Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 giugno 09, 19:05   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Costruzione barca,cerco qualche info...

Ciao ragazzi,mi chiamo Claudio e son di Udine.

Domenica son rientrato da Stoccolma e dopo aver visto tutte le navi e i vari rimorchiatori, ormeggiati in porto,mi è sorta una "specie di attrazzione"...

Premetto che io pratico aereomodellismo ma di barche ne so ben poco.

Con la costruzione dei kit aerei tutto ok,quindi dal lato "falegname"nessun problema.

Fin ora sto leggendo in rete quante più cose si possano trovare...

A grandi linee avrei voglia di valutare la realizzazione di un'imbarcazione semplice,sia dal lato costrutivo,sia dal lato pilotaggio.

Vorrei realizzare una barca di dimensioni prossime al metro ma x non più lunghe del metro e mezzo.

Ho visto vari modelli in rete e 2 attirano il mio interesse:il Robbe Paula III oppure la Robbe katja.

Vorrei capire alcune cose prima di iniziare:la realizzazione di una barca di queste dimensioni,può essere un vantaggio o un svantaggio per un principiante di barche come me?

Motorizzione/i:quali cose devo tenere presente?meglio scoppio od elettrico?

Piani costruttivi:su interet,dove li posso reperire?li trovo in pdf?

Resto in attesa...

Grazie x l'attenzione,un saluto.

Claudio
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 09, 21:37   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Roberto83
 
Data registr.: 28-01-2008
Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
Ciao!

Hai provato a dare un'occhiata alla discussione intitolata "Rimorchiatore" un pò più in basso?Lì puoi trovare le foto della costruzione e un pò di info più specifiche circa quel tipo di imbarcazioni.
Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure...
Roberto83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 09, 21:41   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da Roberto83 Visualizza messaggio
Ciao!

Hai provato a dare un'occhiata alla discussione intitolata "Rimorchiatore" un pò più in basso?Lì puoi trovare le foto della costruzione e un pò di info più specifiche circa quel tipo di imbarcazioni.
Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure...

No...ora gli dò un'occhiata...cmq grazie per la risposta.
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 09, 21:46   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Ho trovato il post...speravo fosse più sostanzioso

Il mio problema è ora trovare dei piani costruttivi dai quali ricavare tutte le parti da tagliare...
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 09, 21:53   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
Ho trovato il post...speravo fosse più sostanzioso

Il mio problema è ora trovare dei piani costruttivi dai quali ricavare tutte le parti da tagliare...
Come non detto...ho letto il post sbagliato
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 09, 22:18   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Roberto83
 
Data registr.: 28-01-2008
Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
Quindi non lo hai trovato?oppure non è soddisfacente?
Per le tavole con i pezzi da tagliare posso vedere se ho qualcosa da passarti...
Roberto83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 09, 18:08   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da Roberto83 Visualizza messaggio
Quindi non lo hai trovato?oppure non è soddisfacente?
Per le tavole con i pezzi da tagliare posso vedere se ho qualcosa da passarti...
Diciamo che non è stato abbastanza esauriente...

In sostanza cerco di capire se una barca delle dimensioni sopra citate,possa essere un punto di partenza buono o meno...


Non voglio una barca grossa x fare "lo sborone"...è che i modelli grossi in genere,mi piacciono di più...credo che realizzare,per esempio un partiolare riproduzionistico,risulti più semplice su scala maggiore...

Poi credo che un motore più grosso (magari a benzina) sia più indicato x me..visto che su aerei di una certa taglia,la scelta di questi motori è quasi d'obbligo.


Cmq se hai materiale da passarmi ben volentieri...Intanto grazie per le risposte.
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 12:01   #8 (permalink)  Top
Rivenditore - Hydrorcmania
 
L'avatar di Marco Iannarelli
 
Data registr.: 01-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.576
Invia un messaggio via Yahoo a Marco Iannarelli
Ciao,
secondo me i motori a scoppio in generale sulle riproduzioni di navi sono da evitare.
Marco
__________________
HRCM - Hydro RC Mania
Scafi R/C per Hobby e Competizioni
Tenshock Monster Brushless Motors
Marco Iannarelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 21:59   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alex380
 
Data registr.: 23-06-2008
Residenza: Grado
Messaggi: 43
chiedi a cadal che dovrebbe avere qualche piano di rimorchiatori
Alex380 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 22:42   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di soleado
 
Data registr.: 02-01-2009
Residenza: Roma - Talenti
Messaggi: 218
Per iniziare, una barca lunga 1 metro ritengo sia un po' impegnativa. Io inizierei con un modello di circa 60 70 cm., per poi passare a maggiori dimensioni. Il motore a scoppio nelle riproduzioni non è indicato per vari motivi :Le sue vibrazioni farebbero saltare molti dei particolari faticosamente costruiti; il motore a scoppio non ha la marcia indietro, essenziale nelle riproduzioni; se il motore si ferma ( cosa abbastanza facile nello scoppio )in mezzo al lago, sono problemi; ed infine, il problema dell'imbrattamento con miscela ed olio di tutti i particolari.
Scusa se mi son permesso di fare queste osservazioni, ma facendo riproduzioni, conosco questi problemi.
ciao
soleado
soleado non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Seconda barca: Costruzione RG65 di ClaudioD ReArtu Navimodellismo a Vela 103 27 febbraio 13 16:09
nuovo iscritto - aiuto costruzione barca stefano2587 Navimodellismo a Vela 93 26 settembre 10 13:41
Costruzione Barca a Vela giorgiofox Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 0 25 luglio 05 17:41
Costruzione Barca a Vela redaniel Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 5 04 marzo 05 10:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002