![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 84
| motore
tornando sull'argomento motori, ecco qui un motore straeconomico ![]() è un ebayer tedesco, te lo porti via per 30 euri, ovviamente non aspettarti prestazioni , ma da quello che ho visto dall'amico che lo ha preso un motore "onesto" semplice da accendere e che rimane acceso senza problemi, ottimo per i principianti perchè c'è poco da smanettare , mi pare addiritura che il carburatore arrivi pretarato. lo trovi qui: http://cgi.ebay.it/_Modellismo-Dinamico__MOTORE-PER-BARCA-26-CCM-A-2-CICLI-CON-POMPA-AD-ACQUA_W0QQitemZ250436707184QQadiZ7650QQadnZModelli smoQ20DinamicoQQcmdZViewItemQQptZModellismo_Dinami co?hash=item3a4f30e370&_trksid=p3286.c0.m14&_trkpa rms=72%3A1175|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301 %3A1|293%3A1|294%3A50[/IMG] ovviamente è un motore da decespugliatore , con una testa raffredata ,
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 84
| errata corrige
scusate ma sono lento a digitare e mi passa il tempo per correggere gli errori ecco il testo esatto e corretto del messaggio precedente: tornando sull'argomento motori, ecco qui un motore straeconomico ![]() è un ebayer tedesco, te lo porti via per 30 euri, ovviamente non aspettarti prestazioni , ma da quello che ho visto dall'amico che lo ha preso un motore "onesto" semplice da accendere e che rimane acceso senza problemi, ottimo per i principianti perchè c'è poco da smanettare , mi pare addiritura che il carburatore arrivi pretarato. lo trovi qui: http://cgi.ebay.it/_Modellismo-Dinamico__MOTORE-PER-BARCA-26-CCM-A-2-CICLI-CON-POMPA-AD-ACQUA_W0QQitemZ250436707184QQadiZ7650QQadnZModelli smoQ20DinamicoQQcmdZViewItemQQptZModellismo_Dinami co?hash=item3a4f30e370&_trksid=p3286.c0.m14&_trkpa rms=72%3A1175|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301 %3A1|293%3A1|294%3A50[/IMG]ovviamente%20%E8%20un%20motore%20da%20decespugliat ore%20,%20con%20una%20testa%20raffredata%20,#ebayp hotohosting ovviamente è un motore da decespugliatore adattato, ma per questo prezzo ..... cio che conta è che ti ci possa divertire e fare le prime esperienze, intorno ai 30 euri ti conviene , di piu molla l'asta , tanto ne mette in continuazione , l'amico che me lo ha consigliato lo ha preso per 1,50 euri piu le spese di spedizione ![]() ciauu
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2009 Residenza: Pagani
Messaggi: 112
|
buon giorno a tutti Eccomi ritornato dopo una piccola assenza causa uni Ieri sera ho stampato le varie parti dello scafo in scala 1:1, e devo dire di essere rimasto sorpreso per le dimensioni.......è dovvero enorme!!!!!!! In particolare le ordinate e il radio box sono tranquillamente entrate in fogli A2, le ordinate hanno una larghezza di 37,5cm e una profondità di 10,2cm la più grande, la più piccola di 29cm di larghezza e 8,3cm di profondità; Il problema sorge con le stampe delle carene e del ponte superiore inquanto la lunghezza della forma della carena (Bottom) mi viene lunga 125cm cos'ì pure la lunghezza dello stampo del ponte (half deck) e dei Side, ma rivedendo le risposte ho letto che le misure dello scafo sono state ottimizzate per la realizzazione con fogli di compensato di betulla da 120x40. Quindi come mi regolo? Anche perchè oggi vorrei andare a comprare il legno per iniziare la costruzione Vi prego aiutatemi Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2009 Residenza: Pagani
Messaggi: 112
|
Eccomi di ritorno dal negozio di modellismo. ![]() ![]() ![]() La situazione è questa: il foglio di compensato di betulla da 2mm che ha è da 120x20 cm al costo di 11,50 euro. Poi ha dei fogli di pioppo sempre da 2mm di spessore, di dimensioni 100x20 cm al costo di 6 euro. Prima di tutto vorrei sapere essendo un ignorante in materia se i prezzi sono più o meno quelli del compensato di betulla o del pioppo ![]() compensato di betulla: 120x20 cm pioppo: 100x20 cm e considerando che le parti da realizzare in compensato di betulla sono le 2 superfici della carena e le murate che entrano in 3 fogli più un quarto foglio per compensare i 5cm che dovrò aggiungere ad ogni pezzo (e sinceramente non so neanche come fare) arriviamo a 46 euro solo per la carena ovviamente senza considerare le ordinate e la coperta. Ora mi chiedo ma è normale e quindi non ero preparato o posso trovare lo stesso materiale anche su qualche sito a prezzi più bassi? Perchè facendo 2 calcoli tra la costruzione dello scafo, il trattamento con la vetroresina ( di cui non conosco i prezzi ), motore, servi, trasmissione, elica e timone vado a spendere penso altre i 200-250 euro. Ma mi conviene? Non so aspetto qualche consiglio da voi che siete più esperti Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-11-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 84
| Citazione:
puoi prendere un foglio intero da 2 o da 3 mm 3 avrai materiale in avanzo. la resina , utilizza l'epoxy 2000 della veneziani, la trovi nei negozi di nautica , è un kit composto da 2 flaconi , possibilmente prendi quello con le pompe di dosaggio cosi ti è piu semplice regolarti , ma quello te lo spiegherò piu avanti se vuoi.
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2009 Residenza: Pagani
Messaggi: 112
|
Ciao Ninnii grazie per le dritte e gli utili consigli Ieri sera girando un pò su ebay alla ricerca del compensato di betulla ho trovato un negozio di modellismo che ha prezzi più bassi di quelli che ho trovato e inoltre ha fogli di compensato di betulla e non solo di qualsiasi dimensione e spessore , ora ti posto il link: Negozio eBay â Duemarimodellismo: Risultati della ricerca per. Oggi vedo se riesco ad arrivare al bricocenter a Salerno e vedo se hanno il compensato marino e valuto tra i 2 Per quanto riguarda la resina quando sarà il momento ogni consiglio e spiegazione sul tipo e il metodo di utilizzo sarà ben accetto Ninni grazie di nuovo |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 59
|
Salve a tutti... prima di tutto... complimenti per questa discussione... mi è stata utilissima nel convincermi a cercare di creare questa barca... Un'unica domanda... nella giuda c'è un piccolo buco per quanto riguarda il timone e la trasmissione.... sapete mica indicarmi dove posso trovare i vari pezzi... o anche le lunghezze dei vari componenti? al momento mi trovo un po spaesato su questa cosa. grazie mille aspetto le vostre risposte |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-11-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 84
| Citazione:
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 59
|
ahh.. ok grazie mille della risposta.. nn sai mica consigliarmi uno shop? sai nn so neanche come si chiamano quei pezzi... sia in italiano che in inglese... magari elencami i nomi di quello che devo cercare che poi ci penso io. grazie mille ancora |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Autocostruzione ultraleggeri | mb339pan | Aeromodellismo | 20 | 28 agosto 12 16:26 |
autocostruzione scafo elettrico | nspolveri | Motoscafi con Motore Elettrico | 13 | 29 gennaio 10 14:09 |
autocostruzione | pivello | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 15 dicembre 07 23:19 |
Telaio in autocostruzione 2 | votec1 | Elimodellismo Principianti | 2 | 04 aprile 05 13:15 |