Supporto motore - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 maggio 12, 18:27   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 33
Supporto motore

Potete dirmi come incollare questo supporto motore
Con quale colla tipo UHU o Saratoga ecc??
Ho un cat in vetroresina

Supporto in Alluminio per Motore 380 Barca RC
Piero89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 12, 19:18   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di biscotto38
 
Data registr.: 06-01-2010
Messaggi: 330
Epossidica bicomponente uhu plus 300kg oppure roxxy robbe 5min, ma la prima è veramente cemento!



---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=40.836531,14.231031
biscotto38 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 12, 21:59   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franave
 
Data registr.: 20-01-2011
Messaggi: 757
Sono OT ma non lo prenderai mica su quel sito? E' carissimo!!!
franave non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 12, 22:38   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2007
Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
lo appunti in posizione perfetta con del ciano (super attack---ed ovvio rendere ruvido il punto di incollaggio prima) poi usi della resina bicomponente (lascia stare le rapide 5 min. sono gommose! speciamnte quelle da ferramenta) utilizza resina di qualita..da 30min-1h....magari rinforzata da microfibrette..e se ti riesce un pezzetto di tessuto di vtr anche.... alla fine parliamo di 10-15 grammi di roba....ma messa a dovere.

ciao
Max Scagnetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 12, 08:38   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di biscotto38
 
Data registr.: 06-01-2010
Messaggi: 330
Ma non avrebbe difficoltà a tenerla nel punto di incollaggio la resina? Dovrebbe creare un recinto attorno a supporto per non farla colare via per lo scafo non so...almeno questo mi fa la mia (alto solido)..
biscotto38 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 12, 08:39   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di biscotto38
 
Data registr.: 06-01-2010
Messaggi: 330
Ah e poi non si trova in barattoli da meno di 1kg e costa sulle 30€...
biscotto38 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 12, 12:33   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 02-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.237
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da biscotto38 Visualizza messaggio
Ma non avrebbe difficoltà a tenerla nel punto di incollaggio la resina? Dovrebbe creare un recinto attorno a supporto per non farla colare via per lo scafo non so...almeno questo mi fa la mia (alto solido)..
Citazione:
Originalmente inviato da biscotto38 Visualizza messaggio
Ah e poi non si trova in barattoli da meno di 1kg e costa sulle 30€...
Per tarlo fermo nel puntto di incollaggio credo sia per quello che ha suggerito il super attack.
Non so Max Scagnetti che tipo di bicomponente intende, io uso la colla epossidica bicomponente (tanto per noon far nomi) della great planes, che non è altro che una resina un po' densa. In piu se rinforsi con delle striscioline di tessuto di vetro (come ti ha già detto lui) stai sicuro chr non cola.
http://www.greatplanes.com/accys/gpmr6045-1.jpg
__________________
https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre!. (Albert Einstein)
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 12, 12:38   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2007
Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
Esatto! buonissima per fare il lavoro la 30 minuti.....con la 5min. ci faccio le emergenze sul posto.

Che poi...apparte la resina del supporto....e' sempre buono avere in casa della resina a catalisi lenta (5-7 ore) per fare altro...in quel caso io uso Schaller o qualche tedesca da Jonathan.


ciao
Max Scagnetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 12, 15:50   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
e' ottima la bicomponente di hobbyking da 20min: stratosferica e costa veramente nulla...
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 12, 13:49   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 33
Grazie a tutti
La fisso prima con l'attack e poi la UHU plus 300 kg che la torvo facilmente
Piero89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
costruzione supporto motore Matty001 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 17 maggio 11 21:45
supporto motore Ready Mk.2.0 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 24 marzo 09 20:33
Aiuto supporto motore ouendano85 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 24 ottobre 08 22:35
supporto motore minimag e albero motore 3,17 bienne Aeromodellismo Principianti 0 30 luglio 07 10:27
Supporto Motore Odi Aeromodellismo 18 13 gennaio 05 23:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002