Dimensionare l'elica. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 aprile 13, 16:48   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Dimensionare l'elica.

Finalmente oggi,libero da impegni di lavoro,sono andato a provare lo scafo ultimato qualche settimana fa.
E' andato tutto bene (a breve posto i filmati!) ..e dato ke ho sostituito il motore ho cambiato anche l'elica,momentaneamente con le Graupner in plastica per trovare la misura più adeguata.
Ho trovato il giusto compromesso tra prestazioni e temperature con la 42...ma ahime si è spaccata dopo pochi minuti.
Quello ke voglio sapere è come passare dall'elica in plastica a quella in metallo...ricordo ke tempo fa qualcuno mi disse ke nel passaggio bisogna prenderla un pò più grande...quindi da 42 in plastica a 43-44 in metallo (ottone)....è corretto? o devo mantenere la stessa dimensione?
Che elica mi consigliate come marca? io sono orientato su una octura X442...ma accetto consigli come al solito!
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 13, 17:47   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da trexman450 Visualizza messaggio
Finalmente oggi,libero da impegni di lavoro,sono andato a provare lo scafo ultimato qualche settimana fa.
E' andato tutto bene (a breve posto i filmati!) ..e dato ke ho sostituito il motore ho cambiato anche l'elica,momentaneamente con le Graupner in plastica per trovare la misura più adeguata.
Ho trovato il giusto compromesso tra prestazioni e temperature con la 42...ma ahime si è spaccata dopo pochi minuti.
Quello ke voglio sapere è come passare dall'elica in plastica a quella in metallo...ricordo ke tempo fa qualcuno mi disse ke nel passaggio bisogna prenderla un pò più grande...quindi da 42 in plastica a 43-44 in metallo (ottone)....è corretto? o devo mantenere la stessa dimensione?
Che elica mi consigliate come marca? io sono orientato su una octura X442...ma accetto consigli come al solito!
Marco o Max possono essere più precisi di me, io ricordo che la conversione era al contrario: da plastica a metallo si scende di una misura.
Il motivo è semplice, quella in plastica flette e perde portanza, quindi spinge di meno e fa assorbire meno corrente.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 13, 19:25   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2007
Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Marco o Max possono essere più precisi di me, io ricordo che la conversione era al contrario: da plastica a metallo si scende di una misura.
Il motivo è semplice, quella in plastica flette e perde portanza, quindi spinge di meno e fa assorbire meno corrente.

Carlo
Esatto! : Clap:

ciao
Max Scagnetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 13, 19:38   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Benissimo grazie!
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 13, 10:34   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Mi sapete indicare un sito dove trovare una x442? i siti che conosco io l'hanno tutti esaurita...anche sul sito di "qualcuno" del forum non è disponibile!
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 13, 10:47   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Rettifico,l'elica in questione non la trovo "sharpened and balanced" (affilata e bilanciata!) ...ma solo "grezza"...e non so come si faccia l'affilatura,il bilanciamento si,ho il bilancino magnetico.
Help.
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 16:20   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Aggiorno il post.
Provato lo scafo con elica in plastica graupner da 42 e andava benissimo,in fede a quanto scritto sopra compro una octura x442 affilata e bilanciata,e lo scafo va una cagata,peggiorato in accelerazione e in velocità finale! Anzi in fede a quanto scritto sopra avrei dovuto prendere una 41 o 40mm...
Sicuro ke la conversione era una misura in meno e non in più?
Mi sa ke devo prendere una 43/45.
Qualcuno ne ha una da vendermi?
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 13, 16:24   #8 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Citazione:
Originalmente inviato da trexman450 Visualizza messaggio
Aggiorno il post.
Provato lo scafo con elica in plastica graupner da 42 e andava benissimo,in fede a quanto scritto sopra compro una octura x442 affilata e bilanciata,e lo scafo va una cagata,peggiorato in accelerazione e in velocità finale! Anzi in fede a quanto scritto sopra avrei dovuto prendere una 41 o 40mm...
Sicuro ke la conversione era una misura in meno e non in più?
Mi sa ke devo prendere una 43/45.
Qualcuno ne ha una da vendermi?
Di solito si prende una misura in meno in metallo rispetto alla plastica.

Poi le Octura non sono il massimo per l'elettrico, se non per gli americani che usano barche molto "pompate" per brevi periodi.
Per chi usa la barca con le giuste potenze e vuole anche la durata le Octura hanno la la parte della pala che entra in acqua, vicino al mozzo, che fa consumare troppo (leading edge in termine tecnico?).

..... bisogna poi vedere da che mano è stata "affilata e bilanciata" quella che hai comprato ...

Attualmente per l'elettrico si parla molto bene delle Tenshock in alluminio (indipendentemente da chi le vende ...).

marco
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dimensionare induttanza umbertot22 Circuiti Elettronici 11 29 ottobre 12 13:20
Come dimensionare un timone. SgTiger Navimodellismo a Motore 0 14 aprile 09 20:58
dimensionare longherone giulio_89 Aeromodellismo Alianti 28 01 novembre 08 16:47
dimensionare correttamente le batterie al motore !! falsoetendenzioso7 Batterie e Caricabatterie 37 20 giugno 08 11:37
Come dimensionare il motore? Metallo Aeromodellismo Principianti 11 07 luglio 04 15:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002