
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2009 Residenza: Ancona
Messaggi: 12
| Motovedetta d'altura Classe 800 Salve a tutti, qualcuna sa dove posso reperire i piani di costruzione delle motovedetta d'altura dei Carabinieri classe 800, so che viene prodotta dal cantiere del golfo di Gaeta, su loro sito ho trovato gia una traccia per orientarmi ma mi occorreva qualcosa di piu preciso. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Rivenditore - Hydrorcmania | Citazione:
Marco
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2009 Residenza: Ancona
Messaggi: 12
|
Fino ad ora ho trovato i diegni base sul sito dei cantieri del golfo e ho provato a mandargli una mail, ma non mi hanno dato alcuna risposta, ora provo con l' URP dei Carabinieri. Grazie per l'imboccata |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-01-2009 Residenza: Venezia
Messaggi: 138
|
ciao, forse sul sito dei navimodellisti bolognesi ANB - Associazione Navimodellisti Bolognesi |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Io ho avuto lo stesso tuo problema non sono riuscito a trovare sti benedetti piani cosi mi sono basato sulle misure date nel sito dei carabinirei e dai giornali che mio prade portava dalla caserma.E' vero sono riuscito a costruirlo ma vedendo che la forma variava leggermende così non l'ho rifinito nel minimo dettaglio comunque naviga abbastanza bene anche se nel laghetto provocando delle onde si è ribaltato 2 volte l'ho provato anche in mare mettendo due stabilizzatori si destreggiava bene anche lì .Se fossi in grado di mettere le foto te lo farei vedere.Comunque ancora sono iteressato sto sempre alla ricerca,speriamo che qualcuno ci aiuti.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2009 Residenza: Ancona
Messaggi: 12
|
Ciao Salvo, sarei molto interessato a vedere come te la sei cavata, io fortunatamente ho trovato sul sito del cantiere di produzione una bella vista laterale e superiore, da questo, dopo ore di lavoro al computer sono riuscito a portare i disegni in scala 1:100, grazie a questo escamotage sono riuscito ad avere le dimensioni perfette dello scafo, le linee d'acqua il pescaggio l'uscita degli assi e tanto altro, la mia ientezione è di creare un modello scala 1:20 quindi lungo 85 cm largo 25 cm con motore a scoppio, da domaini inizio il lavoro di progetto dell'ossatura dello scafo, credo di essere in grado dopo 20 gg di lvoaro di stendere la vetroresina, cmq mettero tutti i passi o in un sito o direttamente nel forum. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Ciao cics non riesco a mettere le foto causa la mia ignoranza poi mi potevi dire, se ti va, il sito da dove ai scaricato i "piani "?Perchè dopo che finirò il rimorchiatore abeille bourbon volevo ricostruire in maniera dettagliata il motoscafo d'altura.Grazie.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Ok sono riuscito a trovare il sito e anche quei disegni, secondo me sono ottimi c'e la possiamo fare la sola difficolta sarà realizzare le ordinate ma credo non sia un vero è proprio problema. Devo dire che ormai ci sono abituato visto che per realizzare lo scafo dell abeille bourbon avevo solo una vista frontale in scala e una foto del proggetto con la vista del ponte e devo dire che sta venendo bene.ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2009 Residenza: Ancona
Messaggi: 12
|
Ciao Salvo, ho letto solo ora sul forum, cmq per iniziare chiamami pure Federico, per il resto domaini pomeiggio inizio a disegnare le ordinate in scala 1:20, appena le ho terminato se vuoi posso passarti i disegni. Inoltre per inseriere le foto basta che vai alla voce Opzioni Uleriori e clicchi su Getione Alegati e da li carichi tutte le le foto che vuoi. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Grosso f20 classe 90mm e yak15 classe 120mm per amanti della tradizione | staudacher300 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 57 | 13 novembre 08 11:56 |