aiuto scelta motore+regolatore - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 luglio 12, 13:40   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Residenza: piacenza
Messaggi: 14
aiuto scelta motore+regolatore

ciao a tutti,
innanzi tutto sono propio alle prima armi con barche e l'elettrico, la mia domanda è:
x le barche ci sono motori apposta????o vanno bene quelli anche quelli dei automodelli?xkè se ci sono apposta per le barche io nn li trovo....mi potete aiutare mettendomi qualche link con motori e regolatori....
Sto costruendo una barcha esattamente un catamarano....
grazie a tutti.....
ciao Michael
michael_Zz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 14:40   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
la risposta e' NI, nel senso che ovviamente occorre raffreddare ad acqua sia il motore che il regolatore, quindi il motore deve avere la cassa liscia per mettere la camicia mentre il regolatore deve avere la piastra di scambio termico oppure prevederla come otpional.
Di solito i motori per automodelli hanno una lieve alettatura ma non tutti, per questo ho detto NI... ad esempio il mio Dynamite Fuze ha la cassa liscia anche se nasce per automodelli.
Considera che la differenza vera sta nel regolatore che deve essere supercazzuto: negli automodelli l'assorbimento massimo viene raggiunto raramente e cmq per pochi attimi mentre negli scafi l'assorbimento e' quasi sempre al massimo....
Quindi occorrono regolatori piu' potenti, ma soprattutto piu' buoni e affidabili.
I migliori sono quelli con la potenza di picco di poco superiore a quella continua per i motivi che ti ho scritto sopra.
Prima di partire con la sagra dei link devi fornire dettagli fondamentali come lunghezza della barca, peso stimato, esigenze velocistiche, etc
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 17:11   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Residenza: piacenza
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da banixj Visualizza messaggio
la risposta e' NI, nel senso che ovviamente occorre raffreddare ad acqua sia il motore che il regolatore, quindi il motore deve avere la cassa liscia per mettere la camicia mentre il regolatore deve avere la piastra di scambio termico oppure prevederla come otpional.
Di solito i motori per automodelli hanno una lieve alettatura ma non tutti, per questo ho detto NI... ad esempio il mio Dynamite Fuze ha la cassa liscia anche se nasce per automodelli.
Considera che la differenza vera sta nel regolatore che deve essere supercazzuto: negli automodelli l'assorbimento massimo viene raggiunto raramente e cmq per pochi attimi mentre negli scafi l'assorbimento e' quasi sempre al massimo....
Quindi occorrono regolatori piu' potenti, ma soprattutto piu' buoni e affidabili.
I migliori sono quelli con la potenza di picco di poco superiore a quella continua per i motivi che ti ho scritto sopra.
Prima di partire con la sagra dei link devi fornire dettagli fondamentali come lunghezza della barca, peso stimato, esigenze velocistiche, etc

x adesso ti ringrazio tanto mi hai gia tolto molti dubbi...la barca la inizio oggi facendo la struttura x poi farla in vtr la faccio insieme a un mio amico che se ne intende più di mè....poi metterò tutti i dettagli cmq è x divertimento...ma più o meno di che cifre parliamo comprando tutto l'occorrente che mi hai elencato sopra?cosi mi regolo un pò...grazie tanto della risposta....ciao Michael
michael_Zz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 20:07   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
E' difficile azzardare cifre senza sapere le dimensioni del motore che dipendono dallo scafo... Poi sul cat ci vorrebbe la doppia motorizzazione quindi i costi raddoppiano...

In linea di massima un motore cassa 28mm va sui 30-70E, cassa 36mm sui 50-100E dove la cifra inferiore e' per un leopard preso su ebay o equivalente su hobbyking... la cifra superiore e' per un piu' performante tenshock...

Un regolatore fra 120 e 180A va dai 50 ai 100E a seconda di dove lo compri: su hobbyking spendi meno, turnigy aquastar 120 o Seaking 180.

La spesa maggiore di solito e' per LiPo + caricabatterie. Su hobbyking un cb decente parte da 30E (imax 6&) a cui devi agigungere l'alimentatore 220V che trovi su ebay italia a circa 15E, oppure carichi solo dall'auto...

Una LiPo decente parte dai 30E di hobbyking, da noi piu' del doppio a parita' di batteria... pero' dire di piu' e' impossiible visto che la batteria dipende da tutta la catena scafo-motore-esc-elica-velocita'voluta.....
Posso prevedere che per motivi di bilanciamento pesi avrai bisogno di 2 LiPo in serie o parallelo che diventano 4 se non vuoi stare fermo per un'ora ogni 7 minuti...

Come vedi le cifre sono molto variabili e non irrisiorie quindi meglio puntare in alto per divertirsi al massimo....

Considera altre 50E di eliche (quasi 100 per doppia motorizzazione) dove con le prime 15E ti prendi un set di 3/4 eliche graupner K in plastica per trovare la misura giusta, poi 30E per una bella elica di metallo!
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 02:21   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Residenza: piacenza
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da banixj Visualizza messaggio
E' difficile azzardare cifre senza sapere le dimensioni del motore che dipendono dallo scafo... Poi sul cat ci vorrebbe la doppia motorizzazione quindi i costi raddoppiano...

In linea di massima un motore cassa 28mm va sui 30-70E, cassa 36mm sui 50-100E dove la cifra inferiore e' per un leopard preso su ebay o equivalente su hobbyking... la cifra superiore e' per un piu' performante tenshock...

Un regolatore fra 120 e 180A va dai 50 ai 100E a seconda di dove lo compri: su hobbyking spendi meno, turnigy aquastar 120 o Seaking 180.

