![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2007 Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
| Hydro TWIN (rigger) elettrico Bimotore
Parlandone con l'amico Marco Iannarelli, cosi' per condividere anche con gli altri...gioie e dolori (ovvero esperienza) pubblico qui, il mio ennesimo Hydro elettrico, sviluppato dai precedenti monomotore (vari 4..6..e anche 8S) tutti derivati dai molteplici acquisti fatti dalla ZippKits (modello jae 21 di partenza) e poi come detto ingranditi e/o modificati. Personalmente, gia andavo fortissimo con il fratello da 8s (140km) ma ero troppo a limite sugli amperaggi (130-140 continui) e pertanto costretto ad usare regolatori costosissimi! (etti 220HV e Swordfish) oltre alla difficolta di gestire pacchi da 4+4 s in serie, Pertanto, e' nato questo prototipo, che devo perfezionare (ho sbagliato il c.g.) il quale mi consente di stare lo stesso su alte velocita (si spera intorno 140km) ma con i consumi dimezzati, e l'utilizzo di regolatori e varie piu' gestibili. I motori da me preferiti sono i Tenshock TSCZII, e infatti anche qui monto dei 2250 da 1860, i regolatori...modesti e funzionali Seaking 180, meccanica ZippKits (con mie modifiche) batterie varie Turnigy e FullPower....Compartimento radio e telemetria Hitech Aurora Full optional. Per ultimo...ma di primaria importanza, sono le eliche..che come i motori (grazie sempre a Marco) utilizzo quelle tenshock CNC in alluminio, in questo caso delle tripala 42. La barca ovviamente e' tutta in betulla marina di vari spessori, resinata con della 721 schaller , stucchi di fondo in bicomponete e idem per la vernice nessuna bomboletta! Ok mettero delle foto il prima possibile, magari qui una di anteprima, poi le uppo su un mio server premium per essere scaricate in alta qualita. Bene....vado a smontarla e modificare il C.G. detto..oltre a mangiare (optional) ![]() Ciaooo Marco ci vediamo Domenica TdQ con il mono (li con sto coso ammazzo a qualcuno!) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2005
Messaggi: 217
|
Ciao Max, Mi sembra proprio una bella idea ed è valida anche per annullare il "propwalk". Anche se non è facile trovarle di tutte le misure io però ci metterei due eliche controrotanti.
__________________ www.rcracingboat.it |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2007 Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
|
Gherardo, infatti...mediante Marco, ho gia l'elica controrotante, l'unico mio problema attuale e che devo fare il relativo flex controrotante....e mi risulta difficile! poiche utilizzo flessibili saldati "testa-testa" con il relativo shaft, tutto 4,7mm ...la saldatura e l'intero pezzo e' fatta a mestiere da Aereomarine (a bassa temperatura, centrato e rettificato) devo vedere di trovarne uno pari fattura ma controrotante. Comunque, attualmente e' l'ultimo dei miei problemi..visto che ho sbagliato il bilanciamento ![]() ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2005
Messaggi: 217
|
Qualcosa a commercio di quel diametro si deve pur trovare, con tutti i cat che ci sono in circolazione. Forse la soluzione più semplice e rifare e/o modificare gli scarponi, che dici ?
__________________ www.rcracingboat.it |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2007 Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
|
si, ho visto le varie soluzioni utilizzate sui cat, ma non ho trovato (gia saldato a mestiere) un'asse con shaft 4,7.....ma come detto....e' una cosa che ci penso dopo...x il momento ho fatto un piccolo collaudo (1 solo lancio da 5-6 minuti) e funziona benissimo tutto, senza infiltrazioni di acqua e maggiormente (la mia paura) va bene un solo pescaggio per tutti i passaggi..che ora sono doppi, in merito agli scarponi...che gia sono stati al tempo del monomotore a 8s ingranditi...per il momento non vorrei toccarli (allargarli di piu??) ma come detto mettere il bilanciamento giusto, in poche parole..se tiro su la barca con due dita a mo di bilancia..dove ce' la turnfin...in corrispondenza del bordo di uscita...mi butta giu la prua di botto (troppo) in quel punto dovrebbe stare parallelo o meglio leggermente con la prua alzata...simile setup mi andava bene sui tre modelli precedenti...io sono partito a 4s...poi a 6s...l'ultimo a 8s sempre proporzionando tunnel e scarponi ma...conservando bilanciamenti e angolo di lavoro degli scarponi....mi ricordo lo stesso sbaglio fatto sul 6s....misi le lipo a prua...ed avevo lo stesso sintomo da nave spaccaghiaccio ![]() Adesso sposto e modifico il meno "tragico" e speriamo bene....altrimenti..segno della croce e tiro indietro di 2 cm i motori (cazzarola va rifatta tutta la linea d'asse) all'ultimo...come da consiglio...vedo la situazione scarponi....li allargo di mezzo metro ![]() ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2005
Messaggi: 217
|
Purtroppo mantenedo la disposizione dell'hardware dell'altro scafo e aumentandone il peso, il baricentro non può che avanzare. Provare a spostare indietro soltanto LiPo e ESC va bene anche se con gli spazi a disposizione non credo che la situazione migliorerà di molto. Certo spostando anche i motori forse ce la puoi fare. Prima prova a vedere dove dovresti mettere tutto l'hardware per arrivare al baricentro ottimale, smontando tutto e posizionado dei pesi uguali per vedere dove dovrebbero andare. Cmq non pensavo di allargare gli scarponi ma semmai di avanzare lo scalino, il baricentro statico resta li ma quello dinamico lo puoi arretrare quanto vuoi.
__________________ www.rcracingboat.it |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2007 Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
|
e si Ghera' e' un bel da farsi ![]() ![]() Sta sera simulo il montaggio...e speriamo bene! devo guadagnare 2 cm verso poppa. Nel frattempo..altro pensiero...non volendo mettere in parallelo i cavi potenza dei due pacchi da 4s .....ma solo parallelizzare le due prese di bilanciamento...in tal modo posso usare il trasmettitore della telemetria (stato delle celle) ho il forte dubbio che se un pacco si scarica di piu' dell'altro (sebbene ho tutto gemello) vi possano essere delle correnti di travaso tra quei cavetti...e fare un casino.....idee?? ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rigger - Hydro | felis | Motoscafi con Motore Elettrico | 34 | 27 dicembre 07 12:18 |
bimotore elettrico cinese | soarer | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 01 giugno 07 14:49 |
Mini Hydro (rigger) | tapioca | Navimodellismo a Motore | 1 | 27 marzo 06 00:46 |
bimotore elettrico | fabionet31 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 14 ottobre 05 18:54 |
BIMOTORE ELETTRICO | Enrico da S. Margherita Ligure | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 31 gennaio 05 12:35 |