![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Talsano(TA)
Messaggi: 39
| motorizzazione
Buongiorno, volevo motorizzare questo scafo di cui vi allego qualche foto, penso che sia di plastica, lo devo usare in mare. Di solito uso motori brushless da 1900Kv inrunner e 36mm di diametro con amperaggio intorno ai 100A. Esc da 200A con bec Batteria in configurazione 4s (2s+2s) da 6A 50c. Trasmissione in tubo di ottone teflonato e asse flessibile senza cuscinetti. Timone in alluminio da 110 mm, raffreddamento ad acqua di mare per esc e motore Volevo per questo scafo forti accelerazioni, cosa mi consigliate? Il budget e' molto limitato. Grazie per le risposte Ultima modifica di giodb72 : 26 gennaio 15 alle ore 13:12 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
|
Ciao, Io credo ke tutto sommato la tua configurazione non è malaccio..certo lo scafo non è dei migliori,è in ABS..e non si può pretendere chissachè! Forse x i miei gusti sei un po' bassino di giri..io mi manterrei tra 35 e 40.000rpm e quindi punterei sul cambiare motore e prendere almeno un 2200kv o giù di li..e mantenere le 4 celle..come regolatore tanto ne hai con le coffe!! È quasi quasi sprecato un 200A..ne assorbirai la metà Una buona elica ben dimensionata e via.. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Talsano(TA)
Messaggi: 39
|
Grazie per avermi risposto, di solito uso eliche di plastica da 42 x 1.4. Volevo sapere se quelle in ottone sono migliori ma per quale motivo? Non ho mai badato al peso ma quanto dovra' pesare al massimo questo scafo? se conto 600 g di batterie, 150 g di regolatore, circa 300 g di motore e il peso del servo e delle varie strutture di fissaggio e 800 g peso barca, arrivo oltre i 2 kg. E' accettabile come peso o il motore deve sforzarsi per spostare questo peso? Quale motore mi consiglieresti, vorrei vedere le sue caratteristiche? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
|
Penso ke una cosa del genere può andare bene e penso ke quel peso lo spinge senza problemi: http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...ess_Motor.html Oppure sempre su Hobbyking ci sono altre opzioni sempre economiche...ma non sono molti quelli che possono andare a 4s...e dovresti quindi scendere di voltaggio (3S) e aumentare un pò i kv per mantenerti sempre intorno a 35.000RPM. Le eliche in plastica vanno bene per quel che ho constatato fino a poco più di quella soglia di giri..oltre si spaccano. E si spaccano anche se per caso prendi un'alga o simili..con quelle in ottone non hai questi problemi,ma non credo ke tu ne avrai di bisogno quella in plastica nel tuo caso va benissimo...specialmente se devi fare prove per gli assorbimenti...quelle buone in ottone costano un pò...vanno affilate,lucidate e bilanciate...insomma una rottura di p............ Però senti anche chi ha più esperienza di me...io ancora ho TAAAANTO da imparare... Ultima modifica di trexman450 : 10 gennaio 13 alle ore 20:56 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-01-2010 Residenza: napoli
Messaggi: 188
| ![]()
per essre abs lo vedo pesantuccio ,ma la cosa piu' importante hai pensato quanto ti durera'?e poi con quella carena fino a quanto lo potrai spingere ?io non lo monterei e con quello che hai allestirei qualcosa di fibra che ne valga la pena ,pensaci ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Talsano(TA)
Messaggi: 39
|
Salve, posseggo altri scafi in abs e che uso in mare e ti posso dire che con una manutenzione adeguata( sciacquare e ingrassare), gli scafi risultano sempre funzionali. Il peso eccessivo del nuovo scafo e' dovuto a una riparazione interna sulla punta di prua con del silicone(forse ne ho messo troppo). Non penso di acquistare uno scafo in fibra ma di potenziare quelli che ho. Ci sono altri motori che posso montare oltre a quello descrittomi prima? Uso motori da 1600 a 1900Kv per avere potenza, ma se usassi motori con numeri di giri maggiori diciamo 3000 a cosa dovrei stare attento? Ho fatto una prova : ho montato un BL 3656 kv 2600 a 4s su uno scafo come questo, allego foto, ma era lento. Attendo altri consigli. Grazie Ultima modifica di giodb72 : 26 gennaio 15 alle ore 13:12 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Rivenditore - Hydrorcmania | Dipende da quanto è il tuo budget e da cosa devi comprare esattamente.
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Talsano(TA)
Messaggi: 39
|
Buonasera Marco, vorrei trovare un motore con un' ottima accelerazione sempre mantenendo i 4s. Rimango sempre colpito quando guardo i filmati di scafi che lasciano alte scie di poppa. Vorrei avere uno così. Dammi qualche indicazione anche tramite hobby king così vedo le caratteristiche. La possibile spesa che posso sostenere non te la so' dire, se fa al caso mio provo a raccimolarli. Grazie per l'interessamento. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motorizzazione 3D | fabio.p. | Aeromodellismo Volo 3D | 4 | 26 giugno 11 09:42 |
motorizzazione | palaiar | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 02 gennaio 11 22:56 |
Help Motorizzazione!! | MrZipi | Aeromodellismo Ventole Intubate | 11 | 17 ottobre 09 16:10 |
Look@me - Motorizzazione | alechisari | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 16 novembre 05 12:56 |