![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 2
| ![]()
Ho costruito a suo tempo il "RIVA" Hachette- ma seguire le loro istruzioni non basta: dopo la prima messa in acqua il 2° fasciame in mogano applicato su compensato di 1 mm. con HUH HART (successivo trasparente applicato più volte)NON TENEVA e evidenziava lspaziature tra i listelli. Dopo un !° interv.di restauro ho deciso di rifare la listellatura notando che il collante dava segno di CRISTALLIZZAZIONE e facilità dello stacco dei vecchi listelli. Ora ho deciso di rifare la carena (in buona parte mogano a vista) e chiedo QUALE COLLANTE USARE? QUALE ALTRO ISOLAMENTO APPLICARE ? (naturalemnte dopo buona carteggiatura e pulitura) Grazie . Jean |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
Direi che ti dovresti indirizzare su collanti che non termono l'umidità, come i poliuretanici oppure incollare e poi rifinire, catreggiando tra una mano e l'altra ( per eliminare i peluzzi) con resine epossidiche
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 2
|
Come vecchio modellista ho costruiti modellini naviganti usando colle cellulosiche stuccature , fondo, vernice ecc. Sono profano circa i prodotti ( min.45 bicomponente) potresti dirmi in modo più specifico cos'é- grazie Jean- |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-11-2005 Residenza: sacile
Messaggi: 262
| no sono io che mi sono spiegato male
non so se puo andare bene e una colla epossilica sono due componenti resina e catalizzatore se stesa anche con un pennello (una volta mescolata) puoi avere un velo trasparente assolutamente idrorepellente e abbastanza resistente ti ripeto non so se per il tuo utilizzo va bene bisognerebbe provare su un faxsimile ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus | Mi sembrava diaver scritto la stessa cosa ...."resina epossidica"...comunque eccoti un prodotto vernice poliuretanica brillante prodotto della "veneziani" si chiama WOOD GLOSS.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
io un paio di anni fa ho costruito il Riva usando impiallaccio di mogano ma la sostanza non cambia. Ho incollato l'impiallaccio con colla vinilica resistente all'acqua (vinavil x esterni) e ho verniciato abbondantemente a pennello con vernice trasparente (5 mani) Se ti può essere di conforto la barca non ha mai presentato screpolature o segni di cedimento. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 8
| ![]()
Ringrazio Delcolandrea,Magu e Canelupo per i consigli. Sono più orientato ad un Vinavil resistente all'acqua (la tenacità di aggrappamento per mia esperienza est notevole) SPERO PURE PER LA TENUTA ALL' h2o Non tralascerò di passare le almeno 5 mani di trasparente. Grazie ancora Jean+marine |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
per la verniciatura io ho usato una vernice trasparente lucida per legno. Nulla di complicato. Ho solo avuto l'accortezza di carteggiare con cartavetro molto fine (600) prima di dare l'ultima mano. se vuoi vedere il risultato puoi andare a questo link: AVMN oppure vedere la foto che ho caricato nella galleria fotografica. buon lavoro |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
riva aquarama | 41fabio73 | Navimodellismo Riproduzioni | 11 | 14 aprile 10 16:51 |
riva aquarama | lellosauro | Navimodellismo Riproduzioni | 6 | 01 febbraio 07 00:20 |
Riva Aquarama aiuto! | sherwood | Navimodellismo a Motore | 5 | 11 marzo 06 20:11 |
riva aquarama | Panto | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 6 | 17 novembre 05 19:47 |
Riva Aquarama Hachette | BaroneRosso | News | 21 | 01 ottobre 05 11:23 |