
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 84
| e di nuovo airboat per recupero
incollaggio con schiuma poliuretanica ![]() vano portabatterie ![]() motore istallato sulla pinna + coperchio scatola elettronica (vassoio by frutta) ![]() vista di poppa , evidenzia gli "scarponi" e i tre punti di contatto con l 'acqua e il timone aereo ![]() servo timone montato lo ho incassato per proteggerlo il piu possibile dagli schizzi successivamente verrà chiuso completamente con un pannellino decente ![]() risultato quasi definitivo, mancano solo i solchi dove far passare i cavi e poi via in acqua per la prova definitiva, poi rifiniture, protezione elica. regolatore hobbywing 50 ampere avanti e 20 indietro elica 8x4 tripala motore spazzolato , a piena potenza assorbe circa 20 ampere la funzione principale per cui lo ho realizzato è quella del recupero degli scafi in caso di "spenta" quindi la forma non è delle più belle, è largo circa 40 cm e l'interno della "forca" è largo circa 38 cm ,il Barracuda ha circa 36 cm di larghezza quindi è perfetto il pannello di stirene all'interno della "forca" è abbastanza basso da poter spingere tranquillamente gli scafi senza salirci sopra , ma non a pelo d'acqua , per poter essere usato per il recupero degli scafi con il piede poppiero appena avrò il tempo di buttarlo in acqua , filmato..... domandona a voi esperti se , quando vedrò che naviga in maniera decente,volessi verniciarlo , tenendo conto che è stirene, che tipo di vernice spray potrei usare???
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di ninnii : 13 maggio 10 alle ore 12:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2006 Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
| Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ M GLI ELICOTTERI W I PYLON | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2009 Residenza: Cagliari-- Casteddu
Messaggi: 167
|
ciao Ninni come ci vediamo,ti insegno come puoi usare le vernici a base di solventi su stirene e materiali simili. ma mi sembra che te lo avessi già spiegato. ricorda che l'acqua di mare è fondamentale. tieni presente che rimorchietore, catamarano, clavdius e tutte le mie altre creazioni, sono finite a vernice con solventi...sono molto piu resistenti all'acqua di mare..... vedi immagini ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Barchino da recupero. | nicipi | Motoscafi con Motore Elettrico | 10 | 15 maggio 10 11:47 |
airboat | blaky | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 21 novembre 09 00:44 |
Recupero Li-Po | Luigino | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 17 marzo 05 10:39 |
Recupero Lipo | cadal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 26 febbraio 05 14:01 |