La spesa maggiore di solito e' per LiPo + caricabatterie. Su hobbyking un cb decente parte da 30E (imax 6&) a cui devi agigungere l'alimentatore 220V che trovi su ebay italia a circa 15E, oppure carichi solo dall'auto...

Una LiPo decente parte dai 30E di hobbyking, da noi piu' del doppio a parita' di batteria... pero' dire di piu' e' impossiible visto che la batteria dipende da tutta la catena scafo-motore-esc-elica-velocita'voluta.....
Posso prevedere che per motivi di bilanciamento pesi avrai bisogno di 2 LiPo in serie o parallelo che diventano 4 se non vuoi stare fermo per un'ora ogni 7 minuti...

Come vedi le cifre sono molto variabili e non irrisiorie quindi meglio puntare in alto per divertirsi al massimo....

Considera altre 50E di eliche (quasi 100 per doppia motorizzazione) dove con le prime 15E ti prendi un set di 3/4 eliche graupner K in plastica per trovare la misura giusta, poi 30E per una bella elica di metallo!

grazie ancora delle risposte e chiarimenti, cmq credo di essermi espresso male, xkè nn è un catamarano nn so nemmeno dirti il nome giusto, domani se riesco ti faccio una foto cosi capisci di cosa si tratta, anche se sono ancora in alto mare xò piano piano il progetto prende forma...cosi quando sarà finita mi consiglierai motore e tutto il resto....grazie ancora ciao
michael_Zz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 02:31   #6 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Citazione:
Originalmente inviato da michael_Zz Visualizza messaggio
ciao a tutti,
innanzi tutto sono propio alle prima armi con barche e l'elettrico, la mia domanda è:
x le barche ci sono motori apposta????o vanno bene quelli anche quelli dei automodelli?xkè se ci sono apposta per le barche io nn li trovo....mi potete aiutare mettendomi qualche link con motori e regolatori....
Sto costruendo una barcha esattamente un catamarano....
grazie a tutti.....
ciao Michael
Visto che affermi che sei alle prime armi, e che non sei ancora partito, prima ancora di partire prensi in considerazioni anche le dimensioni della barca che vorreste realizzare: barche di grandi dimensioni, sicuramente più realistiche e belle da vedere presuppongono la necessaria esperianza per gestire tutta la potenza di un motore adeguato con relative lipo e regolatori.

I motori elettrici hanno il brutto difetto di non "sedersi" e basta come quelli a scoppio, ma di divorare corrente fino all'autodistruzione nel caso di configurazioni sbagliate.

il mio consiglio è, oltre a quello di sentire diverse "campane", di cominciare sempre con una barca relativamente piccola alimentata a 2S, max 3S.

Marco
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 12, 10:48   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Marco Iannarelli Visualizza messaggio

il mio consiglio è, oltre a quello di sentire diverse "campane", di cominciare sempre con una barca relativamente piccola alimentata a 2S, max 3S.

Marco
Solo come esempio di una realizzazione facile, guarda i video della mia firma (magari, nel caso tu scelga una configurazione con l'elica immersa, evitando di commettere lo stesso mio errore nel posizionare l'elica troppo a poppa e troppo inclinata).
Si tratta di uno scafo semplice, dalle linee dritte e facili da tagliare e montare, ma anche abbastanza veloce se lo motorizzi come si deve (e quì senti Marco). Il mio è motorizzato molto basso (solo 200W per 23.000rpm) ma si può salire di molto.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 12, 02:42   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Residenza: piacenza
Messaggi: 14
ciao a tutti, grazie dei consigli ma oggi ho gia iniziato il montaggio dello scafo,e stasera siamo arrivati già a un buon punto,domani caricherò le foto xkè prima ci ho provato ma era troppo grossa,cmq lo scafo misura 60 cm per 30 e intanto x farvi capire cosa sto costruendo vi posto una foto di com'è in realta.lo scafo è fatto con del compensato da 6 mm e un tipo di polistirolo molto compatto...ma in seguito la farò in vetroresina adesso lo provo cosi,cosi se c'è qualche imperfezione posso modificare e migliorare per poi farlo finito con la VTR,vi ringrazio a tutti a domani ciao
Icone allegate
aiuto scelta motore+regolatore-scafo.jpg  
michael_Zz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 12, 14:01   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
azz, 60cm e' molto piccolo, ci metterai le mani molto male...
e avrai pochissimo spazio per l'elettronica....
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 12, 19:23   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Residenza: piacenza
Messaggi: 14
[QUOTE=banixj;3317603]azz, 60cm e' molto piccolo, ci metterai le mani molto male...
e avrai pochissimo spazio per l'elettronica....[/QUOT


Ed io credevo che era gigante...cmq in un modo o nell'altro ci farò stare tutto a meno spero...cmq queste sono le foto se le carica!!!ma ma manca ancora un bel pò di lavoro x finirla.....cmq che mi dite dello scafo????ciao
Icone allegate
aiuto scelta motore+regolatore-s2020328.jpg   aiuto scelta motore+regolatore-s2020323.jpg  
michael_Zz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiuto scelta regolatore nuccio93 Aeromodellismo Volo Elettrico 2 23 agosto 11 16:41
aiuto scelta motore/asse motore/elica/regolatore/ricevente alexsande79 Motoscafi con Motore Elettrico 44 08 agosto 11 21:28
aiuto urgente su scelta regolatore giuse2790 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 13 ottobre 10 22:16
aiuto scelta regolatore brushless joker_6 Elimodellismo in Generale 4 22 marzo 09 17:49
Aiuto su scelta motore+regolatore Shark981 Elimodellismo Principianti 4 25 settembre 06 14:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002