Aiuto per costruzione barchino pesca - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 10, 12:18   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 1
Aiuto per costruzione barchino pesca

Salve, sono un nuovo utente di questo forum perchè lo reputo molto interessante e spero di trovare risposta alle mie domande relative alla realizzazione di un barchino da pesca per pasturare.
I miei problemi riguardano in particolar modo tutto quello che riguarda le componenti per il radiocontrollo del modellino stesso.

Purtroppo in questo momento non riesco ad allegare le foto dello scafo del modellino per dare meglio l'idea di ciò che sto realizzando.

Descrizione del modellino
: il modellino ha due scafi (catamarano) misura circa 50 cm di lunghezza per 40 cm di larghezza. Lo scafo verrà stampato in vetroresina e grazie alla conoscenza di un bravissimo artigiano che ha realizzato imbarcazioni in vetroresina per 40 anni della sua vita, per quanto riguarda la stampata e la realizzazione dello scafo, non ci saranno sicuramente problemi.

Premesso questo non so quali componenti elettroniche (motore/i, servo/i, regolatori di velocità, albero/i motore, elica/he) sono necessarie e più che altro come vanno collegate tra loro, quali batterie devo utilizzare, quali sono i parametri di voltaggio e assorbimento elettrico che devo valutare per alimentare il circuito con una batteria giusta senza il rischio che non funzioni o che sia sovralimentato il circuito.

Come probabilmente avrete già intuito sono molto inesperto riguardo il radio controllo, ma credo fortemente che insieme a questo forum e ad utenti più esperti, possa riuscire a realizzare il barchino.

Le mie prime domande sono le seguenti:

- ho trovato un negozio ebay che mi sembra offra una grande quantità di componenti interessanti per quanto riguarda l'albero motore e componenti per modellini di barche. (Negozio eBay - RevolutionShop: Auctions, Body, BUY IT NOW).

- è meglio avere 2 motori o un motore solo? quali caratteristiche devono avere i motori? (la barca non deve andare forte, ma deve pasturare al massimo 2/3kg)

- come faccio in modo che dal foro dello scafo, da cui passerà l'albero motore con collegata l'elica, non entri dell'acqua?

- leggendo un po in giro ho visto che esistono dei regolatori di velocità. cosa servono? servono per regolare la velocità del motore in base a "quanto sposto la levetta" sul radiocomando?

- è sufficiente mettere la stessa "placchetta" su radiocomando e ricevente per far si che essi comunichino correttamente?

Sicuramente le mie domande non finiscono qui e chiedo scusa per i termini non proprio da esperto che ho utilizzato e che ho mestamente virgolettato .
Spero di trovare qualche utente armato di santa pazienza che possa guidarmi in questo progetto ambizioso che sto cercando di realizzare!!!

Grazie a tutti!!
Alberto
alberto2124 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 10, 19:17   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2124 Visualizza messaggio
Salve, sono un nuovo utente di questo forum perchè lo reputo molto interessante e spero di trovare risposta alle mie domande relative alla realizzazione di un barchino da pesca per pasturare.
I miei problemi riguardano in particolar modo tutto quello che riguarda le componenti per il radiocontrollo del modellino stesso.

Purtroppo in questo momento non riesco ad allegare le foto dello scafo del modellino per dare meglio l'idea di ciò che sto realizzando.

Descrizione del modellino
: il modellino ha due scafi (catamarano) misura circa 50 cm di lunghezza per 40 cm di larghezza. Lo scafo verrà stampato in vetroresina e grazie alla conoscenza di un bravissimo artigiano che ha realizzato imbarcazioni in vetroresina per 40 anni della sua vita, per quanto riguarda la stampata e la realizzazione dello scafo, non ci saranno sicuramente problemi.

Premesso questo non so quali componenti elettroniche (motore/i, servo/i, regolatori di velocità, albero/i motore, elica/he) sono necessarie e più che altro come vanno collegate tra loro, quali batterie devo utilizzare, quali sono i parametri di voltaggio e assorbimento elettrico che devo valutare per alimentare il circuito con una batteria giusta senza il rischio che non funzioni o che sia sovralimentato il circuito.

Come probabilmente avrete già intuito sono molto inesperto riguardo il radio controllo, ma credo fortemente che insieme a questo forum e ad utenti più esperti, possa riuscire a realizzare il barchino.

Le mie prime domande sono le seguenti:

- ho trovato un negozio ebay che mi sembra offra una grande quantità di componenti interessanti per quanto riguarda l'albero motore e componenti per modellini di barche. (Negozio eBay - RevolutionShop: Auctions, Body, BUY IT NOW).

- è meglio avere 2 motori o un motore solo? quali caratteristiche devono avere i motori? (la barca non deve andare forte, ma deve pasturare al massimo 2/3kg)

- come faccio in modo che dal foro dello scafo, da cui passerà l'albero motore con collegata l'elica, non entri dell'acqua?

- leggendo un po in giro ho visto che esistono dei regolatori di velocità. cosa servono? servono per regolare la velocità del motore in base a "quanto sposto la levetta" sul radiocomando?

- è sufficiente mettere la stessa "placchetta" su radiocomando e ricevente per far si che essi comunichino correttamente?

Sicuramente le mie domande non finiscono qui e chiedo scusa per i termini non proprio da esperto che ho utilizzato e che ho mestamente virgolettato .
Spero di trovare qualche utente armato di santa pazienza che possa guidarmi in questo progetto ambizioso che sto cercando di realizzare!!!

Grazie a tutti!!
Alberto
Ciao, hai letto questi?http://www.baronerosso.it/forum/navi...-pesca-rc.html

http://www.baronerosso.it/forum/navi...-recupero.html

Poi vediamo come risolvere .
Se la "placchetta" è il quarzo, non preoccuparti, quando compri la radio è già equipaggiata.
__________________
Never forget it.

Ultima modifica di dooling : 09 febbraio 10 alle ore 19:19 Motivo: ................
dooling non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consiglio propulsione barchino da pesca marco292 Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 34 30 gennaio 10 04:09
Barchino pesca Hi-tech td_2200 Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 4 19 aprile 09 19:01
motorizzare barchino a vela per la pesca satellitewolf Modellismo 4 25 marzo 09 00:44
vi presento il mio barchino da pesca luca il carpista Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 22 14 marzo 09 19:37
barchino r/c da pesca (prototipo!) risingstar Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 34 01 agosto 08 23:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002