![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
| ![]()
salve a tutti ho finito il mio catamarano e ho dato due mani di resina eposidica con due streati di tessuto ho finito di carteggiarla adesso vorrei applicare dello stucco spray in bomboletta per poi verniciare,puo andar bene come procedimento grazie a tutti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Vai da un carrozziere e fattelo stuccare da lu, personalmente dopo aver provato lo stucco spray , ho capito che puoi fare tante passate e non riuscirai mai ad eliminare le imperfezioni. E' un pò più lavorato lo stucco da carrozzieri, ma il risultato rende meglio. ![]()
__________________ Boat: NTN 400 - Mini Cat. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2009 Residenza: binasco
Messaggi: 984
|
beh, dipende sempre da cosa vuoi ottenere e da come lo usi, se vedi il mio post sul gozzo radiocomandato, ho usato lo stucco spray. anche nell'area "navimodellismo a vela" sotto il thread "micro-poz" a un certo punto vedi lo scafo stuccato. alla fine il risultato è stato ottimo in entrambi i casi ciau |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2009 Residenza: binasco
Messaggi: 984
|
@Carmelo per dare l'effetto lucido sulla micro-poz ho dato una passata di vernice spray trasparente in bomboletta occhio devi prendere le bombolette con scritto "sintetico" o "da esterni" altrimenti se usi le bombolette acriliche poi la barca ti si squaglia quando la metti in acqua (personalmente capitato) occhio anche che i tempi di asciugatura sono molto più lunghi di quanto ci sia scritto sulla bomboletta, anche se senti la superficie asciutta @Traxxas riesci ad eliminare le imperfezioni con un paio di passate e di successive levigate a tampone, ovvio che se le imperfezioni sono superiori a pochi decimi di millimetro non le riesci a coprire, per quelle devi usare una spatolata di filler. Ultima modifica di mariopozzi : 09 gennaio 11 alle ore 12:12 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
| ![]()
caiao mario!!! sei veramente molto gentile,io sono poco esprto però prima di cominciare un lavoro chiedo sempre consigli per poi non dover buttar via tutto il lvoro fatto allora spero che tu e tutti voi di questo forum possiate seguirmi e dare consigli.ciao carmelo p.s questo e il mio primo lavoro è un catamarano che userò per la pesca ma stò lavorando ad un riva aquarama i progetti sono della amati sala 1 a 20 sara una bella impresa ma io sono un tipo molto ostinato ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mario toglimi una curiosità...che è sto filler?? Na vita che ne sento parlare e magari mi sono perso il materiale più fico del mondo!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2009 Residenza: binasco
Messaggi: 984
|
il filler in effetti è il materiale più fico del mondo! ![]() Scherzo, si tratta di uno stucco molto leggero, lo si usa per gli aerei. Quello che uso io è della hobbico e al tatto sembra quasi una schiuma da barba molto densa. Quando è asciutto ha la stessa consistenza della balsa, quindi è facile da grattare. Il che è positivo se fai un fasciame in balsa, riesci a tirare meglio la superficie essendo omogeneo come resistenza rispetto al legno che sta intorno. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Stucco | gstraga | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 13 gennaio 09 13:15 |
Stucco | MighelR/C | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 11 | 22 maggio 08 11:21 |
aiuto per stucco spray | starsky78 | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 3 | 27 gennaio 07 11:44 |
Spray | Robyfly | Aeromodellismo | 17 | 30 settembre 06 00:23 |
help spray | matte | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 24 aprile 06 01:12 |