Nelle barche non ci vanno pignoni ecc ma la trasmissione è in diretta tramite un asse collegato al motore con un giunto. Nelle barche bimotore , se usi i flessibili devono essere "contrari", sx e dx, se no si sfilacciano. Altra soluzione è fare le trasmissioni con acciaio armonico da 2mm/2.5mm con riporto finale almeno da 4mm, di solito 5mm per il supporto asse e per fissare l'elica. Marco
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Genesis II | merengue | Aeromodellismo Alianti | 152 | 03 maggio 21 11:38 |
Genesis | friger | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 02 febbraio 14 01:18 |
Kyosho Mini z tunnel hull boat | Mycol | Compro | 0 | 16 ottobre 13 01:40 |
Vanquish-Brushless-V-Hull | biscotto38 | Motoscafi con Motore Elettrico | 9 | 03 settembre 13 01:05 |
motorizzazione TWIN JET & TWIN STAR multiplex | DJ-manolo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 07 marzo 05 14:29 |